Lunedí, 20 Novembre 2006
messaggio da C.Di Clemente - 20/11/2006 09:20
Adnkronos ospita un'intervista ad Alfredo Castelli in cui il papà del BVZM parla del fumetto a ruota libera, dalle origini agli sviluppi.
Alcuni estratti:
"...il segreto dei fumetti ever green è quello di avere ''uno stile senza tempo''. ''I Peanuts - osserva - raccontano storie di crescita ancora attuali, problematiche universali che appartengono a tutti, usando uno stile senza tempo, solo apparentemente semplice. Il fumetto che regge - sintetizza - è quello che mantiene un'aderenza con la realtà.
''Internet è una fonte utilissima per documentarsi, ma ha influito negativamente sulle vendite perché navigando si legge di meno''. E' vero che il web apre nuovi orizzonti, ma i prodotti che circolano on line sono ''qualcosa di diverso dai fumetti''. ''Il fumetto per me - conclude il creatore di Martin Mystère - è legato alla carta stampata''.
Domenica, 1 Ottobre 2006
messaggio da M.Spitella - 01/10/2006 00:41
Paranormale, Watson? Indagini scientifiche su misteri, crimini, magie ed enigmi
7, 8 Ottobre 2006 - Teatro Verdi - Padova
7, 8 Ottobre 2006 - Teatro Verdi - Padova
E' questo il tema del convegno del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale di quest'anno. Forse vi starete chiedendo perch� uBC Fumetti segnala un evento come questo... La risposta � presto detta: uno dei relatori del convegno sar� l'ineffabile Alfredo Castelli che racconter� di come si inventano e raccontano i mysteri storici.
L'intervento del pap� di Martin Myst�re avr� luogo nel corso della prima giornata del convegno, intorno alle ore 12.00, e sar� seguita dalla discussione con il pubblico sugli argomenti trattati nella mattinata. Per maggiori informazioni e per il programma completo della manifestazione visitate il sito del CICAP.
Giovedí, 9 Marzo 2006
messaggio da Associazione "Mauro Emolo" O.N.L.U.S.. - 09/03/2006 07:48
L'Associazione 'Mauro Emolo' O.N.L.U.S presieduta da Paola Barbato, in collaborazione con numerosi amici (disegnatori, autori e non) ha indetto un'asta di beneficenza. Per chi non fosse informato l'Associazione "Mauro Emolo" O.N.L.U.S. si occupa dei pazienti e delle famiglie colpiti dalla Corea di Huntington, una malattia genetica neurodegenerativa attualmente incurabile. L'Associazione non ha fini di lucro n� spese di rappresentanza, il nostro registro contabile � pubblico e consultabile in qualsiasi momento. Ogni soldo donato viene impiegato esclusivamente in attivit� che portino benefici ai malati e alle loro famiglie.
Venerdí, 3 Marzo 2006
messaggio da sammy - 03/03/2006 10:41
E' stato recentemente aperto un nuovo forum su Martin Mystere, il fumetto creato nel 1982 dal vulcanico Alfredo Castelli e pubblicato dalla Sergio Bonelli Editore.
E' un forum di discussioni sulle storie del personaggio ma anche sugli enigmi pi� mysteriosi e affascinanti della Storia.
Ecco l'indirizzo: http://agarthi.forumfree.net/?c=108974
Martedí, 28 Febbraio 2006
messaggio da ufficio stampa COMICON 2006 - 28/02/2006 00:01
Dal 3 al 5 marzo 2006 il Castel Sant�Elmo ospiter� l�ottava edizione di Napoli Comicon, il Salone Internazionale del Fumetto e dell�Animazione: Germania e Inghilterra protagoniste dell�edizione 2006. Un evento che supera i confini nazionali grazie soprattutto alla presenza fissa dei pi� grandi fumettisti di caratura internazionale, a mostre realizzate esclusivamente con tavole originali, ad anteprime cinematografiche attesissime e, non ultima, alla suggestiva location, il cinquecentesco Castel Sant�Elmo.
Protagonisti di questa ottava edizione saranno la grande tradizione del fumetto anglosassone e l�interessantissima produzione tedesca: l�Inghilterra di Alan Moore, Neil Gaiman, Jamie Delano e David Lloyd e la Germania di Ralf Konig, Flix e Nicholas Mahler proietteranno Napoli Comicon nell�avvincente universo della sceneggiatura dei fumetti.
Ospiti della tre-giorni di Napoli Comicon saranno gli autori inglesi Jamie Delano, Chris Claremont, Gary Spencer Millidge e David Lloyd, i tedeschi Ralph Konig, Nicolas Mahler e Flix, gli italiani Diego Cajelli, Giuseppe Camuncoli, Alfredo Castelli, Marco Corona, Gianluca Costantini ed europei come Jos� Villarubia e Baru. Grande attesa per la Disney che ha scelto Napoli Comicon per presentare, in anteprima assoluta, il suo nuovo progetto editoriale "Jungle Town", disegnato da Giorgio Cavazzano e con i testi di Tito Faraci, che saranno anche ospiti del Salone.
La sezione dedicata al Cinema e all�Animazione tenter�, come di consueto, di sondare i rapporti tra fumetto e grande schermo, e c'� moltissima attesa per l�anteprima di"V per Vendetta" - scritto e prodotto dai fratelli Wachowski per la regia di James McTeigue e interpretato da Natalie Portman - basato sulla graphic novel di Alan Moore e David Lloyd, capolavoro fantapolitico della met� degli anni Ottanta.
Per maggiori informazioni, � possibile visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Protagonisti di questa ottava edizione saranno la grande tradizione del fumetto anglosassone e l�interessantissima produzione tedesca: l�Inghilterra di Alan Moore, Neil Gaiman, Jamie Delano e David Lloyd e la Germania di Ralf Konig, Flix e Nicholas Mahler proietteranno Napoli Comicon nell�avvincente universo della sceneggiatura dei fumetti.
Ospiti della tre-giorni di Napoli Comicon saranno gli autori inglesi Jamie Delano, Chris Claremont, Gary Spencer Millidge e David Lloyd, i tedeschi Ralph Konig, Nicolas Mahler e Flix, gli italiani Diego Cajelli, Giuseppe Camuncoli, Alfredo Castelli, Marco Corona, Gianluca Costantini ed europei come Jos� Villarubia e Baru. Grande attesa per la Disney che ha scelto Napoli Comicon per presentare, in anteprima assoluta, il suo nuovo progetto editoriale "Jungle Town", disegnato da Giorgio Cavazzano e con i testi di Tito Faraci, che saranno anche ospiti del Salone.
La sezione dedicata al Cinema e all�Animazione tenter�, come di consueto, di sondare i rapporti tra fumetto e grande schermo, e c'� moltissima attesa per l�anteprima di
Per maggiori informazioni, � possibile visitare il sito ufficiale della manifestazione.