<dopolavoro> il blog di uBC

Venerdí, 23 Marzo 2007

  • weblog/?3028
    messaggio da C.Di Clemente - 23/03/2007 14:28
    La voce d'Italia ospita un'intervista a Tito Faraci in cui l'autore, oltre a parlare delle sue collaborazioni con Diabolik e con la Marvel (Spider-Man e Devil), fa il punto sui suoi progetti attuali con la Sergio Bonelli Editore e riguardanti Tex, un "insolito" speciale di Dylan Dog ed i fuoriserie di Brad Barron. Un estratto:
    Adesso sto vivendo un momento di svolta per la mia carriera, il passaggio alle fila degli autori di Tex. Sto scrivendo parecchio, ad aprile e a maggio usciranno due albi che costituiscono una storia unica, disegnati da José Ortiz, c’è una storia in mano ai fratelli Cestaro e molte altre cose che vedranno la luce prossimamente, in totale sto lavorando su cinque nuove storie di Tex, e nessuna di esse dura meno di 220 pagine. [...] ho appena scritto una storia di Dylan Dog che uscirà per un’operazione speciale su cui voglio lasciare un pò di mistero, posso solo dire che sarà una storia un pò insolita con un disegnatore un pò insolito, di cui non posso fare il nome.[...] E poi ho altri due progetti, uno appena finito e uno nelle prime fasi di realizzazione: sono due speciali su Brad Barron che potrei definire “due miniserie in un colpo unico”, perchè saranno speciali di 240 pagine l’uno, quindi saranno 2 graphic novel di ampio respiro dedicate a questo personaggio.

    Lunedí, 19 Marzo 2007

  • messaggio da M.Galea - 19/03/2007 00:55
    I due noti comici siciliani saranno i protagonisti della storia “Zio Paperone e il rapimento teatrale” che sarà pubblicata sul settimanale Topolino 2678 in edicola mercoledì 21 marzo. Ficarra e Picone indosseranno le vesti “paperinizzate” di Caraffa e Cappone, due comici a cui ne succedono davvero di tutti i colori.
    L’esordio su Topolino della coppia comica del momento prosegue una tradizione che ha visto approdare a Paperopoli personaggi come Fiorello (Paperello), Gerri Scotti (Gerri Biscotti), Maria De Filippi (Maria De Anatrilli), Vincenzo Mollica (Vincenzo Paperica) e Vasco Rossi (Vasco Duck).
    Non capita tutti i giorni di finire in un fumetto - affermano Ficarra e Picone - E ne siamo davvero orgogliosi. I nostri figli un giorno si troveranno tra le mani questa copia, e non sappiamo se ne saranno fieri o se rideranno di noi...
    I testi della storia sono di Fausto Vitaliano, mentre i disegni sono del maestro Giorgio Cavazzano.

    Sabato, 17 Marzo 2007

  • weblog/?3008
    messaggio da P.Dionisio - 17/03/2007 08:00
    Su Topolino n.2678 in edicola da mercoledì 21 marzo torna il personaggio di Paperinika, l'alter ego mascherato di Paperina, con la storia "Il ritorno di Paperinika":
    I criminali di Paperopoli comincino a tremare! Paperinika, la supereroina da tempo misteriosamente sparita, è tornata in azione!
    Il personaggio, apparso per la prima volta in "Paperinika e il filo di Arianna" per i testi di Guido Martina ed i disegni di Giorgio Cavazzano su Topolino n. 906 del 5 agosto 1973, non compare sul settimanale dal 17 settembre 1996, quando fu inserita tra i comprimari della papernovela "Zio Paperone: Il papero del mistero" su Topolino n.2129 del 17 settembre 1996. Il ritorno di Paperinika - Topolino n.2678, 178pp a col. - The Walt Disney Company Italia SpA - 2.10 €, dal 21 marzo 2007 in edicola
  • weblog/?3011
    messaggio da Fabio Fioroni - 17/03/2007 00:14
    Fabio Civitelli ha ricevuto l’incarico di disegnare l’album celebrativo del 60° anniversario di Tex Willer che ricorre il prossimo anno, nel settembre 2008.
    Una grande opportunità per il bravo disegnatore aretino che, tra l’altro, non è solo: infatti, nel 2008 anche Bianchini, Santucci e Rossi, anche loro originari di Arezzo, vedranno pubblicati i loro primi lavori dedicati proprio a Tex.
    Per l'occasione, la città sta pensando di realizzare una serie di eventi celebrativi del personaggio più famoso dei fumetti italiani, per trasformare Arezzo in una vera e propria "capitale di Tex". Su YouTube è possibile vedere ed ascoltare proprio Fabio Civitelli mentre illustra le novità 2008 e presenta i primi tratti della storia celebrativa, una vera “chicca”.

    Lunedí, 12 Marzo 2007

  • weblog/?3006
    messaggio da P.Dionisio - 12/03/2007 09:45
    E' notizia di questi giorni (fonti dal sito ufficiale in francese ed in inglese, ANSA e Comics2Film in inglese) che la DreamWorks di Steven Spielberg stia cominciando a preparare un film sulle avventure di Tintin, il celebre personaggio protagonista del fumetto omonimo creato dal belga Hergé nel 1929. La notizia è stata data a Bruxelles da Nick Rodwell, amministratore delegato di Moulinsart, ovvero la Fondazione Hergé che detiene i diritti commerciali della serie (da notare che Moulinsart è il castello dove vive il capitano Haddock). Stavolta non si tratta di semplice voce ma di dichiarazioni ufficiali: da anni si vociferava della trasposizione sul grande schermo delle avventure di Tintin. Spielberg si aggiudicò i diritti per la serie negli anni '80 e numerosi sono stati i soggetti proposti e rifiutati. Il primo di una serie di film vedrà la luce tra il 2009 e il 2010. Delle avventure di Tintin esistono già due film dal vivo degli anni '60, tre film d'animazioni, due serie animate e pure un musical.

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...