Martedí, 23 Maggio 2006
messaggio da C.Di Clemente - 23/05/2006 14:09
La Fondazione Herge' ha diffuso un fitto programma di eventi che coinvolgeranno varie nazioni per festeggiare il prossimo centenario di Herge' (nato il 22 maggio 1907 e morto nel 1983), il pap� del celebre reporter Tintin.
Da Adnkronos:
Nel prossimo mese di ottobre partira' la grande mostra 'In Peru' con Tintin' a Toronto, in Canada. Dal 6 dicembre 2006 al 19 febbraio 2007 si terra' a Parigi, presso il Centre Pompidou, un'esposizione di 200 disegni originali delle avventure di Tintin. Nello stesso periodo a Londra una piece teatrale mettera' in scena una storia di Tintin. Da giugno 2007 a febbraio 2008 il Museo marittimo di Stoccolma presentera' la mostra 'Tintin e le barche', mentre a a Bruxelles a marzo sara' inaugurata la rassegna 'Tintin e le automobili', che nel maggio 2007 sara' proposta anche al Salone dell'auto di Barcellona.
Tag: Tintin
Venerdí, 8 Agosto 2003
messaggio da P.Dionisio - 08/08/2003 03:30
Oggi, insieme al quotidiano La Repubblica � allegato il venticinquesimo volume de I Grandi Classici del Fumetto: � il turno di Tintin, il giovane avventuriero creato nel 1929 da Herg� (Georges Remi). All'interno del volume sono presenti ben 4 storie: "Tintin in Tibet" (la storia che l'autore ha giudicato la migliore in assoluto), "I gioielli della Castafiore" (la preferita dal pubblico), "Obiettivo Luna" e "Uomini sulla Luna". E la settimana prossima tocca a Zagor...
Giovedí, 7 Agosto 2003
messaggio da G.Gentili - 07/08/2003 16:49
Tintin il giramondo, 50 anni di avventure � il titolo del nuovo articolo di Luca Raffaelli su Repubblica per il volume dell'iniziativa "I Grandi Classici del Fumetto" in uscita domani, dedicato a Tintin, il personaggio creato da Herg� nel 1929."Il protagonista � un ragazzo senza famiglia e con l�animo del boy-scout, che va in giro per il mondo ad affrontare situazioni avventurose, affiancato da personaggi eccentrici quanto esilaranti. Come i poliziotti Dupont e Dupond, celebri per il tipico intercalare "Anzi, direi di pi�", cui segue l�esatta ripetizione di quanto era stato detto precedentemente." Gli altri articoli alla pagina delle Idee.