Mercoledí, 16 Novembre 2005
messaggio da universit� Ca' Foscari - 16/11/2005 00:00
Mercoled� 23 novembre alle ore 15, a Venezia, presso la biblioteca del servizio didattico (alle Zattere), l'universit� Ca' Foscari presenter� il fumetto disegnato da Luca Enoch "Gea nel Paese delle differenze".
L'iniziativa sar� presentata dal Rettore dell'universit�, Pier Francesco Ghetti e dal direttore della sezione Diritto allo studio, Antonio Tipodi, che ha ideato il soggetto e collaborato alla sceneggiatura. All'incontro interverr� Luca Enoch.
La Biblioteca � facilmente accessibile ai disabili motori e visivi. Per raggiungere la sede prendere il vaporetto (n. 82), alla stazione ferroviaria Santa Lucia o a piazzale Roma, e poi scendere alla fermata "Zattere", che si trova proprio di fronte alla Biblioteca.
A tutti i partecipanti sar� consegnata una copia dell'opuscolo, contenente il fumetto di Luca Enoch (oltre che le informazioni sui servizi che l'Ateneo offre agli studenti disabili) autografato dall'autore.
Martedí, 15 Novembre 2005
messaggio da G.Del Duca - 15/11/2005 11:42
Sabato 12 Novembre � morto il disegnatore argentino Luis "Lucho" Olivera. Nato a Corrientes nel 1942, aveva raggiunto la fama nel 1967 diventando il primo disegnatore di Nippur di Lagash, sceneggiato da Robin Wood. Sempre su testi di Wood, negli anni '70 firma la serie Gilgamesh l'immortale, ispirato all'omonimo poeta epico sumero. Negli ultimi anni, Olivera aveva firmato diverse serie di fantascienza e fantasy, senza per� riuscire a bissare il successo raggiunto con le serie ideate da Wood.
Lunedí, 14 Novembre 2005
messaggio da C.Di Clemente - 14/11/2005 00:00
Dopo i primi tre episodi dell'epico ritorno (e contemporaneo addio) di Guido Nolitta su Mister No e la conclusione del primo di vari racconti (una cruda variante del logorato tema del "cliente che nasconde qualcosa") legati tra loro dal cambiamento, � gi� tanta la malinconia, la saudade, l'amarezza e la durezza di questa Amazzonia. Sta cambiando, e con essa i suoi abitanti: chi insegue una nuova ricchezza, chi patetiche e strampalate rivoluzioni, scontrandosi con una realt� feroce e con la real politik. Jerry � un testimone impotente di quello che vede, urla con forza e rabbia i suoi "no" facendo onore al suo soprannome ed al suo carattere ma non pu� nulla di pi�.
Nolitta si � preso tutto il tempo (due albi) per riprendere confidenza con luoghi e persone: � lui, e non Mister No, quello che, sornione e sorridente, veniva festeggiato nel locale notturno delle garotas nel n.365. Sempre abile nell'introdurci personaggi che rappresentano un aspetto diverso di questa nuova realt�, sia pure con dialoghi che a volte suonano d'antico o troppo prolissi o situazioni che oggi appaiono un p� "ingenue", Nolitta prosegue l'affresco crepuscolare di un'Amazzonia che sta scomparendo, in compagnia di un Tucano narratore (curioso che debba motivarne la presenza in posta) ed inizia ad affondare la lama dove fa pi� male...
Venerdí, 11 Novembre 2005
messaggio da C.Di Clemente - 11/11/2005 00:00
Presentato a Lucca Comics 2005 dall'autrice allo stand Kappa Edizioni, "Sophia la ragazza aurea" � la nuova graphic novel di Vanna Vinci, autrice di opere come "Aida al confine". Sophia � una disegnatrice di fumetti con l'ossessione dell'alchimia che si trasferisce dalla Sardegna ad una Bologna che si riveler� magica, in un viaggio iniziatico che far� tappa anche a Ferrara e Roma, tra passioni, editori, laboratori e strani personaggi.
Sophia la ragazza aurea
di Vanna Vinci, Kappa Edizioni, da ottobre 2005 in libreria e fumetteria, 13,00�
Tag: Vanna Vinci
Mercoledí, 9 Novembre 2005
messaggio da P.Bavoux - 09/11/2005 21:04
Sabato 12 Novembre ritorna Lorenzo Mattotti a Modena per disegnare, dalle ore 17.00, dediche sul suo nuovo libro "Stanze" reperibile in galleria. La mostra continua a ingresso libero fino al 27 Novembre. Per orari e informazioni visitate il sito della d406 arte contemporanea.