Soggetto/Sceneggiatura:
Mauro Boselli
Disegni/Copertina:
Carlo Raffaele Marcello / Claudio Villa
Lettering:
Renata Tuis
SERIE REGOLARE
n.497 "La grande invasione" - 110pp - 02.03
n.498 "Guerra di frontiera" - 110pp - 02.04
n.499 "Gli eroi del Texas" - 110pp - 02.05
  
In due parole. . .
Ufficio dello sceriffo di Wackett, Texas. Dolcemente abbracciato dalla dea Memoria, Tex narra un importante episodio del proprio passato. E nella notte, silente si spande l'essenza dei giorni in cui un manipolo di eroi salvò il Texas dalla grande invasione comanche...
  
Note e citazioni
- Dinamite, Arkansas Joe, il maggiore Herbert Marshall: rivediamo sulle pagine di Tex personaggi che hanno contribuito a costruirne la leggenda. Apparvero per la prima volta nel lontano ottobre del 1958, nel mitico n.1, "La Mano Rossa".
- Dopo aver ambientato la splendida "Matador!" nei territori a sud del Rio Grande, Boselli guada il fiume e sceglie il Texas come scenario de "La grande invasione".
- Pag.34, n.497, vign.3, Tex incontra una "chain-gang" ovvero "una squadra di prigionieri incatenati tra loro e costretti ai lavori forzati".
- Pag.58, n.497, vign.6, vignetta disegnata da Monti che tenta di imitare lo stile di Marcello.
- Pag.82, n.497, vign.4-5 e pag.113, n.499, vign.2, l'autore sembra strizzare l'occhio al lettore, anticipando due possibili soggetti di future storie texiane.
- Pag.105, n.497, la morte, in una delle numerose pagine non scritte del "codice della prateria"...
- Pag.4, n.498, Sergio Bonelli dà notizia della prematura scomparsa di Vincenzo Monti, una delle colonne portanti del ristretto staff dei disegnatori di Tex.
- Davvero interessante la terza di copertina del n.499: preannunziando una "indimenticabile" estate per "gli amici di Aquila della Notte", presenta, sia pure in bianco e nero, la cover della prima parte dell'attesissima storia che segnerà il ritorno di Mefisto!
Incongruenze
- Pag.8-9, n.497, nella prima vignetta di entrambe le tavole si assiste al divertente mutare della forma del naso dell'uomo con la pipa. Quando si dice "avere naso"...
- Pag.14, n.497, vign.5, Kit afferma di cominciare ad essere curioso e chiede al padre informazioni su Glenn Corbett. E' quantomeno strano che non lo abbia fatto in precedenza, durante il viaggio dall'Arizona a Wackett.
- Pagg.7-12, n.498, stazione di posta sul Rio Concho. Passando in rassegna le possibili destinazioni, Tex dice che per raggiungere Fort Davis, distante trenta miglia, occorre un giorno e mezzo di viaggio. Lo stesso tempo che, poco dopo, il sergente Houck reputa necessario per arrivare a Fort Quitman, lontano una "cinquantina di miglia".
- Pagg.18-21, n.498, duecento metri da percorrere allo scoperto: una manovra delicata, da compiere in silenzio: così Terence Carradine. Stupisce, quindi, che Beresford e Wayne urlino per incitare i cavalli. Un bel rischio che Tex accetta senza battere ciglio.
- Pag.28, n.498, vign.2, Howard Carradine, caduto da cavallo, ha il braccio destro fratturato. Pag.46, n.499, vign.1 e pag.65, n.499, vign.6, l'arto spezzato è il sinistro.
- Pag.39, n.498, vign.3, il grido di dolore proviene dall'uomo sbagliato: quello colpito, infatti, è il Comanche sulla destra.
- Pagg.87-88, n.498, il suono della tromba militare mette in fuga i Comanche che assediano Tex, Kirby e Glenn. Non convince il fatto che gli indiani, sebbene spaventati dall'idea di un imminente arrivo delle giacche azzurre, indietreggino senza nemmeno tentare di colpire i nostri eroi.
- Pag.95, n.499, vign.2, Pat Wayne e Jamie si scambiano le battute...
  
Personaggi
Tex
Carson da giovane
Kit Willer
Dinamite
dott.Roberts medico di Wackett
Dawson, Mike sceriffo
Larry vice sceriffo
Sam becchino
Jack perdigiorno
Esteban [+] gestore della stazione di posta sul Rio Concho
Doyle, Kirby [+]
Corbett, Glenn [+]
Jethro
Carter, Bing [+]
Crane, Jesse [+] alias Ogre
Sanders, Kenny [+] componenti la "chain-gang"
serg.Houck, Jonathan
Byrne [+]
Madsen
[+] soldati
Carradine, Terence
Carradine, Howard
Beresford, Danny [+]
Beresford, Jane
Anderson, Jamie
Aldrich [+]
signora Aldrich
Aldrich, Bessie figlia del colono Aldrich
Wayne
Wayne, Pat figlio del colono Wayne
Carlson, Roger
Carlson, Wanda coloni
magg.Marshall, Herbert comandante dei ranger
Arkansas Joe ranger
Tonkawa [+] capo comanche
Aquila Bianca [+] luogotenente del capo comanche Buffalo Chief
Locations
Texas
Wackett
"Boot Hill"
Lone Star Saloon
Ufficio dello sceriffo
Stazione di posta sul Rio Concho
Rio Concho
Fattorie dei coloni
Guadalupe Mountains
Diablo Plateau
Last Chance Valley
San Antonio
Fort Quitman
Rio Grande
Elementi
Passato di Tex
Morte di Glenn Corbett
Coloni
Missione
"Chain-gang"
Amicizia
Fattorie distrutte
Guerriglia
"Kansas Sunrise"
Tre contro trenta
Eroismo
Duello
Passato di Jethro
Rangers
Senso dell'onore
Texas invaso
Assedio di Fort Quitman
Comanche
Jayhawkers
Funerale
|