ubcfumetti.com
Indice del SitoNovità !Cerca nel SitoScrivi a uBC
DatabaseSchede





  Terrore al Kokushi Ken
Codice: [4] 181pp
Rating:
scheda di Martina Galea

    Soggetto, Sceneggiatura, Disegni, Copertina:
    Masami Kurumada

    SHOT - EDIZIONI STAR COMICS
    n.16 "Terrore al Kokushi Ken" - 181pp - 00.09
    (6k)

    Traduzioni / Adattamento testi:
    Keiko Ichiguchi / Andrea Pietroni
    Lettering:
    Alcadia s.n.c.

    MANGA COMPACT - EDIZIONI GRANATA
    n.5 "Black Four!" - 120pp - 92.11
    n.6 "Il Cigno contro la Fenice: scontro d'eroi!" - 125pp - 92.12
    n.7 "I ricordi dell'Isola della Regina Nera" - 109pp - 92.12
    (6k)(6k)(6k)

    Traduzioni:
    Federico Colpi
    Lettering:
    Deborah Pigrucci e Claudia Cangini


In due parole. . .

Comincia la battaglia tra Black Four e Bronze Saints per il possesso del Gold Cloth. Seiya deve affrontare il suo omonimo nero, e cos� anche gli altri cavalieri. Alla fine, tutti si trovano davanti al nemico pi� forte e pericoloso: Ikki.


Note e citazioni

  • Le vicende narrate in questo numero corrispondono alle puntate 11 "Pegasus contro Pegasus Nero", 12 "Lotta per la causa", 13 "Il ritorno di Sirio" e a parte della 14 "La resa dei conti" della serie animata "I cavalieri dello Zodiaco".
  • Ci viene narrato un altro spezzone del passato di Hyoga: scopriamo che mentre navigava con sua madre nel Mare di Siberia la nave � affondata, trascinando sul fondo la donna, che, non si capisce bene per quale motivo, rimane a bordo fino alla fine. Hyoga quindi prende la decisione di diventare un saint per poter andare in fondo al gelido mare per vedere ancora una volta il viso della mamma.
  • Scopriamo anche parte del passato di Ikki: nell'isola di Death Queen ha subito violenze fisiche e psicologiche tali da trasformare completamente il suo carattere. Il suo maestro lo ha spinto all'odio pi� profondo, arrivando persino ad uccidere l'unico amore della vita di Ikki, la giovane Esmeralda per suscitare in Ikki ira e rabbia.
  • Kurumada spiega nel dettaglio il procedimento usato dal maestro Mu per riparare le armature rotte: � necessaria una quantit� spropositata di sangue umano per ridare vita a dei cloth ormai morti. Questo fa si che le nuove armature siano molto pi� forti delle precedenti.
  • Iniziano le prime, tipiche, disquisizioni su amicizia e lealt� fraterna, che caratterizzano tutta la serie. Qui, in particolare, cede al fascino dell'amicizia Black Dragon, colpito dalle parole di Shiryu.
  • Primi luoghi comuni, che torneranno a pi� riprese nel corso della serie: Seiya precipita in un burrone e viene salvato da Shun; Hyoga muore e risorge (come d'altra parte fanno un p� tutti), Shiryu ritorna dal mondo dei morti per la seconda volta nel giro di pochissimo.
  • Per fermare un'emorragia � necessario premere lo shin oh ten, il vero punto centrale, come fa Black Dragon per salvare Shiryu. Questa tecnica verr� anche usata dal saint di Scorpio per salvare Hyoga, durante il ciclo delle Dodici Case.
Incongruenze

Frase

  • "Perch� mi hai salvato la vita, Black Dragon?"
    "Tsk! Perch� ho avuto voglia di credere...nell'amicizia di cui mi hai parlato..."
    Shiryu e Black Dragon morente


Personaggi

Seiya , cavaliere di bronzo di Pegasus Hyoga, cavaliere di bronzo di Cygnus Shiryu , cavaliere di bronzo del Dragon Shun , cavaliere di bronzo del Andromeda Mu, uomo in grado di riparare i cloth Kiki, aiutante di Mu Esmeralda,[+] amica d'infanzia di Ikki Ikki, cavaliere di bronzo di Phoenix Black Swan,[+] black saint del Cigno Black Dragon,[+] black saint del Dragone Black Pegasus,[+] black saint di Pegasus Black Andromeda,[+] black saint di Andromeda

Locations

pianura di Aokigahara, monte Fuji Jamir isola di Death Queen

Elementi

Passato di Ikki Amicizia

 

 


 
(c) 1996 uBC all right reserved worldwide
Top
http://www.ubcfumetti.com §