<dopolavoro> il blog di uBC

Venerdí, 26 Agosto 2005

  • weblog/?1785
    messaggio da M.Galea - 26/08/2005 00:00
    E' in edicola “Minimi prodigi”, terzo episodio della serie bimestrale a fumetti tutta italiana intitolata L'Insonne. La serie, di taglio bonelliano, racconta le avventure di Desdemona Metus, l’affascinante detective-deejay di Radio Strega alle prese con gli incubi che solo la radio notturna riesce a catalizzare.

    In questo episodio Desdemona si racconta, parla al cuore del lettore, mostrando il suo, trafitto da un amore straziante. Verrà alla luce il suo passato, il perchè ha iniziato a fare radio, ma soprattutto quello che c'è sotto alla sua dura scorza da ragazza cinica e disincantata. Episodio scritto da Giuseppe Di Bernardo e disegnato da Michela Da Sacco, con copertina di Giuseppe Palumbo.

    Antonio Faeti, sulle pagine de L'unità presenta così la serie:

    "(…) Desdemona sembra consapevolmente provenire dalle nostre migliori storie patrie: ci sono elementi per dire che vuol ragionare, che vuol capire, che teme gli eccessi, che ama la civiltà che odia, lei fanciulla notturna, proprio il sonno della ragione e i mostri malefici da esso generati, o meglio i mostri che tutti conosciamo, e lei, con la metafora dell'insonnia, ha scelto di essere vigile tra tanti giovani belli ma addormentati."

    Minimi prodigi, L'insonne - Free Books, bimestrale, volume brossurato, agosto 2005 in edicola, € 2,40

    Giovedí, 25 Agosto 2005

  • messaggio da G.Gentili - 25/08/2005 11:26
    Dall'articolo di Roberto Barbolini su Panorama del 25/8/2005:
    (..) l'aspetto anticipatorio del personaggio è nell'amore di Tex per Lilyth che precede d'un paio d'anni quello, altrettanto sfortunato, di james Stewart per una pellerossa nell' "Amante indiana" di Delmer Daves (1950) il primo western in cui si contraddice il detto della frontiera "L'unico indiano buono è quello morto".
  • messaggio da C.Di Clemente - 25/08/2005 07:30
    Dalle notizie flash di Repubblica:
    "La Dc Comics, editrice dei fumetti dedicati a Batman e Robin, ha chiesto a una galleria newyorkese di ritirare gli acquerelli dell'artista Mark Chamberlain, in cui i due supereroi sono mostrati abbracciati e che si baciano".
    Dall'articolo dedicato dal Corriere della Sera:
    "Quadri, anzi acquarelli che in fondo nascono da un'indiscrezione che gira da tempo nel mondo dei fumetti. Non è un mistero, almeno sul web, che il ferreo legame che tiene uniti i due supereroi celi qualcosa di più del classico rapporto maestro-discepolo. Ad unirli, insomma, non ci sarebbe solo la crociata contro il crimine a Gotham City. Da qui l'ispirazione artistica, che però rischia adesso di avere conseguenze giudiziarie."

    Mercoledí, 24 Agosto 2005

  • messaggio da S.Mancosu - 24/08/2005 08:45
    L’adorabile pestifera Mafalda, il famosissimo personaggio nato dalla matita dell’argentino Joaquin Salvador Lavado, detto Quino, può, da qualche giorno, fregiarsi anche di una piazza a lei dedicata: Plaza Mafalda, situata nel quartiere Colegiales, a Buenos Aires.
    “Lo spazio della piazza, che è oramai a disposizione del pubblico, è stato diviso in sette triangoli che convergono tutti al centro, e al cui interno son stati sistemati i “magnifici sette": Felipe, Manolito, Miguelito, Susanita, Libertad, Mafalda e il fratellino Guille. Le panchine sono state decorate utilizzando frammenti del fumetto …”
    da L’unione sarda del 23–08-05, supplemento “Estate”.

    Martedí, 23 Agosto 2005

  • messaggio da Sammy - 23/08/2005 15:25
    E' "Qualcosa è cambiato" il titolo dell'ultima storia di Mister No, scritta da Guido Nolitta, creatore della serie. Uscirà il 3 Settembre. Riguardo alla lunghezza della storia sembra che Nolitta non si sia affatto fermato ai 5 o 6 albi: pare invece che abbia raggiunto 11 albi e di non averla ancora finita. Quindi, per ora, la chiusura di Mister No è prevista per luglio 2006, con questa storia che di certo entrerà nel guinnes dei primati per lunghezza, e forse, anche per qualità.

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...