<dopolavoro> il blog di uBC

Giovedí, 12 Gennaio 2006

  • messaggio da P.Dionisio - 12/01/2006 06:53
    Ogni sabato e domenica dalle 13.00 alle 13.30 nella trasmissione Tutti i colori del giallo su Radio Due, Luca Crovi presenta libri ed autori del genere "giallo". La puntata di sabato 14 gennaio vedr� come protagonista il Topolino dell'ultimo romanzo di Sergio Rossi intitolato "Scacco Matto" (Disney Avventura) che vede l'eroe disneyano alle prese con un insolito enigma scacchistico.

    Mercoledí, 11 Gennaio 2006

  • messaggio da P.Dionisio - 11/01/2006 08:57
    Onnipresente (oltre che onniscente) BVZA ;-). Da Metro, il quotidiano nazionale a diffusione gratuita del 10 gennaio 2006, un'intervista di A.Greco ad Alfredi Castelli (pap� di Martin Myst�re) in seguito alla recente versione a fumetti di vip come Paris Hilton (in versione manga) o quella non molto distante di Valentino Rossi ad opera di Milo Manara. Castelli racconta che
    "i primi a diventare protagonisti sono Teddy Roosevelt e Chaplin, in strisce disegnate in America."
    e che
    "Nel ventennio fascista c�erano fumetti politici per bambini come �Roosveltone trotta piano� o �Stalino orco rosso del Cremlino�. Personaggi che servivano per la propaganda tra i bimbi, difficili da raggiungere altrimenti."
    Alla domanda su quale persona vorrebbe fare una storia a fumetti, risponde:
    "Su nessuno. Mi piace poter fare quello che mi pare dei miei personaggi. � il privilegio di noi fumettari."
  • messaggio da LoSpazioBianco.it - 11/01/2006 00:41
    LoSpazioBianco.it ospita un'intervista ad Alfredo Castelli in due parti, dove l'autore in piena libertà si esprime sul fumetto di ieri, oggi e domani.

    Martedí, 10 Gennaio 2006

  • messaggio da Daniela Sgambelluri - 10/01/2006 07:53
    A Roma, a cura di Giancarlo Soldi (filmmaker ed esperto di fumetti, tra i suoi film "Nero" tratto dall'omonimo romanzo di Tiziano Sclavi), "Voci e volti dei fumetti", tre serate in programma per il gennaio 2006 sui fumetti e la loro storia.

    Lunedí, 9 Gennaio 2006

  • messaggio da Gianni Pagella - 09/01/2006 09:09
    Buonasera, ho trovato questo sito cercando due personaggi di altrettanti fumetti che leggevo da ragazzo (primi anni sessanta) senza peraltro trovarli nella vostra enciclopedia. Si tratta di Blek Macigno e di Capitan Miki. Mi potete dar notizia ? Risponde M.Migliori, uBC Staff
    Si tratta di due personaggi importanti per il fumetto italiano di quel periodo. Entrambi opera di quella EsseGesse che, prima all'opera nel 1950 disegnando Kinowa su testi di Lavezzolo, sperimentano con Capitan Miki (adolescente capitano dei rangers del Nevada) dal 1951 e Il Grande Blek (nerboruto trapper patriota) dal 1954 un meritato successo come autori completi (testi/disegni) di fumetti. Oltre a produzioni minori, il trio di autori � anche noto per aver dato vito dal 1966 a Il Comandante Mark. Tornando ai due personaggi citati, proprio in questi tempi le Edizioni If pubblicano diverse storie. In alternativa, occorre cercare sui banchetti dell'usato nei negozi o alle varie mostre mercato.

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...