Venerdí, 10 Marzo 2006
messaggio da C.Patruno - 10/03/2006 11:31
L'affaire Th�venet giunge al termine. Dopo 8 anni di direzione del festival di Angoul�me, Jean-Marc Th�venet � stato licenziato per colpe gravi, come gi� annunciato poco tempo fa. Nel comunicato ufficiale del festival, emesso qualche minuto fa si pu� leggere quanto segue:
Il festival si volge verso l'avvenire (...) Tutta l'�quipe di ruolo � confermata. L'interim della direzione sar� assicurato da 3 co-direttori: Franck Bondoux, Beno�t Mouchart e Jean-Luc Bittard, che lavoreranno di comune accordo e assicureranno la gestione dell'�quipe.Lo scopo � che tutte le attivit�, a partire dalla festa della BD che ci sar� a breve, siano assicurate senza interruzione di continuit�. Il comunicato stampa si chiude comunque con l'assicurazione che "una riflessione sull'evoluzione della struttura � in corso, in collaborazione coi principali protagonisti del festival".
messaggio da A.Mattozzi - 10/03/2006 00:09
Luned� 13 Marzo, alle ore 15, il LISaV (Laboratorio Internazionale di Semiotica a Venezia - DADI-IUAV) organizza un seminario sul tema La ricerca sui fumetti, a cura di Alberto Abruzzese (IULM, Milano) e Daniele Barbieri (Universit� di Bologna).
Nel corso del seminario verr� presentato il libro, a cura di Daniele Barbieri, La linea inquieta (Meltemi, Roma, 2005).
Il seminario avr� luogo presso la Facolt� di Design e Arti, Convento delle Terese - Dorsoduro 2206, Venezia.
Per informazioni potete scriverci a [email protected] e [email protected].
Nel corso del seminario verr� presentato il libro, a cura di Daniele Barbieri, La linea inquieta (Meltemi, Roma, 2005).
Il seminario avr� luogo presso la Facolt� di Design e Arti, Convento delle Terese - Dorsoduro 2206, Venezia.
Per informazioni potete scriverci a [email protected] e [email protected].
Tag: Università, Daniele Barbieri
Giovedí, 9 Marzo 2006
messaggio da Associazione "Mauro Emolo" O.N.L.U.S.. - 09/03/2006 07:48
L'Associazione 'Mauro Emolo' O.N.L.U.S presieduta da Paola Barbato, in collaborazione con numerosi amici (disegnatori, autori e non) ha indetto un'asta di beneficenza. Per chi non fosse informato l'Associazione "Mauro Emolo" O.N.L.U.S. si occupa dei pazienti e delle famiglie colpiti dalla Corea di Huntington, una malattia genetica neurodegenerativa attualmente incurabile. L'Associazione non ha fini di lucro n� spese di rappresentanza, il nostro registro contabile � pubblico e consultabile in qualsiasi momento. Ogni soldo donato viene impiegato esclusivamente in attivit� che portino benefici ai malati e alle loro famiglie.
Mercoledí, 8 Marzo 2006
messaggio da S.Casini - 08/03/2006 22:45
All'indirizzo www.stefanocasini.it � on-line il sito della serie "Hasta la Victoria!", con informazioni, synopsis, le caratteristiche dei personaggi, il trailer e curiosit� varie sul primo volume dal titolo: "Cuba 1957" . Il sito per adesso � realizzato in due lingue, l'italiano e il francese, ma tra breve sono previsti anche la versione in spagnolo e in inglese.
Tag: Stefano Casini
messaggio da C.Di Clemente - 08/03/2006 10:00
Criptiche anticipazioni di Paola Barbato sul contenuto della storia doppia che festeggerà il ventennale di Dylan Dog nell'autunno 2006. Dal sito della Sergio Bonelli Editore, in un'intervista in cui l'autrice ripercorre la genesi del n.200 (giunto alla sua prima ristampa)...
il perno di entrambe le storie sarà un avvenimento molto importante che Tiziano Sclavi ha fortissimamente voluto e che, secondo me, non poteva essere consumato in un albo solo. Ovviamente, a reggere questo "scossone" ci sono vicende di contorno e supporto. E - qui lo dico e qui lo nego - questa non sarà la storia che cambierà la serie, ma, dopo questa storia, qualcosa nella serie cambierà...Potrebbe forse c'entrare qualcosa questa illustrazione di Bruno Brindisi (disegnatore della storia doppia del ventennale) distribuita a Comicon 2006, che si rifà alle origini del personaggio narrate nel n.100? Chi vivrà leggerà...