<dopolavoro> il blog di uBC

Domenica, 1 Aprile 2007

  • weblog/?3048
    messaggio da P.Dionisio - 01/04/2007 02:05
    Su Topolino n.2680 in edicola da mercoledì 4 aprile inizia la seconda serie della saga fantasy "Wizards of Mickey" dal titolo "L'Età Oscura".
    Dal grande potere dell'antica corona deriva una grande responsabilità… quella che ha Topolino nei panni di Stregone Supremo. Ce la farà il nostro eroe a respingere le forze oscure e a schivare i trabocchetti di Macchia Nera?
    Stavolta Topolino verrà raggirato dalle forze oscure e vestirà i panni del cattivo: a farne le spese sarà la sua amata Minni.
    La prima serie è stata pubblicata in 10 episodi a partire da Topolino n.2654 del 10 ottobre 2006 e può essere scaricata fino al 3 aprile sul sito ufficiale Wizards of Mickey, dove è possibile trovare molte altre informazioni, downloads e giochi. Wizards of Mickey - L'Età Oscura - Topolino n.2680, 178pp a col. - The Walt Disney Company Italia SpA - 2.10 €, dal 4 aprile 2007 in edicola

    Sabato, 31 Marzo 2007

  • messaggio da M.Galea - 31/03/2007 19:00
    L'associazione Fumetti in TV bandisce il primo concorso nazionale per esordienti "Fumetti in TV". Tema del concorso è "Nero: Storie dell'Italia Criminale". Per ogni informazione, basta scaricare il bando di concorso con il regolamento e il modulo di partecipazione dal sito www.fumettintv.com.
    E proprio il "noir" italiano è il tema principe della prossima edizione di "Fumetti in TV", la fiera del fumetto di Treviso, che con l'occasione del lancio del concorso comunica anche le date della kermesse: il 29 e 30 settembre a Treviso. Nei prossimi mesi saranno comunicati il programma della manifestazione e tutte le altre informazioni.
    Ass. Fumetti in TV
    [email protected]
    www.fumettintv.com

    Giovedí, 29 Marzo 2007

  • messaggio da P.Dionisio - 29/03/2007 16:25
    Dopo Superman Returns la Warner Bros. sta pensando di girare il remake di Supergirl, il film del 1984 con Peter O'Toole, Faye Dunaway e l'allora 21enne Helen Slater nei panni dell'eroina. La produzione sta effettuando provini per trovare la giusta protagonista vestita dal rosso mantello: le indiscrezioni danno per favorita Tricia Helfer, già apprezzata nel remake della serie tv "Battlestar Galactica" ma viene criticata per essere troppo in là con l'età... a soli 33 anni!
  • messaggio da G.Gentili - 29/03/2007 00:15
    La Free Books porta in Italia i Netcomics:
    La filosofia della Netcomics è rivoluzionaria: si sono "aggiudicati" i nuovi serial dei più amati autori di manhwa – stiamo parlando di centinaia di titoli – e li pre-pubblicano in anteprima sul web. Il risparmio per i fan è enorme; al costo di pochi centesimi per ogni capitolo, si possono seguire molte più storie che in passato. (..)Le opere Netcomics escono ormai in contemporanea mondiale, sia in coreano che in inglese. Prima online e subito dopo nella tradizionale edizione cartacea da collezione in volumetto. Nel solo 2006 Netcomics ha pubblicato negli Stati Uniti ben 25 nuove collane, e l'espansione prevista per il 2007 è vertiginosa. (..)

    Mercoledí, 28 Marzo 2007

  • messaggio da Wolfango Horn - 28/03/2007 06:55
    Sabato 31 marzo alle ore 17.30 nella sala esposizioni di Palazzo SS. Salvatore nel Comune di San Giovanni in Persiceto (BO) verrà inaugurata la mostra "Pecos Bill, il West e la generazione di carta".
    Alla fine del 1949 usciva nelle edicole italiane un albo a fumetti dedicato al personaggio che rischiò di oscurare la fama del più noto (e longevo) Tex: questo eroe rispondeva all'epico nome di "Pecos Bill", creato da Guido Martina e da un team di giovanissimi disegnatori che pochi anni dopo sarebbero divenuti maestri della nona arte, in Italia e all’estero. Pecos Bill è un cowboy allevato dai coyotes del deserto, che raddrizza ogni torto solo coi cazzotti e con il suo prodigioso lazo, mai con le pistole. I personaggi di contorno, le storie ben sceneggiate, e soprattutto la scrupolosa documentazione messa in atto dai disegnatori (a tal punto che i lettori erano convinti che le tavole fossero disegnate dagli americani), fecero di Pecos Bill un grandissimo successo, che durò fino al 31 Marzo del 1955, quando la serie si concluse con il numero 165. L’intera saga verrà riproposta nelle edicole pochi anni dopo, ma non riesce (o non vuole) tenere il passo con i gusti emancipati e smaliziati dei nuovi giovani lettori degli anni 60. Questa mostra, che raccoglie 70 tavole originali disegnate da nomi illustri per gli amanti del genere, come Dino Battaglia e Gino D'Antonio, si propone di trasmettere ai lettori di fumetti più giovani una parte dell'atmosfera di quegli anni, custodita in questi disegni; e anche di evocare qualche ricordo negli ex ragazzi di allora, a cui questa mostra è dedicata.
    La mostra rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 29 aprile. Orario di apertura: giovedì, venerdì e sabato ore 16-19; domenica e festivi ore 10-12.30 e 15.30-19.

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...