Domenica, 23 Aprile 2006
messaggio da theHand - 23/04/2006 00:30
theHand lancia la sfida all'editoria tradizionale (...e addormentata) di "casa nostra"!
Lo fa sposando la piattaforma indipendente Produzioni dal Basso e mettendo in vendita il suo diario grafico "Scarabocchio Ergo Sum" ad un prezzo di 12 euro.
Stavolta i giochi cominciano a farli unicamente i diretti interessati, vale a dire autore e lettore, senza intermediari di sorta, ma è fondamentale come non mai la vostra risposta, per far si che questa inversione di tendenza non si riveli un buco nell'acqua.
Questo è soltanto il primo degli esperimenti di stampa e vendita diretta che vado brevemente ad "illustrarvi".
Ci sono 500 copie del libro da prenotare sul sito www.produzionidalbasso.com in un arco di tempo limitato, raggiunte le quali si procederà alla stampa ed alla spedizione delle copie. Condizione indispensabile perché vengano coperte tutte le spese di produzione è che si raggiungano tutte le 500 prenotazioni, sotto le quali il progetto verrebbe cancellato.
Visitate la nostra pagina web per la presentazione del progetto e prenotare una o più copie del libro.
E' possibile vedere anche alcune preview del libro.
Sabato, 22 Aprile 2006
messaggio da C.Di Clemente - 22/04/2006 00:30
Sempre più spesso il fumetto viene utilizzato come potente strumento divulgativo di
contenuti anche difficili e spinosi. E' di questi giorni la notizia (articolo di Herald Sun, in inglese) che il rapporto della Commissione Indipendente bipartisan sugli attentati dell'11 settembre 2001, già pubblicato in volume nel 2004 (diventando subito un bestseller), sarà adattato a fumetti.
Un estratto dall'articolo che il Corriere della Sera dedica all'argomento:
"Gli autori di questo nuovo "romanzo d'animazione" saranno due disegnatori che hanno a lungo lavorato nel campo dei fumetti e dei supereroi americani: il loro principale compito sarà quello di ridurre le oltre 500 pagine del rapporto della commissione in 144 pagine di immagini molto asciutte e sobrie. Esse racconteranno parallelamente la storia dei quattro aerei dirottati e le tristi vicissitudini vissute dai passeggeri degli stessi aerei. "
Tag: 11 settembre
Venerdí, 21 Aprile 2006
messaggio da C.Di Clemente - 21/04/2006 00:06
Un originale articolo della sezione Motori de La Repubblica, a metà strada tra "case history" e marketing d'impresa, passa in rassegna le varie rappresentazioni dei modelli Mercedes nei fumetti (le immagini). Un estratto:
"... alle vetture della casa di Stoccarda spetta un primato insolito: essere cioè tra le più rappresentate nelle strisce più famose del genere, dal riccastro Paperone che ottant'anni fa, quando era agli albori della sua carriera, figurava tra gli acquirenti di una "Daimler Riemenwagen", a Tim, che nel 1929 guidava una Mercedese nel suo primo album. E poi una grande varietà di modelli soprattutto nelle serie di fumetti europei: dalla Classe A agli autotreni degli anni Cinquanta, dai veloci Roadster fino al robusto Unimog. "
Tag: Zio Paperone, Spirou
Giovedí, 20 Aprile 2006
messaggio da Magazzini Salani - 20/04/2006 00:40
Tenera, impertinente, preoccupata delle sorti del mondo, incompresa dagli adulti. Ma irresistibile e amata dai lettori di tutte le età, dai fan vecchi e nuovi. Finalmente arrivano in libreria tutte le strisce di Mafalda, per la prima volta in versione tascabile pubblicate da Magazzini Salani. Una collana di sette libri (il terzo e il quarto usciranno nel mese di giugno) che raccoglierà la serie completa di 1920 strisce dedicate da Quino a questo unico e incredibile personaggio. Una sorta di 'opera omnia' in versione tascabile; nel 1973, infatti, Quino ha deciso di smettere di disegnare Mafalda, tranne in occasioni rarissime e speciali.
Mercoledí, 19 Aprile 2006
messaggio da I CANI - 19/04/2006 00:30
Ciao, noi siamo i CANI, un collettivo di fumettisti che, per reagire a un mercato pigro e distratto, ha deciso di intraprendere la via dell'autoproduzione.Per vedere quanto abbiamo realizzato nel nostro primo anno e mezzo di vita puoi visitare il nostro sito web. Vi troverai anche tutte le informazioni sulle tre nuove opere presentate alla recente fiera di Napoli Comicon.
Tag: Cani, Lacrima sul viso