Martedí, 15 Agosto 2006
messaggio da M.Spitella - 15/08/2006 14:32
L'appuntamento principale del festival Mo'l'estate che si tiene a San Marco in Lamis (FG) sul Gargano dal 17 al 19 agosto 2006 è una mostra dedicata ad Andrea Pazienza curata da Gino Nardella e Carlo Damiani.
La mostra, intitolata "TRACCE D'ANDREA PAZIENZA, UNO OGNI SACCO D'ANNI" sarà commentata il 18 agosto in un incontro che vedrà la partecipazione dei curatori e di Roberto "Freak" Antoni, leader degli Skiantos, scrittore e autore di fumetti.
La mostra, intitolata "TRACCE D'ANDREA PAZIENZA, UNO OGNI SACCO D'ANNI" sarà commentata il 18 agosto in un incontro che vedrà la partecipazione dei curatori e di Roberto "Freak" Antoni, leader degli Skiantos, scrittore e autore di fumetti.
Giovedí, 5 Gennaio 2006
messaggio da C.Di Clemente - 05/01/2006 16:46
Davvero invitante la nuova edizione de "Una ballata del mare salato" (in allegato all'Espresso), prima avventura di Corto Maltese, l'affascinante e romantico marinaio creato da Hugo Pratt. Un'ottima occasione per conoscere uno dei più grandi protagonisti del fumetto avventuroso e per lasciarsi immergere dalle seducenti atmosfere delle storie di Pratt e da personaggi indimenticabili come Rasputin ed Il Monaco, nonché per arricchire la propria biblioteca, ad un prezzo stracciato, di un volume dalla pregevole veste editoriale ed impreziosito da interventi di autori come Umberto Eco e Vittorio Giardino.
Una ballata del mare salato
di Hugo Pratt, dal 5 gennaio 2006 in edicola con L'Espresso, 192 pagine a colori, cartonato, 1€ oltre L'espresso
Venerdí, 30 Dicembre 2005
messaggio da G.Del Duca - 30/12/2005 10:31
Da L'Espresso di questa settimana.
1- Una ballata del mare salato
2- La giovinezza e altri racconti
3- Samba con Tiro Fisso e altri racconti
4- Sotto la bandiera dell'oro e altri racconti
5- L'ultimo colpo e altri racconti
6- Corte Sconta detta Arcana
7- Favola di Venezia - Sirat al Bunduqiyyab
8- La casa dorata di Samarkanda
9- Tango e le Elvetiche
10- Mu, la città perduta
Dal 5 gennaio con L'Espresso dieci volumi di grande formato, integralmente a colori, per rivivere tutte le avventure del marinaio nato dal genio di Hugo Pratt [...]Dieci volumi per viaggiare alla scoperta di luoghi e personaggi sempre in bilico tra realtà e sogno.[...] Arricchiscono questa straordinaria collezione, acquerelli, tavole inedite e testi d'autore: da Umberto Eco a Gabriele Salvatores, da Vittorio Giardino a Enzo D'Alò e molti altri del mondo dello spettacolo e della cultura.Elenco dei titoli:
1- Una ballata del mare salato
2- La giovinezza e altri racconti
3- Samba con Tiro Fisso e altri racconti
4- Sotto la bandiera dell'oro e altri racconti
5- L'ultimo colpo e altri racconti
6- Corte Sconta detta Arcana
7- Favola di Venezia - Sirat al Bunduqiyyab
8- La casa dorata di Samarkanda
9- Tango e le Elvetiche
10- Mu, la città perduta
Giovedí, 24 Marzo 2005
messaggio da P.Dionisio - 24/03/2005 11:50
Si inaugura oggi a Siena Hugo Pratt - Periplo immaginario, la prima antologica delle opere di Hugo Pratt, a 10 anni dalla sua scomparsa (avvenuta nel 1995), dedicata al grande maestro, autore tra l'altro di Corto Maltese. La mostra, aperta tutti i giorni dalle 11 alle 19 (compresi i festivi), è allestita a Palazzo Squarcialupi, Santa Maria della Scala (Siena) e si concluderà il 28 agosto 2005. Al visitatore sarà offerto un percorso tra 350 opere selezionate per cogliere l’evoluzione delle produzione artistica di Pratt, partendo dagli esordi di Asso di Picche, dell’ormai lontano 1945, fino agli acquerelli di Wheeling realizzati pochi mesi prima della sua scomparsa. Una sezione speciale è dedicata alle 163 tavole di "Una Ballata del Mare salato", la prima grande storia a fumetti ed esordio di Corto Maltese e tra le curiosità sarà presente anche una vettura di Formula 1, la Ligier che, pilotata da Martin Brundle nel Gran Premio del Giappone nel 1993, rimane a tutt’oggi l’unico esempio di auto da corsa decorata da un artista di fama internazionale. Inoltre verrà pubblicato anche il primo catalogo ragionato sull’opera di Hugo Pratt, curato da Patrizia Zanotti e dallo scrittore e documentarista Thierry Thomas, edito da Lizard. Per informazioni: tel. 0577-224811 - 224835, e-mail: [email protected].
Venerdí, 29 Ottobre 2004
messaggio da C.Di Clemente - 29/10/2004 08:00
L'epopea dell'eroe di Pratt dai mari esotici alla magia
è il titolo dell'articolo di Luca Raffaelli dedicato a Corto Maltese apparso oggi su Repubblica per il volume de "I Classici del Fumetto di Repubblica - serie oro" in uscita domani, che raccoglie le avventure caraibiche del fascinoso marinaio. Un estratto:
L'ambientazione è la stessa, ma non solo. Vivono queste avventure ai Carabi anche gli stessi coprotagonisti: Tristan Bantam, il professor Steiner, Bocca Dorata nonché, ovviamente, il travolgente, perfido Raspuntin. Dal punto di vista narrativo ci sono grandi novità, maturate nell´arco di ventidue anni di storie: da personaggio colto di un´avventura da sogno, Corto si trasforma in un personaggio che sogna l´avventura colta. (..) La trasformazione di Corto è anche, ovviamente, quella del suo autore: e Hugo Pratt muta radicalmente lo stile del suo tratto. Nelle storie del Settanta ci sono molte ombre, c´è molto tratteggio. Con Mu, Pratt trova un equilibrio meraviglioso in cui le vignette contengono solo l´essenziale, lasciando ad ogni tratto di pennarello un respiro, uno spazio di vita.Gli altri articoli alla pagina delle Idee.
Tag: Corto Maltese, Hugo Pratt