Giovedí, 3 Novembre 2005
messaggio da M.Migliori - 03/11/2005 00:00
Ci � capitato di notare tra i vari stand presenti a Lucca Comics, quello de il Giornalino. La rivista per ragazzi edita della San Paolo, � senz'altro una presenza importante nel panorama del fumetto italiano, grazie alla longevit�, al "parco" autori, alla capillare distribuzione nel mondo cattolico. Allo stand era presente, oltre ad alcuni volumi decicati agli autori pi� prestigiosi come Toppi e De Luca, anche la pi� recente edizione del catalogo della rivista (manca la data di pubblicazione, ma si tratta di una nuova versione dal formato orizzontale rispetto a quella verticale gi� edita in passato) oggetto di questa segnalazione. Al prezzo simbolico di 1 euro, questo bel catalogo a colori di quasi un centinaio di pagine, illustra brevemente (come da esempio) in italiano e inglese, un pezzo di storia del fumetto italiano, suddiviso in 3 sezioni: "I visibili" (in corso di pubblicazione o ristampa sulla rivista); "I classici" (alcuni dei purtroppo pochi volumi disponibili); "I personaggi storici" (alcune delle serie pi� amate e seguite della rivista). Pur se necessariamente riassunto, � un pezzo assolutamente da conservare se vi capita di trovarlo.
il Giornalino - catalogo; Edizioni San Paolo; reperibile alle fiere come Lucca o Cartoomics, dove si trova lo stand della San Paolo o direttamente alla casa editrice, 1�
Mercoledí, 2 Novembre 2005
messaggio da M.Galea - 02/11/2005 11:35
Ostia Lido, 2 novembre 1975, viene trovato morto il poeta e regista Pier Paolo Pasolini. In concomitanza con il trentennale del delitto, la casa editrice BeccoGiallo pubblica un volume della collana cronaca a fumetti dedicato proprio al celebre intellettuale. Il volume � stato presentato a Lucca e dovrebbe essere disponibile in libreria e fumetteria nel giro di qualche settimana. Un albo che ripercorre le ultime ore di Pasolini, un vero e proprio omaggio che cerca di far conoscere parte della filosofia del poeta soprattutto a chi, all'epoca, era troppo giovane per capire a fondo le sue idee.
Il delitto Pasolini di Gianluca Maconi, BeccoGiallo; in libreria e fumetteria, 12,00�
messaggio da M.Galea - 02/11/2005 08:49
A Lucca Comics '05, per il secondo anno consecutivo, era presente presso lo stand Coconino l'autore americano Craig Thompson, impegnato nella presentazione del suo nuovo volume "Carnet di viaggio". Il volume � la terza opera del giovane autore, la seconda pubblicata in Italia dopo la sua autobiografia Blankets. L'albo � un vero e proprio diario di viaggio, un'esperienza, fisica ma anche riflessiva, tra Francia, Spagna e Nord Africa. Una conferma, ma soprattutto un ritorno davvero gradito per tutti coloro che avevano potuto scoprire la bravura di Thompson nelle pagine del sorprendente "Blankets".
Carnet di viaggio; Coconino; albo brossurato con sovracoperta in fumetteria e libreria; � 15,00
Lunedí, 31 Ottobre 2005
messaggio da F.Gallerani - 31/10/2005 00:00
Da qualche giorno, sul sito ufficiale del 24Hour Italy Comics Day, sono disponibili per la lettura online le storie realizzate durante la kermesse dell�1 e 2 ottobre alla Scuola del fumetto di Milano, che ha visto impegnati, sulla falsariga dell'analoga esperienza americana promossa da Scott McCloud, un nutrito gruppo di autori italiani (fra i tanti in ordine sparso: Enea Riboldi, Alberto Ponticelli, Maurizio Rosenzweig, Diego Cajelli, Tito Faraci, Alessandro Baggi, Alfio Buscaglia, Luca Bertel�, Stefano Raffaele, Carmine Di Giandomenico, Lola Airaghi) nella sfida di realizzare un fumetto completo in 24 ore.
Fra le prime storie pubblicate quelle di Alfredo Castelli, Roberto Recchioni, Davide Toffolo, Alfio Buscaglia e Massimo Giacon.
Fra le prime storie pubblicate quelle di Alfredo Castelli, Roberto Recchioni, Davide Toffolo, Alfio Buscaglia e Massimo Giacon.
Sabato, 29 Ottobre 2005
messaggio da Massimiliano Girardi - 29/10/2005 00:00
Ciao gente mi chiamo Max, e da un po di tempo sono alla ricerca di un fumetto che avevo visto in una biblioteca di Torino. Quello che posso dirvi e che si trattava di un prete che aveva nella sua chiesa un diavoletto, e parte del titolo erano i loro nomi, seguito da "il diavolo e l'acquasanta". Sicuramente e' un fumetto di almeno 20 anni fa. Voi mi potreste dare delle dritte sul nome completo e l'autore?
Grazie e buon lavoro. Risponde F.Gallerani, uBC Staff
E' assai probabile che si tratti di "Kirie e Leison", breve e ormai dimenticata striscia di Pino Zac, pubblicata negli anni '70 sul mensile Eureka dell' Editoriale Corno (e dalla stessa casa editrice raccolta poi in un volumetto della collaterale collana Pocket, oggi di difficile ma non impossibile reperibilit�). Riconosci i personaggi dalla copertina qui sopra?
Grazie e buon lavoro. Risponde F.Gallerani, uBC Staff
E' assai probabile che si tratti di "Kirie e Leison", breve e ormai dimenticata striscia di Pino Zac, pubblicata negli anni '70 sul mensile Eureka dell' Editoriale Corno (e dalla stessa casa editrice raccolta poi in un volumetto della collaterale collana Pocket, oggi di difficile ma non impossibile reperibilit�). Riconosci i personaggi dalla copertina qui sopra?