Martedí, 7 Febbraio 2006
messaggio da C.Crimi Trigona - 07/02/2006 17:08
Decano del cinema d'animazione americano, Waldman � morto all'et� di 97 anni, dopo aver trascorso pi� di mezzo secolo accanto a popolari personaggi dei fumetti come appunto Betty Boop, Braccio di Ferro, Superman oppure il fantasmino Casper. Nel 1997 vinse anche il Premio Windsor McCay, l'Oscar per gli autori di fumetti e animazioni.
messaggio da M.Galea - 07/02/2006 00:05
Per tutti gli amanti dei supereroi, un divertente test per scoprire che personaggio batte nei nostri cuori. Buon divertimento!
Lunedí, 6 Febbraio 2006
messaggio da E.De Sandre - 06/02/2006 19:14
E' recentemente scomparso Guglielmo Letteri, una delle colonne storiche della serie di Tex.
messaggio da M.Galea - 06/02/2006 00:05
In occasione delle Olimpiadi Invernali Torino 2006, il numero 2620 di Topolino (in uscita mercoled� 8 febbraio 2006) dedica una storia a tutti gli sportivi e non, �Paperopoli alle olimpiadi�. La storia � scritta a dieci mani (Marco Bosco, Giorgio Figus, Roberto Gagnor, Bruno Sarda e Massimiliano Valentini) e illustrata da Marco Palazzi. In questo numero, inoltre, Topolino dedica 8 pagine alle Olimpiadi Invernali con interviste alle promesse olimpioniche azzurre: Giorgio Rocca, Michela Ponza, Fabio Carta, Simone Bertazzo, Karen Putzer e alla loro �madrina�, Deborah Compagnoni.
Topolino, brossurato a colori, mercoled� 8 febbraio 2006 in edicola, � 1,90
Venerdí, 3 Febbraio 2006
messaggio da C.Di Clemente - 03/02/2006 00:03
Come gi� annunciato, prende da oggi il via l'Enciclopedia delle strisce, in allegato al quotidiano La Repubblica ogni venerd�.
In ogni volume, dedicato ad un particolare tema (si comincia con i "Bambini", il piano editoriale prevede dieci volumi), oltre ai fumetti con i protagonisti delle strisce saranno contenuti approfondimenti su autori, personaggi e sulla storia delle strisce dal 1900 ad oggi.
Cos� Luca Raffaelli parla dell'iniziativa nell'articolo "Piccoli eroi tra giochi e sentimenti" a pag.28 dell'edizione cartacea de "La Repubblica" del primo febbraio:
"Ma perch� celebrare, tra tutti i formati del fumetto, proprio le strisce? Semplice, perch� sono state proprio le strisce (e, come abbiamo gi� detto, le tavole domenicali) a decretare il clamoroso successo del fumetto all'inizio del secolo scorso, quando i personaggi di carta erano famosi quanto quelli di Hollywood (se non di pi�) e non c'erano ancora radio e televisione a contrastare la loro popolarit�."L'enciclopedia delle strisce, volume 1 "Bambini", cartonato orizzontale, b/n, 360 pag. circa, dal 3 febbraio 2006 in edicola con "La Repubblica", � 7,9 pi� il quotidiano