<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Asterix" rimuovi
e di categoria "news" rimuovi

Venerdí, 13 Maggio 2005

  • messaggio da P.Dionisio - 13/05/2005 22:20
    A partire da questa settimana, a richiesta con Sorrisi & Canzoni TV o con Panorama � in edicola il primo di una serie di 12 volumetti dedicati ad Asterix, il famoso gallo creato da Goscinny e Uderzo nel 1959. Il primo volumetto � "Asterix il legionario" al prezzo promozionale di 1 euro (i successivi a 4.90 e sono "Asterix e i Britanni", "Asterix il gallico", "Asterix la rosa e il gladio", "Asterix e Cleopatra", "Asterix e il grande fossato", "Asterix gladiatore", "Il figlio di Asterix", "Asterix e il giro di Gallia", "Asterix e la galera di Obelix", "Asterix e il duello dei capi", "Asterix alle Olimpiadi").
  • messaggio da G.Del Duca - 13/10/2004 15:45
    Dall'articolo Storici contro Asterix solo Galli da fumetti su Televideo Rai:
    Niente baffi, cinghiali arrosto e villaggi di irriducibili.Archeologi e storici francesi contestano l'immagine dei galli resa popolare dal celebre fumetto "Asterix e Obelix",di Goscinny e Uderzo Allo scopo di ristabilire la verit� storica, il professor Christian Goudineau, del Coll�ge de France, ha scritto un libro di prossima pubblicazione. I Galli non mangiavano cinghiale, "era un popolo di allevatori, che si nutriva piuttosto di maiali". Non vivevano in piccoli villaggi, ma in grandi agglomerati fortificati. Le testimonianze archeologiche dimostrano inoltre che l'usanza dei baffi fu, in alcune epoche, assai rara.

    Lunedí, 15 Settembre 2003

  • messaggio da afNews - 15/09/2003 22:10
    Il Festival Internazionale del Fumetto della Fiera di Roma ospita Albert Uderzo, creatore grafico dell'indomito gallico, e Giovanni Ticci, uno dei pi� famosi disegnatori di Aquila della Notte. I grandi eroi della fantasia saranno i protagonisti della terza edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto e dell'Animazione in programma dal 2 al 5 ottobre 2003 alla Fiera di Roma. Ci sar� anche la festosa celebrazione del compleanno di Rat-man, l'esilarante e improbabile supereroe creato da Leo Ortolani e poi riflettori puntati anche sull'estro e l'arte di Robin Wood, lo sceneggiatore paraguayano di Nippur e Dago. Il concorso per il miglior libro a fumetti vedr� in giuria Daria Bignardi, Sergio Cofferati e Sergio Staino.

    Venerdí, 27 Giugno 2003

  • messaggio da P.Dionisio - 27/06/2003 03:30
    Oggi, insieme al quotidiano La Repubblica � allegato il diciannovesimo volume de I Grandi Classici del Fumetto: stavolta � dedicato ad Asterix, il famosissimo guerriero gallo creato da Ren� Goscinny e Albert Uderzo nel 1959. Nel volume sono presenti le storie del periodo successivo alla morte di Goscinny: "Asterix e il grande fossato", "L'odissea di Asterix", "Il figlio di Asterix", "Le mille e un'ora di Asterix", "Asterix - La rosa e il gladio" e il romanzo breve illustrato "Come fu che Obelix cadde da piccolo nel paiolo del druido". E la settimana prossima tocca a Max Fridman...

    Giovedí, 26 Giugno 2003

  • messaggio da G.Gentili - 26/06/2003 10:15
    Il mondo felice di Asterix piccolo grande invincibile � il titolo dell'articolo di Luca Raffaelli su Repubblica per il volume dell'iniziativa "I Grandi Classici del Fumetto" in uscita domani, dedicato al piccolo gallo creato da Albert Uderzo e Ren� Goscinny nel 1959. A lanciare Asterix nel �59 fu Pilote, settimanale storico che ha visto Goscinny sempre in prima linea e che proprio in questi giorni in Francia tenta la rinascita con un numero andato esaurito nel giro di pochi giorni. Dunque, sono 26 anni che Albert Uderzo � rimasto da solo con i personaggi pi� popolari del fumetto europeo creati insieme a Ren�. Gli altri articoli alla pagina delle Idee.

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...