Giovedí, 2 Marzo 2006
messaggio da C.Di Clemente - 02/03/2006 00:16
E' online il Giornale di Sergio Bonelli Editore di marzo/aprile 2006 con le anticipazioni sulle prossime storie bonelliane.
Tag: Bonelli, Giornale SBE
Mercoledí, 1 Marzo 2006
Top Ten #
messaggio da A.Casiraghi - 01/03/2006 08:50
Realt� ormai rodata della critica fumettistica sul web, per la prima volta Lo Spazio Bianco si fa prendere dalla mania delle classifiche. Assieme a un ricco contingente di colleghi e amici noti del settore, la redazione del sito ha stilato una graduatoria dei migliori fumetti del 2005. A met� strada tra una classifica e un premio, una top-ten che intende fornire un�istantanea, una fotografia, un punto di vista dell'anno fumettistico. Qui lo speciale Lospaziobianco top 2005.
messaggio da R.Giammatteo - 01/03/2006 00:22
Si svolger� come di consueto la prima domenica di marzo, il 5 al ristorante �il Fiore� a Rivoli (TO), la Festa di Cronaca di Topolinia a cui possono partecipare soci dell�Associazione culturale Alex Raymond e semplici appassionati.
Per partecipare al pranzo (obbligatorio) � prevista una quota di partecipazione. Per maggiori informazioni potete visitare il sito di Cronaca di Topolinia. In omaggio a tutti i visitatori una litografia numerata in 200 copie e firmata dall�autore a scelta tra Diabolik di Sergio Zaniboni e Tex di Fabio Civitelli. Le copie delle litografie che avanzeranno non saranno assolutamente messe in vendita ma date in omaggio solo a coloro che rinnoveranno la quota d�iscrizione all�associazione Alex Raymond a giugno (data in cui saranno rinnovate le quote).
Alla festa numerosi autori ospiti: Luciano Gatto, Sergio Zaniboni, Roberto Bonadimani, Marco Verni, Paolo Bisi, Giorgio Montorio, Angelo Stano oltre alla nutrita pattuglia degli autori degli albi di Cronaca di Topolinia: Giuseppe De Luca, Ketty Formaggio, Elena Mirulla, Michela Da Sacco, Manuela Soriani, Francesco Bonanno, Marco Boselli, ecc.
In anteprima alla festa saranno presentati gli Special a colori in grande formato de La Saga di Ho Lan, �L�abbazia nera di Eteria� di Vincenzo Cucca e Azzurra Tacente e di Than Dai, �Stella di Roccia� di Daniele Vitaloni e Giuseppe De Luca, colori di Federica Macchia.
Nel caso foste impossibilitati a presenziare alla festa e siete curiosi di sapere cosa bolle nel pentolone dei ragazzacci dell'associazione Alex Raymond date un'occhiata a: Cronaca di Topolinia presenta Le Anteprime.
Per partecipare al pranzo (obbligatorio) � prevista una quota di partecipazione. Per maggiori informazioni potete visitare il sito di Cronaca di Topolinia. In omaggio a tutti i visitatori una litografia numerata in 200 copie e firmata dall�autore a scelta tra Diabolik di Sergio Zaniboni e Tex di Fabio Civitelli. Le copie delle litografie che avanzeranno non saranno assolutamente messe in vendita ma date in omaggio solo a coloro che rinnoveranno la quota d�iscrizione all�associazione Alex Raymond a giugno (data in cui saranno rinnovate le quote).
Alla festa numerosi autori ospiti: Luciano Gatto, Sergio Zaniboni, Roberto Bonadimani, Marco Verni, Paolo Bisi, Giorgio Montorio, Angelo Stano oltre alla nutrita pattuglia degli autori degli albi di Cronaca di Topolinia: Giuseppe De Luca, Ketty Formaggio, Elena Mirulla, Michela Da Sacco, Manuela Soriani, Francesco Bonanno, Marco Boselli, ecc.
In anteprima alla festa saranno presentati gli Special a colori in grande formato de La Saga di Ho Lan, �L�abbazia nera di Eteria� di Vincenzo Cucca e Azzurra Tacente e di Than Dai, �Stella di Roccia� di Daniele Vitaloni e Giuseppe De Luca, colori di Federica Macchia.
