<dopolavoro> il blog di uBC

Sabato, 3 Marzo 2007

  • messaggio da C.Di Clemente - 03/03/2007 07:05
    E' online il Giornale di Sergio Bonelli Editore di marzo/aprile 2007 con le anticipazioni sulle prossime storie bonelliane. E nell'edizione cartacea in coda agli albi del mese di marzo si annuncia, dal 16 giugno 2007, l'arrivo delle Graphic Novel bonelliane (la cui denominazione ufficiale sarà "Romanzi a fumetti Bonelli"): si parte dal fantasy di "Dragonero" (testi di Vietti e Enoch, disegni di Matteoni).
    Tag:

    Venerdí, 2 Marzo 2007

  • messaggio da P.Dionisio - 02/03/2007 07:35
    Tante le recensioni del "meglio del mese" per XL di Repubblica nel numero di marzo: "S" di Gipi, "Nekomajin" di Akira Toriyama, "Mickey" di Cardinale - Nocilli / Orlandi, "Solinga, volendo" di Marina Comandini, "Sprayliz" di Luca Enoch, "Buffy, the vampire slayer" (Aa. Vv.), "Diario di un qualunquista" di G. Costantini, "Rocky" di Martin Kellerman e "Rivelazioni" di Paul Jenkins Humberto Ramos.
  • weblog/?2928
    messaggio da Davide - 02/03/2007 07:00
    In un epoca che non apprezza molto i fumetti, volevo fare i miei auguri al mitico Zagor, compagno già delle mie prime letture. Possa il tuo "ayaaaak" risuonare per altri 500 numeri nella tua palude di Darkwood e per tutti noi sognatori. Ayaaaak, amico mio, e auguri per il tuo 500° numero.

    Giovedí, 1 Marzo 2007

  • messaggio da P.Dionisio - 01/03/2007 07:00
    Questi alcuni degli appuntamenti a marzo con le fiere del fumetto: Mantova Comics&Games (Mantova, 2-4 marzo), Festival Internazionale di fumetto (Bologna, 14-18 marzo), Cartoomics (Milano, 23-25 marzo).
    Tag:

    Mercoledí, 28 Febbraio 2007

  • messaggio da Magazzini Salani - 28/02/2007 00:01
    Mercoledì 7 marzo 2007 alle ore 18.30 presso la Libreria Feltrinelli di Milano (piazza Piemonte 2) Ranieri Polese incontra Quino (Joaquín Salvador Lavado, il papà di Mafalda). Dell'autore argentino, Gabriel Garcia Márquez ha scritto:
    Quino, in ogni suo libro, da anni ci sta dimostrando che i bambini sono depositari della saggezza. Quello che è triste per il mondo è che man mano che crescono perdono l'uso della ragione, a scuola dimenticano quello che sapevano alla nascita, si puliscono i denti, si tagliano le unghie e alla fine, diventati adulti miserevoli, non affogano in un bicchiere d'acqua ma in un piatto di minestra. Verificare questo in ogni suo libro è la cosa che assomiglia di più alla felicità: la Quinoterapia.

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...