Venerdí, 6 Ottobre 2006
messaggio da C.Di Clemente - 06/10/2006 09:08
In occasione del ventennale di Dylan Dog, inizia una nuova ristampa delle storie dell'indagatore dell'incubo. Rispetto alle tre precedenti riedizioni (l'ultima della quale, in versione Book, risale a dieci anni fa), la Grande Ristampa � caratterizzata dal pubblicare tre episodi in un colpo e dal proporre copertine inedite realizzate da Corrado Roi, una delle colonne portanti della serie sin dai suoi esordi. I disegni delle copertine originali, private di logo, titolo e prezzo, sono comunque riprodotte, in grigio chiaro, all'interno del "malloppone". Un'ottima occasione per scoprire (o riscoprire) le origini di un personaggio fondamentale nella storia del fumetto italiano.
Dylan Dog Grande Ristampa 1, Sergio Bonelli Editore, brossurato, 300 pag. b/n, in edicola dal 6 ottobre 2006, bimestrale, � 5,5
Lunedí, 25 Settembre 2006
messaggio da M.Gremignai - 25/09/2006 10:11
Repubblica propone gallerie di tavole e copertine e di disegni e bozzetti -molti dei quali inediti ed in esclusiva- in occasione del ventennale di Dylan Dog, l'indagatore dell'incubo ideato da Tiziano Sclavi nel 1986 che festegger� il compleanno con il numero di ottobre.
Domenica, 24 Settembre 2006
messaggio da G.Gentili - 24/09/2006 22:50
Dall'articolo di Roberto Barbolini su Panorama datato 28/9/2006:
Ebbene s�, a volte ritornano. Dopo cinque anni di silenzio fumettistico, trascorsi a tenere a bada i demoni della sua fantasia, Sclavi ha ceduto ad un rinnovato impeto creativo. In non programmata concomitanza con il ventennale del suo eroe, ha steso "Ucronia" (..) a novembre toccher� a "L'assassino � tra noi", illustrato da Angelo Stano, mentre per dicembre � atteso l'episodio intitolato provvisoriamente "Marty" in omaggio a un film anni 50 con Ernest Borgnine. (..) Sclavi: "L'anno scorso, quasi per gioco, ho riacceso il computer e in due mesi, ho scritto tre storie di Dylan... Un p� mi sono illuso che la cosa continuasse, e invece all'improvviso il mio cervello � ritornato apatico e abulico" (..) Mauro Marcheselli: "Dylan Dog � ancora al top, con una tiratura di 250mila copie a numero, cio� pari a quella di Tex, l'altra star della nostra casa editrice, e seconda solo a Topolino" (..)
Lunedí, 14 Agosto 2006
messaggio da M.Galea - 14/08/2006 10:52
Agosto si conferma il mese di Dylan Dog: oltre all'imminente uscita di "Ucronia" (a partire dal 29 del mese), coll'atteso ritorno di Tiziano Sclavi ai testi, l'indagatore dell'incubo � presente in edicola anche con due interviste a lui dedicate. La prima compare su �Noir Magazine�, nel numero doppio 5/6, datato luglio/agosto, mentre la seconda � presente su �Scuola di Fumetto� (anche qui un numero doppio, quello di luglio/agosto), in mezzo a tante altre pagine dedicate a Dylan Dog, vero protagonista di questo numero estivo.
Tag: Dylan Dog, Tiziano Sclavi
Domenica, 7 Maggio 2006
messaggio da O.Tamburis - 07/05/2006 13:12
Nelle librerie del Bel Paese ha fatto la sua comparsa negli ultimi giorni il nuovo romanzo di Tiziano Sclavi, intitolato �Il tornado di valle Scuropasso�: un thriller �ufologico�, edito da Mondatori � Stade Blu, che segna il ritorno alla scrittura, dopo quasi otto anni, del �pap�� di Dylan Dog.
Accanto a questo � da segnalare l�uscita, stavolta per i tipi della Rizzoli, del thriller �Bilico�, opera prima di Paola Barbato (che attualmente � la principale sceneggiatrice dell�Indagatore dell�Incubo). � da notare come la Barbato avesse in origine pubblicato on�line a puntate il suo romanzo durante il 2005 (un po� come Stephen King a suo tempo con il suo �Ride the bullet�), prima di ricevere la concreta proposta di pubblicazione dalla Rizzoli.
Accanto a questo � da segnalare l�uscita, stavolta per i tipi della Rizzoli, del thriller �Bilico�, opera prima di Paola Barbato (che attualmente � la principale sceneggiatrice dell�Indagatore dell�Incubo). � da notare come la Barbato avesse in origine pubblicato on�line a puntate il suo romanzo durante il 2005 (un po� come Stephen King a suo tempo con il suo �Ride the bullet�), prima di ricevere la concreta proposta di pubblicazione dalla Rizzoli.