Venerdí, 3 Giugno 2005
messaggio da M.Galea - 03/06/2005 08:16
I Classici del fumetto - serie oro de La Repubblica aggiungono tra le loro fila anche Persepolis, l'autobiografia a fumetti di Marjane Satrapi, prima iraniana a realizzare un fumetto che descrive il suo Iran per noi occidentali.
L'edizione proposta da La Repubblica raccoglie l'intera opera (circa 350 pagine), che presenta tre distinte fasi della vita dell'autrice: l'infanzia in Iran all'epoca della Rivoluzione Culturale, l'adolescenza in Europa e infine il ritorno, piuttosto destabilizzante, in un Iran profondamente diverso da quello da cui era cresciuta.
"Persepolis" � un capolavoro unico nel suo genere, che cela un mondo sconosciuto a noi europei e permette di scoprire fino in fondo ci� che si cela dietro il velo. Senza dubbio un'opera da collezionare, leggere e diffondere. Persepolis, Classici del fumetto - serie oro de La Repubblica, volume brossurato, venerd� 3 giugno 2005 in edicola (allegato al quotidiano), � 6,90
Tag: Repubblica, Marjane Satrapi
Domenica, 14 Dicembre 2003
messaggio da M.Migliori - 14/12/2003 19:01
Sull'Economist del 6 dicembre, nell'articolo sui migliori libri del 2003, appare alla sezione "Fiction and memoirs" il fumetto di Marjane Satrapi "Persepolis: The story of a Childhood". Il settimanale britannico parla di cartoon nella tradizione del classico "Maus" di Art Spiegelman. In Italia l'autrice iraniana � pubblicata da Lizard.
Venerdí, 29 Agosto 2003
messaggio da S.Mancosu - 29/08/2003 18:35
La ragazza venuta dall'Iran sfida il regime con i fumetti. Oggi sul "Venerd�" un articolo che parla di Marjanne Satrapi e Persepolis: "Ha denunciato gli ayatollah in una saga disegnata per i bambini. La sua Persepolis � cult in Europa ma lei non risparmia neppure l'Occidente: "Ci
vedete sempre come alieni...". Segnatevi il nome: Marjanne Satrapi. (..)"