Soggetto/Sceneggiatura:
Gianluigi Bonelli
Disegni/Copertina:
Galep
Tex Striscia (1°serie)
1 "Il totem misterioso" - 32pp - 48.09
2 "La roccia parlante" - 32pp - 48.10
3 "Terrore a Calver City" - 32pp - 48.10


Serie Raccoltina (1°serie)
1 "Il fuorilegge" - 96pp - ~1949
Albo d'oro (1° serie)
1 (sono riportati i titoli delle striscie) - 32pp - 52.06

Serie Raccoltina (3°serie o rossa)
1 "Il totem misterioso" - 96pp - 56.01
Serie regolare (Tex serie Gigante)
1 "La mano rossa" - 32pp - ~1958

Tex tre stelle
ristampa 64.03
TuttoTex
ristampa 85.12
Nuova ristampa
ristampa 96.02
"I Miti" Mondadori
86 "Tex la Leggenda" - 97.12 (a colori, su 4 strisce per pagina)
  
In due parole. .
Tex Willer, il "giustiziere solitario", senza nemmeno sapere chi è, aiuta una squaw, Tesah, contro la banda di Coffin. Ma non è solo la ragazza ad essere in pericolo: la vera meta di Coffin è il tesoro della tribù nascosto nel tempio.
  
Note e citazioni
- Galep disegnava i primi episodi di notte, nel tempo "libero" lasciatogli dalla preparazione delle tavole di Occhio Cupo.
- E quindi spesso Galep si prendeva un po' di liberta', e realizzava dei simpatici disegnini (animaletti e altro), da mettere nei frontespizi riassuntivi.
- Per moltissimi dei primi numeri, si deve annotare il fenomeno delle censure.
- Per una panoramica sui formati e sulle varie pubblicazioni di Tex, vedi l'articolo apposito.
- Se le pubblicazioni originali a striscia, hanno il vantaggio di non essere censurate, hanno pero' lo svantaggio di avere tanti errori di lettering. Errori che sono andati diminuendo di ristampa in ristampa. Comunque possiamo dire che tutte le storie dei primi anni o quasi, presentano questo difetto.
- Come presentare un nuovo personaggio? Ogni autore ha le sue idee. G.L.Bonelli dal canto suo, ci presenta un Tex in piedi, pistole in pugno: "per tutti i diavoli, che mi siano ancora alle costole?".
- Nei primi numeri Tex non è un Ranger, ma è al contrario un fuorilegge. Non ha molta simpatia per gli sceriffi, che reputa sempre al soldo dei potenti. Ma comunque è un fuorilegge solo per la giustizia ufficiale, già da subito lavora per la Giustizia vera.
- Per due volte Tesah si trova legata, e per due volte viene liberata. In quanto a Tex viene ferito e gettato nel fiume, e poi catturato e legato ad un palo.
- Gia' nella 1°pagina, 2°striscia, Tex dice: "Via Dinamite!". Per molti numeri, Dinamite sarà più che un cavallo, un fedele compagno. Il grido si tramutera' col tempo in "Vamos, Dinamite"
- Non per questa storia, che ha un chiaro inizio e fine, ma per moltissime delle seguenti, la suddivisione in storie separate e' arbitraria. Infatti le storie spesso non finivano con la striscia, ma a meta' di essa, senza titolo o altro. Per questo motivo, in altre cronologie, potete trovare suddivisioni diverse delle varie avventure. In piu', le prime decine di albi, innescano (a partire dal prossimo episodio), una continuity che verra' abbandonata solo in seguito.
- Per la cronologia delle varie edizioni riportata sulle schede di Tex, ci siamo basati su albi originali e/o ristampe anastatiche, ma anche molto sui vari libri pubblicati su Tex. In particolare su quelli di Cecchini e Taormina, dove troverete naturalmente tante altre informazioni per chi vuole approfondire.
Incongruenze
Inviateci le vostre segnalazioni.
  
Personaggi
Tex
Tesah
Coffin [+]
Orso Grigio [+] sakem dei pawnee
Dente di Lupo [+] sakem dei Piute rinnegato
Dinamite
Fred [+]
Locations
Rainbow Canyon
Calver City
Yellow Creek
"La roccia dalla faccia doppia" o anche "Roccia dei Navajos"
Blue River
Saint Thomas
Black Canyon
Elementi
tesoro nascosto
pawnee
costruzioni indiane
statua di Wakantanka
lo spirito della notte
|