Mercoledí, 18 Maggio 2005
messaggio da M.Migliori - 18/05/2005 21:16
Ormai vicino (1°giugno) l'appuntamento con Frank Miller al cinema. Il suo Sin City piace a Cannes e anche ai lettori di IMDB. Dalla recensione del Corriere della Sera:
A convincere il recalcitrante fumettista ci ha pensato l'estro di Rodriguez e la computer grafica, capace di riproporre sul grande schermo tutto l'impatto visivo delle tavole di Miller. Il risultato è un'opera fuori da qualsiasi norma, visiva e fortemente stilizzata. In cui si inserisce un cast di grandi nomi: Bruce Willis, Mickey Rourke, Clive Owen, Elijah Wood, Benicio Del Toro, Rosario Dawson, Jessica Alba, Brittany Murphy.Mentre sta per arrivare (metà giugno) in contemporanea mondiale anche Batman Begins di Cristopher Nolan.
Lunedí, 16 Maggio 2005
messaggio da Redazione Infofumetti - 16/05/2005 23:05
Infofumetti, il quotidiano del fumetto italiano ed internazionale, avvia un progetto storiografico sull'Eura Editoriale intitolato "Progetto Eura". Il progetto ha lo scopo di catalogare e indicizzare l'attività trentennale dell'Eura nel campo del fumetto. Si comincerà con il settimanale Lanciostory a cui seguirà Skorpio e poi tutte le altre testate. Il progetto si divide in 2 sezioni: la sezione Index che raccoglierà tutte le informazioni su ogni singolo numero (prezzo, data di pubblicazione, titoli storie, autori, numerazione degli episodi, numero delle pagine) e la sezione Le copertine che raccoglierà le scansioni di tutte le copertine dei due settimanali.
messaggio da L.Ferrini - 16/05/2005 00:01
La famosa opera di Terry Moore ricomincia da 1, con una nuova ristampa in italiano; ma stavolta l'editore Free Books ce la fa trovare in edicola, in formato bonelliano, a un prezzo decisamente accessibile, e con periodicità bimestrale. Un'ottima occasione per conoscere questa appassionante saga, opera cult del mercato indipendente americano, e finora comparsa in Italia soltanto in costosi volumi cartonati da libreria. Strangers in Paradise, Free Books, edicola, € 2,40
Tag: Terry Moore, Ristampe
Venerdí, 13 Maggio 2005
messaggio da P.Dionisio - 13/05/2005 22:20
A partire da questa settimana, a richiesta con Sorrisi & Canzoni TV o con Panorama è in edicola il primo di una serie di 12 volumetti dedicati ad Asterix, il famoso gallo creato da Goscinny e Uderzo nel 1959. Il primo volumetto è "Asterix il legionario" al prezzo promozionale di 1 euro (i successivi a 4.90 e sono "Asterix e i Britanni", "Asterix il gallico", "Asterix la rosa e il gladio", "Asterix e Cleopatra", "Asterix e il grande fossato", "Asterix gladiatore", "Il figlio di Asterix", "Asterix e il giro di Gallia", "Asterix e la galera di Obelix", "Asterix e il duello dei capi", "Asterix alle Olimpiadi").
messaggio da Biblioteca delle Nuvole - 13/05/2005 19:15
A Perugia, sabato 14 maggio, alle ore 16, nelle sale dell’antica rocca Paolina, si terrà il convegno sull’opera di Winsor McCay. L’iniziativa, della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, è l’evento conclusivo della mostra “Little Nemo – Omaggio al genio grafico di Winsor McCay nel centenario del suo Little Nemo in Slumberland - 1905/2005”. Il convegno vede la partecipazione, oltre che del grande autore bolognese, di Alfredo Castelli (che parlerà dei precursori e degli imitatori di McCay nel fumetto delle origini), di Daniele Barbieri (che parlerà dell’invenzione della pagina a fumetti e della scansione dello spazio e del tempo in McCay), di Fabio Gadducci (che parlerà della pubblicazione in Italia di McCay), di Moreno Barboni (che parlerà del rapporto tra McCay e il cinema di animazione), di Anna Gloria Gatti (che presenterà una lettura in chiave psicanalitica di McCay). Il convegno è stato realizzato grazie alla collaborazione con il Comune di Perugina Assessorato alla Cultura, Star Shop e Alleanza Assicurazioni.