Mercoledí, 12 Maggio 2004
messaggio da Redazione di Comics Code - 12/05/2004 09:42
Questo mese Comics Code presenta il seguente sommario: Approfondimenti (X-Farsa: Profilo di Rob Liefeld, Ninos Ferrato: un vampiro made in Italy), Interviste (Tito Faraci, Marco Feo, P. Craig Russell, Tim Truman), Gallery (Niccolò Storai, Il Liefeld che non t'aspetti), Recensioni (Novità: Monster, Punisher: Born, Per scrivere fumetti: Tito Faraci, Babel vol. 1, Global Frequency; da rileggere: Nero, Hellboy: The Right Hand of Doom, Stormwatch, Batman Year Two, Stray Toasters).
Lunedí, 10 Maggio 2004
messaggio da P.Dionisio - 10/05/2004 08:52
Dal 3 maggio, dal lunedì al venerdì, su Capital.it, il sito di Radio Capital, vengono pubblicate le strisce di Quino relative al suo personaggio più famoso: Mafalda! E' inoltre disponibile un forum online dove è possibile lasciare un messaggio sui temi delle vignette.
Domenica, 9 Maggio 2004
messaggio da Giulio Manca - 09/05/2004 17:30
Finalmente un sito sui fumetti EM (quelli della Grafica Editoriale Metro come Braccio di Ferro, Trottolino, Provolino, Geppo, Soldino, Pinocchio, Tarzanetto, Felix, Polibio, Checco) all'indirizzo em_uspi_fieg.blog.tiscali.it!
Sabato, 8 Maggio 2004
messaggio da G.Gentili - 08/05/2004 16:35
Federico Memola ufficializza con un messaggio su Ayaaaak che il nuovo editore di Jonathan Steele sarà la Star Comics. Ad Agosto uscirà in edicola un numero 0 (di 96 pagine) mentre la nuova serie inizierà a Novembre. Lo staff sarà per metà quello vecchio e per metà composto di nuovi acquisti.
messaggio da P.Dionisio - 08/05/2004 09:28
A Palazzo Brusati Bonasi in via Duomo n.1 a Carpi, sabato 15 maggio 2004 alle ore 17.00 si terrà l'inaugurazione de "I Maestri del Fumetto europeo", mostra di tavole originali dedicata ai grandi disegnatori europei nel campo del fumetto: dalla scuola franco-belga di Hergé e Jacobs ai classici italiani (Pratt, Battaglia, Jacovitti e altri); l'esperienza di Métal Hurlant con Moebius e Bilal e quella di Frigidaire con Andrea Pazienza; il segno dell'inglese Sidney Jordan e la scuola ispanica di Ortiz, Blasco e De la Fuente. E poi i personaggi storici del fumetto: Asterix, Lucky Luke, Tex, Alan Ford, Valentina, Diabolik, Dylan Dog, Ken Parker e tanti altri... Dal sito The universe of Vittorio Giardino è stato reso noto che sarà presente anche Vittorio Giardino. La mostra durerà da sabato 15 maggio a sabato 19 giugno con orario: giovedì, sabato e festivi ore 10.00/12.30 e 15.30/19.00. Ingresso gratuito. Per informazioni: Ufficio cultura tel. 059/649905 oppure e-mail: [email protected].