Venerdí, 24 Marzo 2006
messaggio da Alessandro Casadio - 24/03/2006 12:05
Ho letto l'articolo su disabili e fumetti e vorrei segnalare, se può interessare, che sul quadrimestrale "Altrove" (una rivista di approfondimento culturale, venduta soprattutto in Romagna, nelle edicole di Imola e circondario e nelle principali librerie di Bologna, Ravenna e Ferrara) vengono pubblicate regolarmente le puntate di un fumetto che ho realizzato, in qualità di disabile, dal titolo "Favola del nome", che ha appunto come protagonista Al Trove, un uomo in carrozzella. Buon lavoro.
Mercoledí, 22 Marzo 2006
messaggio da Cfapaz - 22/03/2006 13:41
Domenica 26 marzo, a conclusione di una giornata ricca di iniziative (vedi più sotto), il Centro Fumetto "Andrea Pazienza" di Cremona presenta la miniserie “Demian”, il nuovo personaggio creato dalla Sergio Bonelli Editore. All'incontro saranno presenti gli autori, lo sceneggiatore Pasquale Ruju e il copertinista e ideatore grafico Alessandro Poli, e sarà distrubuito gratuitamente il n.0 della serie.
Inoltre, il Centro Fumetto "Andrea Pazienza" organizzerà un'intera giornata di iniziative per un pubblico di ogni età, per cui per tutta la giornata sarà possibile usufruire dei servizi di prestito e consultazione della biblioteca, iscriversi ai vari servizi a disposizione, assistere a letture di libri per bambini, ma anche visitare la pinacoteca di arte contemporanea cremonese.
Per consultare l'intero elenco delle iniziative previste, è possibile cliccare qui e qui (pagine ufficiali dell'evento). Per ulteriori informazioni, è possibile inviare una e-mail.
Inoltre, il Centro Fumetto "Andrea Pazienza" organizzerà un'intera giornata di iniziative per un pubblico di ogni età, per cui per tutta la giornata sarà possibile usufruire dei servizi di prestito e consultazione della biblioteca, iscriversi ai vari servizi a disposizione, assistere a letture di libri per bambini, ma anche visitare la pinacoteca di arte contemporanea cremonese.
Per consultare l'intero elenco delle iniziative previste, è possibile cliccare qui e qui (pagine ufficiali dell'evento). Per ulteriori informazioni, è possibile inviare una e-mail.
Lunedí, 20 Marzo 2006
messaggio da M.Galea - 20/03/2006 14:00
MegaTokyo, uno dei webcomic più celebri della rete, è da qualche tempo disponibile anche in edizione cartacea, e dopo la prima, stimolante e interessante uscita, è pronto ora anche il secondo volume del MegaTokyo italiano, edito sempre dai tipi della Free Books e previsto nelle fumetterie per la fine di marzo.
Domenica, 19 Marzo 2006
messaggio da M.Galea - 19/03/2006 01:18
A Milano, dal 24 al 26 marzo 2006, nel padiglione 9/2 di Fiera Milano City, si svolgerà la tredicesima edizione del Salone del fumetto Cartoomics, un appuntamento irrinunciabile non soltanto per i patiti della nona arte, ma anche per chi ama l'animazione, i giochi di ruolo, i videogiochi e il cosplay. La manifestazione quest'anno concentrerà la sua attenzione sui fumetti dedicati ai pirati, sui Numeri Uno più preziosi e introvabili della storia del fumetto, e inoltre, nel duecentocinquantesimo anniversario della nascita di Wolfgang Amadeus Mozart, anche sulle avventure a fumetti che hanno "ospitato" il genio di Salisburgo tra le loro pagine. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito Internet www.cartoomics.info.
Sabato, 18 Marzo 2006
messaggio da Roberta - 18/03/2006 12:22
In occasione di Napoli Comicon 2006 è andato totalmente esaurito il volume a fumetti "Giunchiglia Il Fiore d'Irlanda" di Giuseppe Manunta, edito da Coniglio Editore, con tiratura di 1000 copie, presentato per la prima volta a Lucca Comics 2004. Sono numeri che potrebbero far sorridere se confrontati con le vendite d'oltralpe, ma per certi versi eccezionali, un cartonato prodotto esclusivamente sul territorio nazionale, in un periodo non certo facile, è un traguardo dunque più che soddisfacente, al quale hanno contribuito a vario titolo, oltre allo stesso Coniglio Editore e l'Associazione Nuvoloso di Albano Laziale, Alfredo Castelli, Andrea Camic, Carlos Trillo, Giorgio Pedrazzi, Laura Scarpa, Marco Soldi, Marco Turini, Paolo Bacilieri. Per maggiori informazioni, http://www.giunchiglia.it/.