Venerdí, 29 Ottobre 2004
messaggio da C.Di Clemente - 29/10/2004 08:00
L'epopea dell'eroe di Pratt dai mari esotici alla magia
è il titolo dell'articolo di Luca Raffaelli dedicato a Corto Maltese apparso oggi su Repubblica per il volume de "I Classici del Fumetto di Repubblica - serie oro" in uscita domani, che raccoglie le avventure caraibiche del fascinoso marinaio. Un estratto:
L'ambientazione è la stessa, ma non solo. Vivono queste avventure ai Carabi anche gli stessi coprotagonisti: Tristan Bantam, il professor Steiner, Bocca Dorata nonché, ovviamente, il travolgente, perfido Raspuntin. Dal punto di vista narrativo ci sono grandi novità, maturate nell´arco di ventidue anni di storie: da personaggio colto di un´avventura da sogno, Corto si trasforma in un personaggio che sogna l´avventura colta. (..) La trasformazione di Corto è anche, ovviamente, quella del suo autore: e Hugo Pratt muta radicalmente lo stile del suo tratto. Nelle storie del Settanta ci sono molte ombre, c´è molto tratteggio. Con Mu, Pratt trova un equilibrio meraviglioso in cui le vignette contengono solo l´essenziale, lasciando ad ogni tratto di pennarello un respiro, uno spazio di vita.Gli altri articoli alla pagina delle Idee.
Tag: Corto Maltese, Hugo Pratt
Martedí, 10 Giugno 2003
messaggio da afNews - 10/06/2003 11:45
Sabato 14 giugno alle 15,00 in rue du Gond/rue Vigier de la Pile ad Angouleme, la città dei fumetti, il Sindaco Philippe Mottet inaugurerà la statua dedicata ad Hugo Pratt realizzata da Luc e Luvio Benedetti.
Domenica, 15 Settembre 2002
messaggio da G.Gentili - 15/09/2002 13:16
Il genio di Hugo Pratt ritorna in edicola : recensione de Il Nuovo della ristampa Lizard de "Gli scorpioni del deserto. Brise de mer" di Hugo Pratt
Tag: Pratt