Sabato, 17 Giugno 2006
messaggio da C.Di Clemente - 17/06/2006 07:04
Dall'articolo "Sonno: Lupo Alberto 'Salva' Due Bimbi Narcolettici" in Yahoo News (la narcolessia � l'eccesso di sonnolenza diurna):
Due piccoli narcolettici italiani salvati da Lupo Alberto. Grazie alla prima campagna di sensibilizzazione sulle narcolessie, rivolta ai giovanissimi e voluta un anno fa dall' Associazione italiana narcolettici (Ain), i genitori di due bambini erroneamente creduti epilettici hanno riconosciuto - negli spot con protagonista il lupo azzurro disegnato da Silver - la malattia dei loro figli.E inoltre, la diffusione di un opuscolo a fumetti per gli studenti delle scuole:
Poche pagine per sfatare i luoghi comuni sul sonno, individuare le spie di possibili problemi e soprattutto indicare a chi rivolgersi. C'� infatti un test a fumetti che permetter� ai ragazzi di insospettirsi, in caso di almeno un paio di sintomi (fra sonnolenza diurna, cataplessia, allucinazioni ipnagogiche e paralisi del sonno), illustrati con semplicit� e immediatezza dal tratto di Silver.
Tag: Lupo Alberto, Silver
Giovedí, 18 Novembre 2004
messaggio da C.Di Clemente - 18/11/2004 13:51
Lupo Alberto, quelle storie tra litigi e voglia di libert�
� il titolo dell'articolo di Luca Raffaelli apparso oggi su Repubblica per il volume de "I Classici del Fumetto di Repubblica - serie oro" in uscita domani, dedicato a Lupo Alberto e che raccoglie una selezione delle sue storie lunghe. Un estratto:
Sono storie della maturit� del Lupo, quando il personaggio ha gi� superato il trauma dell�innamoramento nei confronti della gallina Marta e delle bastonate del cane Mos�. Ormai tutto ci� si � trasformato in un dato di fatto. Lui ama Marta, Marta ama lui e, a parte l�ipotesi del matrimonio (voluto solo da lei), il problema � quello di costruire un serio rapporto cercando di schivare i pericoli, mantenendo le proprie libert�. L�esperienza pu� essere utile a sdrammatizzare le tensioni, a saperle vivere con minor angoscia: � questo uno dei temi preferiti delle storie di Silver. La reiterazione, tipica del fumetto umoristico, serve in questo caso a creare una sorta di paradiso terrestre, in cui ogni personaggio vive con gli altri nella maniera pi� armonica possibile. Se fosse una riunione di condominio, perlomeno sarebbe divertentissima.Gli altri articoli alla pagina delle Idee.
Tag: Lupo Alberto, Silver
Venerdí, 9 Gennaio 2004
messaggio da C.Di Clemente - 09/01/2004 13:16
"Lupo Alberto e la gallina Marta, 30 anni di amore, guai e risate" è l'intervista a Silver pubblicata da Repubblica, in occasione dell'uscita dell'uscita del 47esimo volume de "I Grandi Classici del Fumetto", dedicato a Lupo Alberto.
messaggio da C.Di Clemente - 09/01/2004 03:30
Oggi, insieme al quotidiano La Repubblica � allegato il quarantasettesimo volume de I Grandi Classici del Fumetto: � la volta di Lupo Alberto, il simpatico personaggio creato nel 1973 da Guido Silvestri, in arte Silver. Nel volume � presente una selezione di strisce, tavole e storie lunghe. E la settimana prossima tocca all'arte di Andrea Pazienza...
Tag: Lupo Alberto, Silver
Giovedí, 8 Gennaio 2004
messaggio da C.Di Clemente - 08/01/2004 13:20
Lupo Alberto, un solitario innamorato di una gallina � il nuovo articolo di Luca Raffaelli di oggi su Repubblica per il volume dell'iniziativa "I Grandi Classici del Fumetto" in uscita domani, dedicato a Lupo Alberto, il celebre personaggio creato da Silver. "I giovanissimi lettori di fumetti a dieci anni, staccandosi da Disney, hanno trovato proprio in questo personaggio umoristico e nelle sue tormentate storie d'amore, lo specchio dei propri problemi generazionali. Tanto � vero che per affrontare tematiche spinose quali l'Aids e l'uso dei profilattici pi� volte venne chiamato Silver, non senza polemiche, a realizzare appositi opuscoli ministeriali."
Gli altri articoli alla pagina delle Idee.
Tag: Lupo Alberto, Silver