<dopolavoro> il blog di uBC

Lunedí, 4 Aprile 2005

  • messaggio da Redazione Comics Code - 04/04/2005 11:10
    E' in linea il nuovo aggiornamento di Comics Code. In sommario: intervista esclusiva a Yukito Kishiro (autore di Alita), speciale Brad Barron (interviste a Tito Faraci e Fabio Celoni + una ricca sezione previews), speciale Simone Bianchi (intervista all'autore + making of del suo Seven Soldiers: Shining su testi di Grant Morrison), speciale Dave Taylor's Judge Dredd (un gustoso dietro le quinte della sua breve storia del giudice), approfondimento su Cybersix di Trillo e Meglia, Le origini di Watchmen (approfonditamente dell'opera di Moore e Gibbons attraverso il Charlton Project, quella che fu la fase embrionale del progetto Watchmen). Fa inoltre il suo esordio Doppia Coppia, la strip che ET/Enrico Trentin, gi� autore di NestoRe, realizzer� regolarmente e in esclusiva per Comics Code, che dal mese prossima verr� aggiornata a cadenza settimanale. Torna poi immancabile Parola di Gaijin, del sempre tagliente Luigi Bernardi. Infine, cinque recensioni di novit� e cinque di opere da riscoprire.

    Sabato, 2 Aprile 2005

  • messaggio da S.Mancosu - 02/04/2005 15:40
    Cos� il regista R. Rodriguez in una breve intervista di Silvia Bizio su La Repubblica di sabato 2 aprile 2005:
    "Abbiamo girato tutto facendo recitare gli attori su schermo verde, creando degli sfondi molto semplici, in bianco e nero, senza grigi, a volte insistendo sul bianco, con contrasti molto forti, ottenendo, io penso, il tono che Miller d� ai suoi libri"
    Gli fanno eco le parole di Frank Miller:
    �(..) Robert ha aperto il suo computer e mi ha mostrato un test che aveva fatto con amici. Sono rimasto a bocca aperta. Erano i miei disegni che si muovevano, con attori in carne ed ossa, stesse tonalit� di bianco e nero, medesimo sfondi. Perfino la pioggia e i cerotti sulla faccia di Marv erano identici a quelli disegnati da me.�
  • messaggio da S.Mancosu - 02/04/2005 15:35
    �L'offensiva dei fumetti dell'esercito americano�, articolo su La Repubblica di sabato 2 aprile 2005:
    "dai volantini con cartoon distribuiti dai soldati americani ai guerriglieri in Iran e Afghanistan per indurli alla resa, a un fumetto, una serie originale di avventure made in Usa per conquistare il cuore dei giovani del Medio Oriente, e proporre modelli di comportamento che aiutino a stabilizzare la pace nei Paesi arabi. (..)�.
    Risponde idealmente l�Egitto con:
    �un nuovo super eroe arabo: Rakan, un guerriero della Mesopotamia, che va a combattere in motocicletta il male�.

    Giovedí, 31 Marzo 2005

  • messaggio da M.Galea - 31/03/2005 22:00
    Su www.yattaaa.net � possibile leggere un'appassionata ed estremamente densa intervista a Patrizia Mandanici, che racconta il suo grande amore per i fumetti.
  • messaggio da G.Gentili - 31/03/2005 20:10
    Il film "Sin City" tratto dal fumetto di Frank Miller, che ha collaborato anche alla regia del film, debutta domani nelle sale americane e uscir� in Italia il 27 maggio. Il film ha adottato tecniche realizzative davvero particolari e ha ricevuto buona critica da parte della stampa. Sul sito FIlm Rotation potete trovare un interessante confronto tra i fotogrammi del film e le corrispondenti tavole del fumetto.

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...