Nel caso foste impossibilitati a presenziare alla festa e siete curiosi di sapere cosa bolle nel pentolone dei ragazzacci dell'associazione Alex Raymond date un'occhiata a: Cronaca di Topolinia presenta Le Anteprime.
Martedí, 28 Febbraio 2006
messaggio da ufficio stampa COMICON 2006 - 28/02/2006 00:01
Dal 3 al 5 marzo 2006 il Castel Sant�Elmo ospiter� l�ottava edizione di Napoli Comicon, il Salone Internazionale del Fumetto e dell�Animazione: Germania e Inghilterra protagoniste dell�edizione 2006. Un evento che supera i confini nazionali grazie soprattutto alla presenza fissa dei pi� grandi fumettisti di caratura internazionale, a mostre realizzate esclusivamente con tavole originali, ad anteprime cinematografiche attesissime e, non ultima, alla suggestiva location, il cinquecentesco Castel Sant�Elmo.
Protagonisti di questa ottava edizione saranno la grande tradizione del fumetto anglosassone e l�interessantissima produzione tedesca: l�Inghilterra di Alan Moore, Neil Gaiman, Jamie Delano e David Lloyd e la Germania di Ralf Konig, Flix e Nicholas Mahler proietteranno Napoli Comicon nell�avvincente universo della sceneggiatura dei fumetti.
Ospiti della tre-giorni di Napoli Comicon saranno gli autori inglesi Jamie Delano, Chris Claremont, Gary Spencer Millidge e David Lloyd, i tedeschi Ralph Konig, Nicolas Mahler e Flix, gli italiani Diego Cajelli, Giuseppe Camuncoli, Alfredo Castelli, Marco Corona, Gianluca Costantini ed europei come Jos� Villarubia e Baru. Grande attesa per la Disney che ha scelto Napoli Comicon per presentare, in anteprima assoluta, il suo nuovo progetto editoriale "Jungle Town", disegnato da Giorgio Cavazzano e con i testi di Tito Faraci, che saranno anche ospiti del Salone.
La sezione dedicata al Cinema e all�Animazione tenter�, come di consueto, di sondare i rapporti tra fumetto e grande schermo, e c'� moltissima attesa per l�anteprima di"V per Vendetta" - scritto e prodotto dai fratelli Wachowski per la regia di James McTeigue e interpretato da Natalie Portman - basato sulla graphic novel di Alan Moore e David Lloyd, capolavoro fantapolitico della met� degli anni Ottanta.
Per maggiori informazioni, � possibile visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Protagonisti di questa ottava edizione saranno la grande tradizione del fumetto anglosassone e l�interessantissima produzione tedesca: l�Inghilterra di Alan Moore, Neil Gaiman, Jamie Delano e David Lloyd e la Germania di Ralf Konig, Flix e Nicholas Mahler proietteranno Napoli Comicon nell�avvincente universo della sceneggiatura dei fumetti.
Ospiti della tre-giorni di Napoli Comicon saranno gli autori inglesi Jamie Delano, Chris Claremont, Gary Spencer Millidge e David Lloyd, i tedeschi Ralph Konig, Nicolas Mahler e Flix, gli italiani Diego Cajelli, Giuseppe Camuncoli, Alfredo Castelli, Marco Corona, Gianluca Costantini ed europei come Jos� Villarubia e Baru. Grande attesa per la Disney che ha scelto Napoli Comicon per presentare, in anteprima assoluta, il suo nuovo progetto editoriale "Jungle Town", disegnato da Giorgio Cavazzano e con i testi di Tito Faraci, che saranno anche ospiti del Salone.
La sezione dedicata al Cinema e all�Animazione tenter�, come di consueto, di sondare i rapporti tra fumetto e grande schermo, e c'� moltissima attesa per l�anteprima di
Per maggiori informazioni, � possibile visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Lunedí, 27 Febbraio 2006
messaggio da L.Cerutti - 27/02/2006 00:04
Nella sua colonna/forum pubblicata come "The Ministry", Warren Ellis elogia i webcomics come nuova
fucina di talenti, paragonando il fenomeno all'esplosione dei ciclostilati e fotocopiati degli anni '70. Tra i vari titoli citati, ad esempio, ci sono MegaTokyo e il sito di Svetlana Chmakova. E' possibile leggere l'intera discussione qui.
Tag: ecomics, Warren Ellis