<dopolavoro> il blog di uBC

Mercoledí, 22 Giugno 2005

  • messaggio da Gianluca Umiliacchi - 22/06/2005 08:52
    "Do Re Mi Fanzine" fanzine nazionali in mostra � l prima esustiva esposizione dell'editoria fanzinara italiana proposta a Treno dall'Ente Bastian Contrario - Archivio Nazionale Fanzine Italiane, con la collaborazione del Comune di Trento. Per il mese di giugno, dal 13 al 18, sar� allestita all'interno della Biblioteca Centrale (via Roma, Trento) l'esposizione di un notevole e variegato quantitativo di prodotti realizzati dall'immenso universo dei fanzinari italiani. Questo evento, unico nel suo genere, � l'opportunit� che permetter� a tutto il pubblico di poter consultare il notevole quantitativo di materiale esposto, ovvero tutte le testate presenti, catalogate, archiviate e rintracciabili presso l'Archivio Nazionale Fanzine Italiane (S. Pietro in Guardiano FC). Maggiori informazioni sul sito www.fanzineitaliane.it.

    Martedí, 21 Giugno 2005

  • weblog/?1789
    messaggio da C.Di Clemente - 21/06/2005 00:05
    Inizia l'atteso ed ambizioso ciclo in cinque episodi autoconclusivi della guerra delle Black Hills, con cui Gianfranco Manfredi narrer�, con la consueta libera ricostruzione degli eventi, non solo la famosa disfatta del generale Custer al Little Big Horn ma anche le battaglie che l'hanno preceduta e seguita. In questa prima parte, illustrata sontuosamente da Darko Perovic, si possono cogliere alcuni degli elementi che rendono Magico Vento una stupenda realt� nel fumetto (non solo) italiano: gli ottimi dialoghi, la cura del contesto storico, la caratterizzazione dei personaggi primari e secondari (storici e di fantasia) e l'avvincente narrazione in stile romanzato. Magico Vento n.97 - Sergio Bonelli Editore, mensile, in edicola dal 21 giugno 2005, brossurato� � 2,50

    Sabato, 18 Giugno 2005

  • messaggio da M.Migliori - 18/06/2005 20:38
    Su "Il Giornale" del 18 giugno, una intera pagina � dedicata al personaggio di Guido Nolitta. L'occasione � fornita da una imminente storia:
    [...] Ma l'America che piace a Tocqueville � proprio quella di Zagor, con il suo carisma da outsider, con la sua dignit�, il rifiuto dell'autorit�, dello Stato, dei potenti, ma fedele alla legge di Dio e degli uomini. Un eroe che usa cervello e razionalit�, ma che nn rinuncia alla sua anima magica, antica, che sa di terra, di boschi e natura. E' forse per questo che Alexis de Tocqueville, padre del liberalismo meno ammuffito, si ritrova protagonista di una storia inedita di Zagor: "Agenti Segreti", sceneggiata da Moreno Burattini e disegnata da Gianni Sedioli (in edicola a luglio). [...]
  • messaggio da Giuseppe Di Bernardo - 18/06/2005 15:10
    Dopo qualche problema di natura tecnica, finalmente � uscito il secondo numero dell'Insonne! Il primo numero � andato molto bene, ma adesso c'� bisogno della conferma, e quindi torno ad elemosinare 2,40�. L'albo � molto carino, s'intitola "La crociata dei bambini" ed � disegnato benissimo da Checchetto e Menin. La storia, beh... non posso giudicarla, ma credo sia divertente ed emozionante. Segna il ritorno alla sceneggiatura di Andrea J.Polidori, insieme abbiamo scritto molti episodi dell'Insonne targata 1994-2000, e spero che questa Desdy un po' vecchio stile vi piaccia! Mi auguro che vogliate dare un'occhiata all'albo, anche fosse solo per sfogliarlo in edicola (e riporlo in bella vista davanti a tutti gli altri!). Vi ringrazio anticipatamente per il contributo, e mi auguro di avere presto i vostri pareri!

    Mercoledí, 15 Giugno 2005

  • messaggio da P.Dionisio - 15/06/2005 08:45
    Per festeggiare i 30 anni della Pimpa, la celebre cagnolina a pois rossi creata da Altan per sua figlia, arriva a Villa Demidoff (Pratolino, FI) il "Circo di Pimpa", una festa spettacolo organizzata dal Teatro dell'Archivolto, con la Piccola Orchestra Bandaradan e la partecipazione di Bustric. Regali, canzoni, storie e musiche a partire da stasera fino al 19 giugno alle 21. Oggi sar� presente l'autore. Per info: email [email protected], tel. 055409155, costo biglietto 2 euro (l'incasso sar� devoluto alla Fondazione dell'Ospedale Pediatrico Anna Meyer).
    Tag: ,

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...