<dopolavoro> il blog di uBC

Mercoledí, 12 Aprile 2006

  • messaggio da C.Di Clemente - 12/04/2006 00:30
    Da giovedì 13 aprile il settimanale L'espresso proporrà le storie di Vittorio Giardino. Il piano editoriale prevede quattro volumi cartonati: Max Fridman, Sam Pezzo, Viaggi e Miraggi (raccolta di storie brevi) e Jonas Fink.

    Martedí, 11 Aprile 2006

  • messaggio da M.Galea - 11/04/2006 00:30
    Sul sito di XL, il magazine de La Repubblica dedicato ai giovani, è disponibile una video-intervista al celebre autore Enki Bilal, che parla delle sue opere più note, delle sue idee sul fumetto e sul suo rapporto con la fantascienza.

    Domenica, 9 Aprile 2006

  • weblog/?2097
    messaggio da C.Di Clemente - 09/04/2006 00:30
    Primo fumetto ad aver vinto il prestigioso Premio Pulitzer (1975), Doonesbury è un vero e proprio spaccato della società americana, una celebrata e temuta strip satirica di Garry Trudeau che, da decenni, dipinge con pungente sarcasmo e grande attualità la società e la politica americana. Ora Doonesbury torna in libreria con questo volume che raccoglie la produzione degli ultimi anni incentrata sulla guerra in Iraq e, in particolare, su uno dei protagonisti della striscia, il campione di football B.D., che perderà una gamba a Fallujah ed abbandonerà il casco con cui era sempre stato raffigurato sino ad allora. Come disse Henri Kissinger, "C'è solo una cosa peggiore di essere presi in giro da Doonesbury: non esserlo". Doonesbury, la lunga strada verso casa di Garry B. Trudeau, con prefazione di Sergio Staino - da marzo 2006 in libreria, 178 pagine b/n, brossurato orizzontale, €16,50, Arcana Libri - Collana Controculture

    Sabato, 8 Aprile 2006

  • messaggio da G.Gentili - 08/04/2006 00:30
    Su questo numero di Ankonmagazine, il quindicinale on-line del comune di Ancona, è possibile scaricare il primo fascicolo della Storia di Ancona a fumetti. Scritta da Rodolfo Bersaglio e disegnata da Fabio Marini, la storia era stata precedentemente pubblicata nel volume "Ancona: eroi, storia e detti a fumetti", edito e distribuito nel capoluogo marchigiano dalla Confcommercio. Nell'arco di quattro fascicoli viene narrata la storia della città, partendo dalla cornice fantastica di un IV millennio in cui, per ripulire la terra dall'inquinamento, la popolazione intraprende un viaggio nel tempo ripercorrendo le vicende fondamentali di Ancona nei secoli.
    Tag:

    Venerdí, 7 Aprile 2006

  • messaggio da G.Sidoni alias MultiPi3tro - 07/04/2006 00:30
    Il Partigiano di Andrea Pazienza, una delle storie meno note fra quelle disegnate dall'autore di Zanardi, Pentothal, Pompeo ecc. andrà in scena al Teatro Fiorani di Canale Monterano dal 7 fino al 9 aprile. «Non si tratta di una pièce politica - precisa il regista Giampietro Sidoni alias MultiPi3tro - nessuna ideologia partitica e sovversiva accompagnerà le avventure del protagonista, un ragazzo solitario, estremo, dolce, dolente, che ha deciso di opporsi con fermezza all'avanzata del "pericolo rosso", un supereroe dei nostri tempi tinto da eccessi fanciulleschi. Un' operazione rischiosa quella di estrapolare da un fumetto una piecé. Ma lo scopo è soprattutto leggere, "sentire", amare Andrea e condividerne la consapevole ingenuità, il disagio giovanile personale, scoprire il suo carisma nella poesia e nei tratti "chiari" della sua anima far conoscere Andrea proprio nel suo "sentire" la vita e i suoi cari raccontando il mare, i pesci, gli uccelli, i bagnanti, la spiaggia, la natura, le battute di caccia con il padre». Nel ruolo del protagonista, il ventiquattrenne Domenico Laddaga, incaricato di dare voce a un personaggio che, secondo il regista, «potrebbe essere un alter ego di Andrea». Lo spettacolo sarà accompagnato da musiche originali composte per l'occasione e da proiezioni video su due schermi sui quali scorreranno le immagini dei fumetti di Pazienza accanto a un video realizzato a San Severo e San Menaio, i luoghi dove è ambientata la storia de Il Partigiano.

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...