<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Magnus" rimuovi

Mercoledí, 2 Marzo 2005

  • weblog/?1807
    messaggio da E.De Sandre - 02/03/2005 00:00
    Tornano in edicola dopo le celebrazioni del quarantennale, due collane che hanno fatto la storia del pocket nero.
    Lui con la sua 'kappa' come iniziale, lo scheletro tatuato sulla tuta ed il pugnale serrato nel pugno, lei con la sua 'kappa' finale, le sue mise sensuali ed il suo geniale siero. Due modi originali e diversificati per mettersi, nel 1964, sulla scia di quel Diabolik che da ormai due anni mieteva successi con simpatia crescente, dando espressione a quella parte 'malvagia' di ciascuno di noi che nel periodo storico in cui le storie furono pubblicate era ancora un tabù appena sussurrabile.
    E, non ultimo, Max Bunker ci concede di (ri)ammirare alcuni tra i primi storici lavori del leggendario Magnus, sui testi dello stesso Bunker.
    Entrambe le edizioni sono arricchite dalle cover inedite a firma di Pino Rinaldi! Kriminal n.1 Il re del delitto, Collana Scotland Yard. Mensile in edicola dal 15 febbraio, € 2,50
    Satanik n.1 La legge del male, Collana Spin Off. Mensile in edicola dal 23 febbraio, € 2,50

    Mercoledí, 28 Aprile 2004

  • messaggio da P.Dionisio - 28/04/2004 18:45
    E' stato rubato il disegno originale a colori di Magnus della copertina di NECRON, n. 4, Black Jack Nuova Serie, edita da Renzo Barbieri, nel 1993, albo contenente gli episodi "La balena d'acciao" e "Gli uomini pesce". La copertina era di proprietà di Francesco Bazzana. E' stata sporta denuncia contro ignoti. Il disegno della copertina è stata sottratto, forzata la teca che lo conteneva, alle ore 17.00 circa del 25 aprile presso la sede della mostra IL GRANDE MAGNUS a Pordenone. Sono in corso le indagini di polizia e assicurazione. L'immagine della copertina dal sito di AFNews.
  • messaggio da P.Dionisio - 28/11/2003 03:30
    Oggi, insieme al quotidiano La Repubblica è allegato il quarantunesimo volume de I Grandi Classici del Fumetto: è il turno di Magnus (ovvero Roberto Raviola) e del suo Sconosciuto. Nel volume sono contenute 6 storie dello Sconosciuto ("La 'fata dell'improvviso risveglio' ", "Full Moon in Dendera", "L'uomo che uccise Ernesto 'Che' Guevara", "Nel frattempo", "Una partita impegnativa", e "Il volo del Lac Leman") e "Vendetta Macumba", un horror ambientato in Brasile. E la settimana prossima tocca a Pippo...

    Giovedí, 27 Novembre 2003

  • messaggio da G.Gentili - 27/11/2003 23:15
    Magnus, l'antieroe che vive in giro per il mondo è il nuovo articolo di Luca Raffaelli di oggi su Repubblica per il volume dell'iniziativa "I Grandi Classici del Fumetto" in uscita domani, dedicato a Magnus e ad uno dei suoi personaggi più famosi, Lo Sconosciuto. "Roberto Raviola, in arte Magnus, è stato un artista dalle due vite: la prima fino al ‘75, vissuta fianco a fianco con uno dei più spumeggianti sceneggiatori italiani, Luciano Secchi in arte Max Bunker con il quale ha creato alcuni dei grandi personaggi del fumetto italiano, come Kriminal, Satanik, Alan Ford. La seconda dura vent'anni, dal ‘76 al ‘96, cioè dal distacco con Secchi fino alla sua morte." Gli altri articoli alla pagina delle Idee.

    Martedí, 17 Settembre 2002

  • messaggio da G.Gentili - 17/09/2002 23:46
    Il "Tex" di Magnus all'Agorà di piazza dei Servi: articolo de Il Tirreno sulla "prima" del museo del fumetto di Lucca, il cui completo allestimento è previsto per la prossima primavera.

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...

    8 Agosto 2002
    Magnus e Bonvi Forever
    26 Febbraio 2002
    Rinnovato "Magnus On Line"