Giovedí, 31 Maggio 2007
messaggio da Luigi Milani - 31/05/2007 00:20
Il blog False Percezioni propone un'intervista a Laura Braga, disegnatrice versatile e di eccezionale talento, capace di spaziare dal caricaturale al realistico, dal genere erotico ai personaggi Disney.
[modelli di riferimento] Chiaramente sul realistico sono partita da Milo Manara. In questo periodo mi sento molto influenzata dal lavoro di due artisti americani quali Joshua Middleton e Steve McNiven, che amano usare linee chiare e pochissimi chiaroscuri, come piace fare a me. Per il caricaturale ho ovviamente una predilizione per gli artisti Disney. Inoltre trovo affascinante lo stile di Alessandro Barbucci, con il quale ho avuto anche la fortuna di lavorare come colorista un paio di mesi fa.
Tag: Interviste, Braga
Mercoledí, 30 Maggio 2007
messaggio da A.Tripodi - 30/05/2007 15:15
A Venezia il 1� giugno 2007 alle ore 14.00 presso la Sala Consiglio dell'Universit� di Venezia Ca' Foscari (Dorsoduro 3246) avr� luogo una conferenza del Progetto Servizio Civile Nazionale - Evviva le differenze! sui temi "Massmediologia della diversit�" e "Disabili di carta". Il relatore � Antonio Tripodi, referente per la disabilit� d'Ateneo (durata prevista 1 h:30).
L'elenco dei contenuti:
- Un mezzo di comunicazione "diverso"
- Messaggio verbale, iconico e cinematico. Cinema e fumetti: affinit� - differenze.
- Da Pietro Gambadilegno a Gea: percorsi attraverso una evoluzione della sensibilit�
- la bellezza e il sogno: Alex Raymond, Flash Gordon
- quando Bogart divenne Topolino: Disney, Giorgio Cavazzano, Casablanca
- Ghor: gli orrori della normalit�: Tiziano Sclavi, Dylan Dog
Martedí, 29 Maggio 2007
messaggio da Jos� Carlos Francisco - 29/05/2007 00:05
Sabato 26 maggio � stato inaugurato il Salone di Moura in Portogallo, in cui il nostro Tex ha dominato le attenzioni dei visitatori.
Se non potete resistere alla curiosit� per sapere com'� il Salone, potete vedere il reportage fotografico dell'evento cliccando questo link del blog portoghese di Tex: Inaugura��o do Sal�o MOURABD2007.
Disponibile inoltre una nuova intervista integrale a Fabio Civitelli nelle due lingue: versione portoghese e versione italiana.
Se non potete resistere alla curiosit� per sapere com'� il Salone, potete vedere il reportage fotografico dell'evento cliccando questo link del blog portoghese di Tex: Inaugura��o do Sal�o MOURABD2007.
Disponibile inoltre una nuova intervista integrale a Fabio Civitelli nelle due lingue: versione portoghese e versione italiana.
Lunedí, 28 Maggio 2007
messaggio da M.Spitella - 28/05/2007 13:00
Persepolis di Marjane Satrapi / Vincent Paronnaud ha vinto, ex-aequo con "Stellet Licht" (Silent light) di Carlos Reygadas, il Premio della Giuria al Festival di Cannes 2007.
messaggio da M.Dollari - 28/05/2007 09:30
Pubblicato in tutte le edicole e le librerie specializzate il numero 100 italiano di Simpson Comics , un polposo albo di pi� di 100 pagine in cui gli autori ripercorrono un divertentissimo excursus di tutte le storie uscite, attraverso un'avventura i cui protagonisti principali sono Bart e sua sorella Lisa .
Qualcuno sta misteriosamente facendo sparire da Springfield tutte le copie nuove e arretrate dei fumetti dei Simpsons: cos�, i due fratellini si mettono alla ricerca di indizi e di albi lungo un percorso che li porter� in cantine, fiere del fumetto, librerie specializzate, supermercati e altri ameni luoghi pieni di insidie. La soluzione del mistero getter� nuova luce su tutti i personaggi del mondo di Matt Groening e aprir� nuove strade per il futuro della serie, che, nel puro stile dei gialli, probabilmente non verranno mai affrontate. D'altronde cos� ci hanno abituati gli autori: ogni albo � un'avventura che non lascia mai il segno per ci� che verr� domani e, affrontando questo numero 100, il consiglio � quello di godersi le numerosissime gags, la pungente satira (talvolta anche politica e religiosa) e le dissacranti stoccate ad una realt� (la nostra) che � sempre pi� fonte di ispirazione per questa pazza pazza gang di artisti. Simpsons Comics - n.100, 104 pp a col. - Panini Comics - 4.90 �, dal 24 maggio 2007 in edicola
Qualcuno sta misteriosamente facendo sparire da Springfield tutte le copie nuove e arretrate dei fumetti dei Simpsons: cos�, i due fratellini si mettono alla ricerca di indizi e di albi lungo un percorso che li porter� in cantine, fiere del fumetto, librerie specializzate, supermercati e altri ameni luoghi pieni di insidie. La soluzione del mistero getter� nuova luce su tutti i personaggi del mondo di Matt Groening e aprir� nuove strade per il futuro della serie, che, nel puro stile dei gialli, probabilmente non verranno mai affrontate. D'altronde cos� ci hanno abituati gli autori: ogni albo � un'avventura che non lascia mai il segno per ci� che verr� domani e, affrontando questo numero 100, il consiglio � quello di godersi le numerosissime gags, la pungente satira (talvolta anche politica e religiosa) e le dissacranti stoccate ad una realt� (la nostra) che � sempre pi� fonte di ispirazione per questa pazza pazza gang di artisti. Simpsons Comics - n.100, 104 pp a col. - Panini Comics - 4.90 �, dal 24 maggio 2007 in edicola
Tag: Simpsons, Matt Groening