Venerdí, 1 Ottobre 2004
messaggio da P.Dionisio - 01/10/2004 03:30
Oggi insieme al quotidiano La Repubblica è allegato il secondo volume de I Classici del Fumetto di Repubblica - serie oro: dedicato a Tex, il personaggio creato da Giovanni Luigi Bonelli e Aurelio Galeppini nel 1948, il volume contiene le storie "Tex contro Mefisto" (1958) e "Le origini di Mefisto" (1949).
Martedí, 28 Settembre 2004
messaggio da P.Dionisio - 28/09/2004 03:30
Oggi insieme al quotidiano La Repubblica è allegato il primo volume de I Classici del Fumetto di Repubblica - serie oro: la nuova serie è aperta da "L'Uomo Ragno", il supereroe Marvel creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1962. Ad essere narrate saranno le origini ma nella versione rivisitata secondo il "progetto Ultimate", che rilegge la storia in chiave contemporanea. Il secondo volume allegato al quotidiano di venerdì 1° ottobre sarà "Tex contro Mefisto".
Giovedí, 16 Settembre 2004
messaggio da G.Del Duca - 16/09/2004 11:55
Notizia in anteprima: Tornano i classici del fumetto di Repubblica con una nuova "serie oro"! Si comincia martedì 28 settembre con il primo volume (in regalo!) dedicato all'Uomo Ragno, con un nuovo grande formato e ben 300 pagine a colori. Riprende così l'interessante iniziativa editoriale de La Repubblica che aveva riscosso molto successo l'anno scorso. Molte delle uscite programmate sono dedicate a personaggi già inseriti nella prima serie, con l'aggiunta di nuovi personaggi e interessanti ristampe come quelle di Kingdom Come e Watchmen.
Giovedí, 8 Luglio 2004
messaggio da C.Di Clemente - 08/07/2004 22:15
Repubblica dedica un articolo al rinnovato interesse del cinema per i personaggi dei fumetti (da "Spider Man 2" a "The Punisher", da "Adrenalina Blu" ai prossimi "Catwman" e "Hellboy").
Mercoledí, 12 Maggio 2004
messaggio da Matteo Losso - 12/05/2004 15:43
E' iniziato su AmazingComics.it lo "Speciale I Classici del fumetto di Repubblica", con l'intero staff della rivista impegnato a recensire i migliori volumi dell'iniziativa che ha riportato i fumetti nelle case di centinaia di migliaia di lettori italiani.