Martedí, 12 Dicembre 2006
messaggio da M.Galea - 12/12/2006 00:48
L'esilarante ed infinita sfida tra il celebre bracchetto e il Barone Rosso diventa un videogioco, disponibile per PC e Playstation e prodotto dalla Namco Bandai Games America insieme alla United Feature Syndicate.
Nel gioco appariranno in speciali cameo ben 12 personaggi della serie a fumetti, tra cui Charlie Brown, Woodstock, Linus, Lucy, Marcie e Sally, e sar� possibile pilotare il celebre Sopwith Camel (ma anche altri apparecchi) dell'asso della I� Guerra Mondiale in spericolate missioni contro il nemico.
Cliccate per vedere il trailer.
Nel gioco appariranno in speciali cameo ben 12 personaggi della serie a fumetti, tra cui Charlie Brown, Woodstock, Linus, Lucy, Marcie e Sally, e sar� possibile pilotare il celebre Sopwith Camel (ma anche altri apparecchi) dell'asso della I� Guerra Mondiale in spericolate missioni contro il nemico.
Cliccate per vedere il trailer.
Tag: Peanuts, Videogiochi
Sabato, 9 Dicembre 2006
messaggio da M.Galea - 09/12/2006 00:46
Dal 25 al 30 dicembre ogni giorno alle 20.00 andr� in onda su History Channel (canale 406 di SKY) L�AVVENTURIERA, una nuova serie che mescola storia e avventura, ma anche cinema, documentario e, soprattutto, fumetto. Un collage originale di stili e generi differenti per conoscere alcuni dei pi� importanti avvenimenti del secolo scorso.
La serie in sei episodi � un mix singolare di preziosi filmati ed immagini dei cinegiornali e dei quotidiani dell�epoca, sempre ricchi di fascino, unite a tavole a fumetti, caratterizzate dal tratto moderno e veloce di uno dei pi� apprezzati disegnatori francesi, Luc Desportes.
Protagonista della serie � un�eroina immaginaria,Iris , nata in Russia da un insegnante francese e da una nobile russa morti durante la Rivoluzione bolscevica. Rimasta sola, attraversa l�Europa e il mondo: una vita piena di avventura, che porta Iris a scoprire i segreti e le meraviglie dei cinque continenti e ad incontrare personaggi famosi come lo zar Nicola II, Lenin, Gandhi, ma anche Mao, Karen Blixen e il Dottor Albert Schweitzer. Insomma, realt� e fiction insieme, firmate History Channel, capaci di raccontare un ventennio, quello tra gli anni �20 e gli anni �40, denso di persone e di vicende che hanno segnato per sempre il XX secolo.
La serie in sei episodi � un mix singolare di preziosi filmati ed immagini dei cinegiornali e dei quotidiani dell�epoca, sempre ricchi di fascino, unite a tavole a fumetti, caratterizzate dal tratto moderno e veloce di uno dei pi� apprezzati disegnatori francesi, Luc Desportes.
Protagonista della serie � un�eroina immaginaria,
Mercoledí, 6 Dicembre 2006
messaggio da M.Galea - 06/12/2006 00:21
Interessante esperimento di Guido Ostanel (testi) e Claudio Calia (disegni), "Pinocchio a Nordest" � la trasposizione nell'attuale Nordest delle avventure del burattino pi� famoso del mondo. La storia viene pubblicata a puntate (36 episodi in tutto) ogni domenica sui quotidiani del gruppo Eliopolis (il Treviso, il Padova, il Mestre, il Venezia, il Vicenza, il Verona) e ogni mercoled� successivo sul blog pinocchioanordest.blogspot.com. Una lettura intrigante e consigliata, arricchita dalle suggestive illustrazioni di Calia.
Martedí, 5 Dicembre 2006
messaggio da G.Gentili - 05/12/2006 00:00
Articolo di Sergio Rossi su LaStampa.it:
Una mostra antologica alla Pinacoteca nazionale preceduta da due giorni di convegno dedicato. In questo modo la citt� di Bologna ricorder� Magnus, al secolo Roberto Raviola, uno dei grandi autori di fumetto italiani, creatore, con lo sceneggiatore Max Bunker, di personaggi storici come Alan Ford, Kriminal e Satanik, e, da solo, di capolavori come Lo sconosciuto, le femmine incantate, le 110 Pillole, I Briganti, Milady. Fortemente voluta dall'amministrazione comunale e organizzata dall'associazione Hamelin, la mostra sar� aperta dal 2 marzo al 29 aprile 2007, mentre il convegno si terr� nelle giornate del 15 e 16 marzo presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, in cui Magnus si diplom� alla fine degli anni cinquanta e che oggi ospita l'indirizzo triennale di Fumetto e illustrazione. (..)
Lunedí, 4 Dicembre 2006
messaggio da R.Panichi - 04/12/2006 00:55
Dagli Stati Uniti arriva la notizia che la tv via cavo HBO sta sviluppando una nuova serie tv basata su Preacher, il personaggio ideato da Garth Ennis. La sceneggiatura dell'episodio pilota � affidata a Mark Steven Johnson, gi� autore dell'adattamento cinematografico di Daredevil e del prossimo Ghost Rider, mentre la regia sar� di Howard Deutch.
Tag: Preacher, Televisione