<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Diabolik" rimuovi

Lunedí, 21 Novembre 2005

  • messaggio da Diabolik Club - 21/11/2005 00:00
    La Biblioteca Borgo Panigale e l'Associazione Krazy Kat, in collaborazione con Diabolik Club e Astorina srl, presentano la MOSTRA CONVENTION DI DIABOLIK presso la Biblioteca di Borgo Panigale in Via M.E. Emilio Lepido 25 a BOLOGNA. In mostra 50 tavole originali di Giuseppe Palumbo, Enzo Facciolo e Sergio Zaniboni, disegnatori d’eccezione dello storico personaggio. L'inaugurazione è prevista per Sabato 26 novembre alle ore 16.00 fino a mercoledì 7 dicembre, tutti i giorni tranne la domenica, dalle 8.30 alle 18.45.
    Sabato 26 Novembre 2005 alle ore 13 è previsto inoltre presso il Ristorante Il Randagio (Via M.E. Lepido 7/c – Bologna), un pranzo con gli autori. Per prenotazioni telefonare allo 051-6415336 entro e non oltre il 25 novembre (orario consigliato dopo le 17,30). I soci del Diabolik Club possono prenotare al numero: 368-3668728 entro il 24 novembre. Per altre informazioni: tel. 051 6418233 e-mail: [email protected] o [email protected]

    Giovedí, 8 Settembre 2005

  • messaggio da Giovanni Marchese - 08/09/2005 18:40
    Dal 10 al 25 settembre, presso il centro commerciale "Le Zagare" di San Giovanni La Punta (CT), si svolgerà la mostra "Clamoroso Colpo al Centro Commerciale", protagonisti Diabolik ed Eva Kant, realizzata in collaborazione con la Casa Editrice Astorina e la Fondazione Marco Montalbano. La mostra raccoglie tavole, fumetti e documenti che rievocano la storia dei due famosi personaggi, e offre in omaggio ai visitatori uno speciale albo a fumetti appositamente prodotto.
    La mattina del 10 settembre si terrà una conferenza stampa, alla quale prenderanno parte il giornalista Nello Pappalardo, il disegnatore di Diabolik Giuseppe Palumbo, lo studioso Giovanni Marchese e Paolo Montalbano, Presidente della Fondazione Marco Montalbano.

    Giovedí, 13 Gennaio 2005

  • messaggio da C.Di Clemente - 13/01/2005 00:00
    Dal 14 gennaio, ogni settimana, abbinato al periodico Panorama, uscirà un libro che raccoglie una storia doppia di Diabolik. La collana è di dieci volumi cartonati, con copertine appositamente realizzate da Enzo Facciolo, prefazioni e testi a commento di Mario Gomboli. Il primo volume si intitola "La storia di Roland l'aristocratico" e contiene gli episodi "In alto le mani" e "Sempre vincente" (prima edizione 1982). Altre informazioni sul sito ufficiale di Diabolik.

    Giovedí, 14 Ottobre 2004

  • messaggio da G.Gentili - 14/10/2004 19:30
    Diabolik, così nasce un re del crimine è il titolo dell'articolo di Luca Raffaelli dedicato a Diabolik apparso oggi su Repubblica per il volume de "I Classici del Fumetto di Repubblica - serie oro" in uscita domani. Un estratto:
    Nella prima delle tre storie raccolte nel classico "serie oro" in edicola da domani, Diabolik si ritrova prigioniero insieme a Ginko di una banda di malviventi. E´ la celebre "Diabolik chi sei?", del 1968, in cui per la prima volta assistiamo a un re del terrore senza più alcuna speranza di salvezza o via di fuga. Quindi, senza aver più nulla da fare, può cominciare a parlare, e a farlo con il suo storico nemico. Che gli confessa: "Certe volte ho perfino creduto di combattere un criminale fantasma. Noi stiamo per morire e questo è il momento della verità? Diabolik, chi sei?". La risposta è a suo modo sconvolgente: "Non so chi sono". Perché davvero Diabolik non ha un´identità civile, non ha un nome, non ha genitori, non ha una famiglia.
    Gli altri articoli alla pagina delle Idee.

    Sabato, 9 Ottobre 2004

  • messaggio da P.Dionisio - 09/10/2004 10:50
    In questi giorni è in programmazione il nuovo video musicale dei Tiromancino dal titolo "Amore Impossibile": protagonisti sono Diabolik e Eva Kant. Federico Zampaglione ha dichiarato che:
    L'idea di mettere in scena le avventure di Diabolik e Eva Kant mi è venuta in mente qualche mese fa. Riflettevo su quanto il loro amore fosse complicato, pieno di imprevisti e colpi di scena, e soprattutto illegale. I due personaggi erano perfetti per rappresentare una canzone che si chiama "Amore Impossibile".
    La regia del video è stata affidata a Lamberto Bava, figlio proprio di quel Mario Bava che aveva girato "Danger: Diabolik" nel 1968. Diabolik è interpretato da Daniel McVicar (Beautiful), Eva Kant è Claudia Gerini, i poliziotti sono Dario D'Ambrosi e Emilio De Marchi (i flagellatori nel film "La passione di Cristo" -Zampiglione li ha talmente odiati in quel film che ha voluto vendicarsi facendo fare loro una brutta fine), il guardiano del museo è John Phillip Law (l'originale Diabolik del 1968) e l'attrice teatrale Maria Teresa Orsini è nei panni della baronessa. Lo stesso Zampiglione appare fugacemente nel video. Fondamentale la collaborazione di Mario Gomboli (editore di Diabolik) che ha così commentato:
    Quando ho saputo che Federico Zampaglione condivideva con tanti nostri lettori un "Amore Impossibile" per Eva Kant, non ho potuto che sostenere il suo progetto, affinché il suo sogno, almeno in un videoclip, potesse realizzarsi.
    Alcune immagini sul sito ufficiale di Diabolik nella sezione Oltre il fumetto mentre sul sito dei Tiromancino è disponibile una galleria di foto del video e dei dietro le quinte nella sezione Foto.

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...