Lumina
Lumina è un mondo estremamente straordinario. E' il pianeta più antico dell'Universo, pervaso da una grande luminosità, in cui tecnologia e magia si fondo strettamente tra loro.
Lumina è il pianeta della creazione, punto di convergenza di tutte le dimensioni parallele esistenti, che ha dato origine a tutte le civiltà presenti nell'Universo.
Lumina, all'alba dei tempi, era anche il regno del
Fej Farok, un parassatita, ma allo stesso tempo una divinità, capace di oltrepassare facilmente le invisibili membrane tra universi, regolandone l'equilibrio.

In giro per la rete
Lumina: il sito
Lumina: crowdfunding
Lumina: preview
Emanuele Tenderini: il sito
Emanuele Tenderini: il blog
Linda Cavallini: il sito
Coffee Tree Studio: il sito
Fej & Farok
Formato da due parti, ospitate distintamente in corpi diversi, il
Fej Farok sceglieva i portatori tra i componenti della
stirpe degli Abissali, un gruppo di antiche creature dall'intelligenza fuori dal comune, che rappresentavano il fulcro religioso e spirituale del pianeta.
Nel momento in cui gli individui venivano scelti, o più precisamente
eletti, il
Fej Farok li possedeva donandogli poteri inimmaginabili rendendoli, così, l'uno il
Fey (lo
Yin - nero) e l'altro il
Farok (lo
Yang - bianco), offrendo loro, inoltre, la possibilità di regnare su
Lumina.
Grande era l'ambizione di
Fey di conquistare, in tutte le realtà possibili, tutti i pianeti dell'universo, e per far ciò, oltre che ai suoi smisurati poteri, aveva bisogno anche della sua metà
Farok che però non ne condivideva la stessa brama di potere.

Disposto a tutto per raggiungere i suoi scopi,
Fej decise di uccidere
Farok il quale, prima di essere colpito a morte da una spada, riusì a proiettarsi su un pianeta tra i tanti, la
Terra, in uno dei tanti tempi possibili, oggi, scegliendo due creature a cui donare la sua parte di parassita e i suoi poteri.
Dalla morte di
Farok, però,
Fej, nonostante i suoi poteri, non riuscì più a mantenere l'ordine naturale delle cose su
Lumina, pianeta oggi decadente, che si avvicina inesorabilmente alla distruzione. Molti sono i segnali dell'imminente catastrofe, ma più di tutte le sempre più frequenti lacerazioni della membrana del multiuniverso.

La Terra, Mirian e Kite
Giorni nostri.
Miriam e
Kite sono due ragazzini orfani, vivaci come tanti altri della loro età, che trascorrono le giornate tra scuola e amici.
Miriam, sorella maggiore premurosa, a volte un po' troppo rigida, da quando ha perso i genitori in un tragico incidente, si prende cura del fratellino quattrodicenne Kite che non sempre le rende la vita facile.

Kite, infatti, vera forza della natura. Adora sua sorella
Miriam, ma, da buon ragazzino vivace e spericolato, è sempre pronto a cacciarsi nei guai. Poco incline ai doveri scolastici e quotidiani sfoga tutta la voglia di libertà praticando il parkour, ma compensa la sua capacità di fare danni con un puro e spontaneo altruismo.

I due sono uniti, oltre che nella vita reale, anche da una comune allucinazione: mano nella mano guardano entrambi una fiamma dalla quale si apre un varco luminoso. Ma ciò che sembra essere solo una visione, un bel giorno, mentre tentano di sfuggire, nell'infermeria della scuola, da orribili
Creature Nere, diventa realtà, ne vengono spinti dentro e......

Un volta risvegliati
Miriam e
Kite si rendono conto di essere nel bel mezzo di una battaglia tra le
Creature Nere e un potente guerriero, mentre, sulle lore teste, contemporaneamente, un gigantesco organismo devasta l'ambiente circostante crescendo a dismisura. Alle loro spalle, intanto, odono una strana cantilena recitata da un incappucciato.

Neanche il tempo di prendere pienamente coscienza della loro sistuazione e i due fratelli vengono divisi:
Miriam rapita dalle
Creature Nere,
Kite rimane aggrappato al guerriero. Oltre a
Miriam, anche la creatura tentacolare è sparita.
Kite, solo, confuso e determinato dovrà affrontare un lungo e faticoso viaggio alla ricerca della sorella scomparsa in questo nuovo e affascinante mondo a tutti i suoi abitanti noto con il nome di
Lumina.
Juba, Nohea... & Fruff
Juba
la scontrosa guerriera di Lumina, dall'oscuro passato costellato anche di amicizie non molto raccomandabili, coraggiosa e onesta. Per lei, guerriera ultra-competitiva, andare oltre i propri limiti è praticamente un'ossessione.

