Mercoledí, 20 Aprile 2005
messaggio da C.Di Clemente - 20/04/2005 16:20
Repubblica esamina, in un articolo, le sei biografie a fumetti di Karol Wojtyla (tra cui quelle disegnate da Sergio Toppi e da Guido Buzzelli) alle quali RomaCartoon, dal 6 all'8 maggio, dedicher� una mostra.
Un estratto:
"La sua stessa vita � un romanzo - dice di Giovanni Paolo II Giulio Cesare Cuccolini, curatore della mostra e del catalogo insieme a Paolo Guiducci - I modi informali che il Pontefice usava, la franchezza con cui parlava alla gente, l'amorevolezza e l'umorismo che ne animavano l'umanit�, la tempra del corpo e dello spirito, che ne hanno fatto un'icona cristiana e il leader carismatico positivo del secondo millennio che ha traghettato l'umanit� nel terzo millennio, lo hanno altres� reso un personaggio interessante e accattivante per autori e fruitori dei pi� svariati linguaggi e mezzi di comunicazione, compreso il fumetto".
Martedí, 19 Aprile 2005
messaggio da Dimensione Fumetto - 19/04/2005 11:45
L�Associazione Culturale Dimensione Fumetto organizza un mostra di tavole a fumetti originali avente come protagonista Lupin III, realizzate da Gianmaria Liani, autore, con il benestare di Monkey Punch, dei due volumi "Il violino degli Holmes" e "Mayer�s Angel" su sceneggiatura di Andrea Baricordi. Le opere verranno esposte presso le sale della Libreria Rinascita Comunicazionedi Ascoli Piceno da Sabato
30 Aprile a venerd� 13 maggio 2005. Nella giornata inaugurale, dalle ore 16:30 si terr� la conferenza di presentazione con l�autore e lo sceneggiatore. L�ingresso � gratuito ed aperto a tutti senza limiti d�et�. Per info: e-mail [email protected].
Lunedí, 18 Aprile 2005
messaggio da P.Ottolina - 18/04/2005 08:38
Durante gli incontri a Cartoomics, Sergio Bonelli ha dato anticipazioni della storia che sta scrivendo per Mister No e che sar� l'episodio finale della serie (la chiusura � prevista per febbraio-marzo 2006, come riportato nella posta del n.359). Si tratter� di un epitaffio a Mister No ma insieme di un de profundis per la concezione romantica dell'Amazzonia e dell'avventura tout court. La trama si svolger�, infatti, in un ben preciso periodo storico per Manaus (1966-1967), in cui
la citt�, con l'istituzione della Zona Franca di Manaus (un'area di libero commercio e con privilegi fiscali), fu travolta da un improvviso boom economico, che la trasform� da sonnacchiosa citt� di 100 mila abitanti in una metropoli inquinata, caotica e frenetica di un milione di anime. L'episodio (che superer� probabilmente ogni record di lunghezza) dovrebbe essere una passerella di situazioni classiche della serie e di comprimari pi� o meno ricorrenti.
Sabato, 16 Aprile 2005
messaggio da Co.Re.Com Valle d'Aosta - 16/04/2005 19:59
Il Comitato Regionale per le Comunicazioni della Valle d'Aosta, promuove, nel corso del 2005, una serie di conferenze tematiche aventi come comune denominatore alcune delle molteplici forme di espressione della comunicazione quotidiana, al di fuori di quelle pi� conosciute e praticate quali la carta stampata e radio televisiva. La prima Conferenza dal titolo "Disegnare la comunicazione" il cui Relatore sar� Alfredo Castelli, creatore del fumetto Martin Myst�re, avr� luogo ad Aosta, presso il Salone delle Manifestazioni di Palazzo Regionale in P.zza Deffeyes venerd� 22 aprile 2005 alle ore 21.00.
Giovedí, 14 Aprile 2005
messaggio da R.Giammatteo - 14/04/2005 21:15
Domani venerd� 15 aprile, alle ore 11, presso la Biblioteca Civica di Acqui Terme (Alessandria), via Maggiolino Ferraris, si inaugura la mostra "Come nasce Julia". Alle ore 21, si terr� un incontro con il pubblico al quale parteciperanno Sergio Bonelli, Giancarlo Berardi e Ade Capone. Per informazioni: Ufficio cultura comune di Acqui Terme, tel. 0144-770272.