Mercoledí, 21 Settembre 2005
messaggio da Michele Medda - 21/09/2005 21:02
Aggiornamento flash per www.michelemedda.com con un nuovo editoriale: "Una querelle sostanziale".
Martedí, 20 Settembre 2005
messaggio da Pascale Bavoux - 20/09/2005 05:06
Alla galleria D406 arte contemporanea, in via Cardinal Morone 31-33, a Modena, da sabato 24 settembre a domenica 27 novembre verranno esposti oltre 70 disegni su carta e alcune pitture su tela di Lorenzo Mattotti (residente a Parigi da diversi anni), presente all'inaugurazione (sabato 24 settembre ore 18).
"STANZE"è una mostra a tema che conclude una ricerca iniziata dall'artista alcuni anni fa.
Pastelli colorati, carboncini, acquerelli, chine e pitture acriliche su tela rappresentano tutti, con diverse soluzioni formali e cromatiche, lo stesso motivo della coppia di amanti sospesi nello spazio di una stanza incantata.
Nel corso dell'inaugurazione verrà presentato il nuovo libro di Lorenzo Mattotti edito dalla galleria in collaborazione con Logos. Nelle 190 pagine del volume sono riprodotti pressoché tutti i lavori (pastelli, carboncini, acquerelli, chine e acrilici) realizzati dall'artista sul tema. Fra le immagini anche quelle apparse nel film "Eros" di Antonioni, Wong Kar Way e Soderbergh.
Lunedí, 19 Settembre 2005
messaggio da Salvo Di Marco - 19/09/2005 00:01
La Scuola del Fumetto di Palermo, nata nel 2004 e strettamente legata alla Scuola del Fumetto di Milano (che vanta una tradizione di ben 25 anni di attività), é una realtà in cui si mescola esperienza, gusto della creatività, capacità professionale. Impostata sull'antico concetto "dell'andare a bottega", concetto di concretezza in cui si impara stando a contatto con professionisti, permette agli studenti una crescita individuale, potenziandone le capacità espressive.
La Scuola del Fumetto di Palermo, inaugurando il secondo anno di attività, organizza a partire dalla prima settimana di ottobre, i nuovi corsi di Fumetto e Cartoni Animati triennali. Gli insegnanti della Scuola, Giuseppe Franzella, disegnatore di Brendon per la Sergio Bonelli Editore, Claudio Stassi (Eura, Pavesio, Cronaca di Topolinia), Marco Sonseri (Dream Colours, Panini Comics, San Paolo Edizioni), Salvo Di Marco (Peo, La gabbianella e il Gatto, Cocco Bill, Cronaca di Topolinia) e Sergio Algozzino (Disney, Panini Comics) terranno le lezioni che si concluderanno a Giugno, per il corso triennale, e a marzo per il corso di 5 mesi.
Sabato, 17 Settembre 2005
messaggio da Michele Medda - 17/09/2005 09:02
Aggiornato il sito www.michelemedda.com.
Nuovo editoriale ("La storia non siamo noi") e due novità nella sezione Articoli: "Credevo di odiare i videogiochi" e "My Back Pages: dietro le quinte di Vampyrus (Nathan Never n. 26)"
Mercoledí, 14 Settembre 2005
messaggio da M.Galea - 14/09/2005 15:06
Dal 15 settembre al 12 ottobre avrà luogo la seconda edizione di Fumetti in TV, rassegna trevigiana dedicata al mondo del fumetto. Due le mostre di tavole originali quest'anno: Il West di Carlo Boscarato e Italiani d'Oltralpe, che si terranno rispettivamente presso la Galleria MA.PI.RO. (Istituto Musicale "F.Manzato" - orario continuato 10.00-20.00) e presso Palazzo Scotti (esclusivamente dal 30 settembre al 12 ottobre, con orari limitati durante i fine settimana).
Infine, nei giorni 1 e 2 ottobre avrà luogo la consueta mostra mercato presso la Camera di Commercio, con orario continuato dalle 10.00 alle 19.00.
Infine, nei giorni 1 e 2 ottobre avrà luogo la consueta mostra mercato presso la Camera di Commercio, con orario continuato dalle 10.00 alle 19.00.