Nohea
altero, ambizioso, freddo e implacabile, membro di alto grado del
popolo degli abissali di cui ne porta orgogliosamente le caratteristiche ed i grandi poteri della sua razza. Capace di dominare il
Kyairning, il magico quinto elemento del pianeta
Lumina. Ha abbandonato la sua tribù per seguire e condividere il suo percorso con il giovane terrestre
Kite.
Shani
giovane erborista della tribù medica di Lumina. dalla pelle color caramello. Possiede un carattere solare e frizzante, sempre piena di energia e curiosa come un gatto. Cambia idea molto facilmente a causa dell'abitudine di lasciarsi guidare nelle sue azioni dal primo impulso ma sempre agendo nela massima sincerità.

Oleg
è il guerriero per antonomasia. Madre spaccateste, padre barbaro, ha ottenuto più di mille vittorie schiaccianti in battaglia, ha un cuore grande almeno quanto la sua immensa forza. Non lo si può catalogare tra i luminari di Lumina, ma di seicuro è un campione assoluto di fedeltà, simpatia e lealtà.
Lu'ay
piccolo abissale dallo sguardo furbo e intelligente. Di lui non si sa né chi sia, né da dove provenga, né tantomeno quali siano i suoi reali protti. In lui il popolo delle
mistiche madri pescatrici e la stessa
Regina nutrono e quetso lascia intuire che avrà un ruolo pedina fondamentale sulle vicende che interessano il futoro del pianeta Lumina.
Voin
è un freddo, affascinante, cinico e spietato generale del micidiale esercito delle
Ombre Nere. Grande stratega e potente guerriero, è capace di brandire qualsiasi tipo di lama con grande abilità precisione.

Fruff
non è altro che un Fruff!
Crowdfunding
Lumina, oltre a tutto ciò sopra descritto è, anche e soprattutto, un progetto di
graphic novel serializzata, che trae ispirazione tanto dai videogioci, quali
Final Fantasy, quanto da opera manga come
Naruto e
Dragon Ball. Di genere a metà strada tra la fantascienza e il fantasy, Lumina è stato ideato dal veneziano
Emanuele Tenderini e dalla fiorentina
Linda Cavallini, entrambi abili e affermati disegnatori-coloristi.
Crowdfunding
(dall'inglese crowd, folla e funding, finanziamento) o finanziamento collettivo in italiano, è un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di persone e organizzazioni....
- fonte Wikipedia
Con il preciso intento di riuscire a pubblicare l'opera attraverso un progetto editoriale indipendente, lunedì 14 Aprile, con la complicità del
Coffee Tree Studio, è stata lanciata, sulla piattaforma internazionale
Indiegogo, una prima campagna di
crowdfunding, con
deadline fissata al 31 Maggio. Diverse sono le tipologie di finanziamento previste che vanno da un semplice contributo di partecipazione, a
workshop con gli autori e pass per accedere al party di festeggiamento del traguardo, passando dalla versione digitale e cartacea e a diverse tipologie di gadget.

Obiettivo dell'ambizioso progetto è quello di raccontare la crescita di
Miriam e
Kite durante il loro complicato viaggio di rientro sulla
Terra, senza tralasciare l'approfondimento di argomenti quali lamore tra fratello e sorella, lecologia e il rispetto verso gli altri. Il tutto raccontatao grazie a disegni realizzati con un nuovo e particolare stile, ideato dagli stessi autori, che prende il nome di
Hyperflat - evoluzione del Superflat di
Takashi Murakami - in cui (testuali paroli degli autori) "
la sovrapposizione delle pennellate flat di colore creano un nuovo tipo di profondità hyper, rivolto a migliorare la qualità delle immagini del medium fumetto".
La stampa del volume, poi, sarà realizzata in
esacromia. L'esacromia, fino ad oggi, è una tecnica di stampa utilizzata solo per alcuni libri di fotografia di altissima qualità. Grazie a essa è possibile aggiungere due colori in più, larancione e il verde, al classico processo di stampa
CMYK. In questo modo si ha una gamma cromatica più ampia, più vicina a quella dell'
RGB (televisori, monitor, schermi, ecc.), con un risultato finale e più brillante e vibrante, come se avessimo trasferito uno schermo televisivo direttamente su carta.

Ringraziando
Emanuele Tenderini,
Linda Cavallini e tutti le altre persone coinvolte per la consueta disponibilità mostrata, vi ricordiamo di cliccare sulle immagini per vederle ingrandite.
Lumina
soggetto, sceneggiatura, disegni e colori:
Emanuele Tenderini &
Linda cavallini
Miriam e Kite sono due bambini terrestri, scelti per diventare i portatori del Fej Farok, un potente parassita in grado di viaggiare attraverso gli universi paralleli. Un giorno i due fratellini vengono catturati da strane creature nere, e i loro destini si dividono. Ora Kite, il fratello più giovane, dovrà affrontare un pericoloso viaggio per ritrovare sua sorella, attraverso un nuovo e ostile mondo, un abbagliante pianeta, che i suoi abitanti chiamano Lumina.
Lumina
colore - esacromia