Mercoledí, 13 Luglio 2005
messaggio da Ufficio Stampa IKON Comunicazione - 13/07/2005 18:00
Domani giovedì 14 luglio 2005 alle ore 19.00 presso l’Archivio Antico, Palazzo del Bo (Padova), ESU e Università di Padova presentano "Studiare a Padova 2005/2006", la guida ai servizi per gli studenti, con tutte le informazioni utili per chi desidera conoscere e studiare all’Università di Padova. Anche questa edizione della guida è accompagnata da un’indagine a fumetti, tutta di ambientazione padovana, con Martin Mystere, l’autorevole detective italiano, creato da Alfredo Castelli e pubblicato dalla Bonelli editore. Tra i dialoghi dei balloons e tra le pagine della guida, anche il volto di Movi Ovadia, cantante e autore italiano di musica Yiddish, che dedica agli studenti padovani un messaggio sull’Europa. All’incontro con i giornalisti saranno presenti: Vincenzo Milanesi, magnifico rettore dell’università di Padova, Giorgio Fornasiero, presidente dell’ESU di Padova, e Alfredo Castelli, regista del fumetto e creatore di Martin Mystere. L'evento si concluderà con un momento di raffinata espressione artistico-musicale: in concerto due grandi nomi della musica italiana, Gianmaria Testa e Gabriele Mirabassi.
messaggio da M.Migliori - 13/07/2005 08:52
Interessanti considerazioni di Avi Arad presidente della Marvel, in una chiaccherata con Sci Fi Wire: i film stanno riportando i giovani a leggere fumetti. In inglese qui, e in italiano qui riprese dal Corriere della Fantascienza.
Martedí, 12 Luglio 2005
messaggio da M.Migliori - 12/07/2005 17:10
Continuano le avventure di Jonathan Steele per i tipi della Star Comics. L'albo (il 9°) di imminente uscita contiene una storia in tre ambientazioni distinte, una delle quali vede Jasmine a Milano nel Castello Sforzesco, come segnalato dal Corriere della Fantascienza.
Lunedí, 11 Luglio 2005
messaggio da C.Di Clemente - 11/07/2005 21:10
Dal 22 al 24 luglio 2005 a Rimini, in piazzale Fellini, ore 17-24, ingresso libero, si svolgerà la nona edizione di Riminicomix, mostramercato del fumetto collegata ad una ricca serie di eventi, mostre (il programma) ed incontri con autori.
Testimonial di questa edizione è Dago, il giannizzero nero, di cui sarà presentata una breve storia inedita scritta da Robin Wood e disegnata da Carlos Gomez (autore del manifesto di quest'anno).
Riminicomix è all'interno di Cartoon Club, il festival internazionale del cinema d'animazione giunto alla 21esima edizione, con proiezioni di cortometraggi animati da tutto il mondo all'esterno della mostramercato.
Tag: Fiere
messaggio da M.Migliori - 11/07/2005 12:17
Sembra si stia diffondendo l'uso di fumetti (web comics in questo caso) a scopo didattico/divulgativo. La segnalazione di oggi riguarda una iniziativa di Zone-H sulle tematiche di sicurezza, dell'hacking e del cracking. Il fumetto si può leggere qui. Iniziativa curata da autori italiani come ci spiega Punto Informatico.