Martedí, 31 Maggio 2005
messaggio da C.Di Clemente - 31/05/2005 08:00
Ayaaaak.net pubblica un'interessante intervista a Gianfranco Manfredi in cui lo scrittore fa il punto della situazione su Magico Vento, prossimo al ciclo della guerra delle Black Hills e ad importanti cambiamenti editoriali, e sui suoi futuri progetti.
Lunedí, 30 Maggio 2005
messaggio da G.Gentili - 30/05/2005 08:24
Nell'ambito del programma "Sicurezza per lo Sviluppo del Mezzogiorno d'Italia" realizzato dal Ministero dell'Interno, sabato 28 maggio � stata presentata la rivista/fumetto bimestrale "Radio Karika". Il fumetto, prodotto ed editato da ASMI, � destinato ad un target giovane, di et� compresa tra i 14 e i 18 anni, e sar� distribuito gratuitamente nelle 6 regioni dell'Italia meridionale (Basilicata, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna) dai quattro "Camper della legalit�". I camper sosteranno nei luoghi maggiormente frequentati dai giovani, come scuole, discoteche, sale-giochi e pub, ed in particolare raggiungeranno alcuni dei quartieri pi� difficili di alcune citt� del sud. Attraverso il fumetto, uno degli strumenti sicuramente pi� efficaci e di impatto comunicativo per i ragazzi, si vuole perseguire l�obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alle Istituzioni per una maggiore sensibilizzazione verso la legalit�; le storie raccontate nel fumetto rispecchiano infatti i temi e le problematiche legate alle diverse realt� del Sud e permettono una facile identificazione dei giovani con i protagonisti degli episodi.
Domenica, 29 Maggio 2005
messaggio da Beniamino Musto - 29/05/2005 22:41
Dall'articolo "L'Italia capitale del fumetto" di Beniamino Musto pubblicato sul quotidiano Libero del 27 aprile 2005:
Il marchio italiano più diffuso nel mondo? La Fiat? La Barilla? No... Witch. Un fumetto. O meglio una macchina da guerra. Capace di vendere 16 milioni di copie mensili in tutto il mondo. Fa capo alla Disney Italia. Anzi, alla Disney e basta. Visto che la multinazionale americana ha ceduto alla sede italiana la completa gestione dei fumetti. (..) il 70% dei fumetti disneyani che viene venduto nel mondo viene realizzato a casa nostra per un totale di 25mila pagine prodotte ogni anno. (..) Ma non è solo la Disney a portare alta la bandiera del fumetto made in Italy. Abbiamo anche altri due colossi editoriali: la Panini e la Sergio Bonelli Editore. (..)
messaggio da Sergio Calvaruso - 29/05/2005 18:42
Killer Elite � la nuova sfida lanciata da Bottero Edizioni: un albo di 48 pagine scritto e disegnato da un gruppo di autori esordienti che ci raccontano sei storie di assassini a pagamento, delle loro diverse personalit� e di cosa li accomuna. In rete trovate il "making of" dell'albo. In tutte le fumetterie a luglio 2005.
Sabato, 28 Maggio 2005
messaggio da M.Migliori - 28/05/2005 00:04
Fabio Civitelli si � recentemente aggiunto alla lunga lista di autori che vendono tavole originali. Organizzata dalla libreria Little Nemo, una mostra delle sue tavole sta girando diverse fumetterie italiane. Sabato 4 giugno alle 16.30, sar� lo stesso Civitelli coadiuvato da Claudio Nizzi a incontrare i lettori presso la Fumetteria di Maranello (MO), ospite della mostra per il mese di giugno.