<dopolavoro> il blog di uBC

Domenica, 26 Febbraio 2006

  • weblog/?2018
    messaggio da uBC staff - 26/02/2006 00:01
    Tutto lo staff di uBC oggi è in festa per il matrimonio del suo fondatore e webmaster. Auguriamo a Giovanni e Maria Rosaria una vita insieme piena di gioia!

    Sabato, 25 Febbraio 2006

  • messaggio da Bianca Garufi - 25/02/2006 01:22
    Gentile Redazione, sto scrivendo la mia tesi di laurea sulla storia del fumetto e vorrei chiedervi se potreste consigliarmi qualche link o testo a riguardo, in particolare avrei bisogno di informazioni riguardanti i fumetti più letti in Italia negli ultimi anni e sui personaggi preferiti dal pubblico. Vi ringrazio per la disponibilità. Risponde M.Galea, uBC Staff:
    La bibliografia generica sul fumetto è piuttosto estesa, ma forse alcuni titoli importanti da consultare possono essere "I linguaggi del fumetto" di Daniele Barbieri (Bompiani, 1998), "Fumetto. XX Secolo" di Marco Bussagli (Mondadori Electa, 2003), "Apocalittici e integrati" di Umberto Eco (Bompiani, 2003), "Fumetto e arte sequenziale" e "Narrare per immagini" di Will Eisner (Vittorio Pavesio Productions), "Il linguaggio dei fumetti" di Pierre Fresnault-Deruelle (Sellerio Editore, 1972), "Capire il fumetto" di Scott McCloud (Vittorio Pavesio Productions, 1999), "Leggere il fumetto" di Benoit Peeters (Vittorio Pavesio Productions, 2000) e "Storia del fumetto" di Franco Reistano (UTET, 2004 - meglio se nella seconda edizione, che corregge alcuni refusi). Per quanto riguarda i fumetti più letti in Italia, il discorso è troppo ampio, ma forse si può dire che nel fumetto da edicola primeggiano Tex e Dylan Dog tra i Bonelli, ma anche le uscite Disney (l'intramontabile Topolino, o gli spillati Witch e PK, ad esempio). Inoltre, non va dimenticato il fatto che il fumetto ha subito un buon ritorno d'immagine e di interesse grazie alle ristampe di opere celebri da parte di diversi quotidiani.

    Venerdí, 24 Febbraio 2006

  • messaggio da C.Patruno - 24/02/2006 01:38
    Il Festival di Angouleme (che ha recentemente chiuso la 33esima edizione) ha licenziato J.M. Thevenet, il direttore del festival, che è stato anche redattore capo della rivista Pilote. Sebbene questa edizione sia stata classificata ufficialmente come un successo, ufficiosamente l'atmosfera era estremamente tesa, complici anche la neve e i disagi che hanno dimezzato i visitatori nell'ultimo giorno (per maggiori informazioni, è possibile leggere l'articolo dedicato alla manifestazione). Si ignorano per ora le "colpe gravi" che vengono attribuite a Thevenet, ma il 27 febbraio verrano resi noti i dettagli.

    Giovedí, 23 Febbraio 2006

  • weblog/?2010
    messaggio da Luigi - 23/02/2006 00:01
    Mi sono stati regalati quattro fumetti Zenit Gigante di Hondo (casa editrice Araldo). I numeri sono: n.5 "Lo stregone bianco", n.3 "Un messaggio misterioso", n.6 "Duello indiano" e n.8 "La legge del deserto". Il n.3 ed il n.5 presentano la scritta Texti di G.Bonelli anno 1956. Sapreste dirmi che cosa sono? Saluti. Rispondono G.Loi, V.Oliva e C.Di Clemente, uBC Staff:
    Hondo è effettivamente un personaggio di G.L. Bonelli risalente agli anni '50, uscito brevemente sulla collana Zenit Gigante - II serie, che dal n.1 al 51 ristampò alcune serie già pubblicate in formato striscia, come Hondo appunto, Kociss e altre, prima di ospitare definitivamente Zagor a partire dal n.52. Per l'esattezza, Hondo fu ripubblicato nei nn.1-11, ed è stato anche ristampato in Tutto West (dal n.9 al n.20) alla fine degli anni '80.
    Tag:

    Mercoledí, 22 Febbraio 2006

  • weblog/?1994
    messaggio da Giuseppe Aymerich - 22/02/2006 00:05
    Tranquillizzo il lettore Giuseppe Reina: più volte interrogato su questo argomento, lo sceneggiatore e co-curatore della serie, Moreno Burattini, rassicura che le vendite di Zagor veleggiano attualmente attorno alle 50.000 copie mensili, e le vendite sono sostanzialmente stabili in quanto lo Spirito con la Scure può contare su un vasto zoccolo duro di super-appassionati. Maggiori informazioni sul sito degli appassionati di Zagor, www.spiritoconlascure.it, dove è possibile chiacchierare direttamente con Burattini, Boselli e altri autori.

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...