Le Storie... l'Avventura continua
16 tavole e 4 cover in anteprima
Anteprima di R.Giammatteo | | preview/


Le Storie
Le Storie... l'Avventura continua
Recensione
- Ballardiana/Bradburyana/Dickiana. E ancora Ballardiana.
les enfants, au revoir - Morte&Amore
il mondo osservato attraverso la lente prismatica della fantasia
Scheda IT-LSTR-2
- Redenzione del samurai, La
valutazione (6,7,6) 94%
Scheda IT-LSTR-6
- Ritorno a Berlino
valutazione (5,7,5) 87%
Scheda IT-LSTR-7
- Pattuglia, La
valutazione (3,4,5) 60%

Ambientazioni e generi, naturalmente, assortiti, che vanno dalla Chicago anni trenta dominata dai gangster fino alla guerra in Vietnam, passando per un viaggio verso la Luna e una spy story ambientata a Berlino.
In giro per la rete
Sergio Bonelli Editore

Pasquale Ruju: il sito

Carlo Ambrosini: scheda SBE

Alessandro Bilotta: scheda SBE

Matteo Mosca: il blog

Paolo Morales: scheda SBE

Davide De Cubellis: il blog

Fabrizio Accatino: scheda SBE

Giampiero Casertano: scheda SBE

Ringraziamo Gianmaria Contro e gli altri autori per la consueta disponibilità.
Cliccate sulle immagini per vederle ingrandite.
n.4 - "No Smoking"
soggetto e sceneggiatura: Pasquale Rujudisegni: Carlo Ambrosini
previsto per: gennaio 2013
Chicago , 1936.Angelo si è messo in un brutto guaio. Si è fatto spennare come un pollo al tavolo da poker e ora deve un mucchio di soldi a certa "gente".. La "gente sbagliata", quella che non accetta scuse o ritardi. La fortuna, però, sembra girare:Eddie lo ha preso in simpatia, ed Eddie è uno che ci sa fare, anche con il mitra. "Perché pagare il debito, quando puoi stendere il creditore e prenderti tutto il malloppo?", dice lui. Sembra un gioco da ragazzi, ma le cose non stanno proprio così..
n.5 - "Il lato oscuro della Luna"
soggetto e sceneggiatura: Alessandro Bilottadisegni: Matteo Mosca
previsto per: febbraio 2013
Lloyd ha realizzato il sogno di tutti i bambini: è diventato un astronauta! Ora, però, proprio i sofferti anni della sua giovinezza tornano a tormentarlo.. Perché? Cosa accade nella capsula che lo sta portando sulla Luna? Come è possibile che i suoi due compagni di viaggio siano improvvisamente scomparsi nel nulla?... È un mistero nero e profondo come gli abissi del cosmo e della mente, un rebus la cui soluzione sembra nascondersi laggiù, nel lato oscuro del nostro argenteo satellite.
n.6 - "Ritorno a Berlino" (tit. provv.)
soggetto e sceneggiatura: Paolo Moralesdisegni: Paolo Moreles & Davide De Cubellis
previsto per: marzo 2013
"Osiride 2".. che cosè? Nessuno sembra saperlo, ma è certo che pronunciare in pubblico queste parole può costare la vita. Lo sa bene il giovaneMax , reporter berlinese che solo il caso ha salvato da morte certa. Il caso e René, un anziano signore che, sotto laspetto innocuo, nasconde tutte le più micidiali abilità dellagente segreto... Cosa lega questi personaggi, apparentemente lontani? E coshanno entrambi a che fare con linchiesta condotta dallattraentePubblico MInistero Helene Fechter ?
n.7 - "La pattuglia perduta" (tit. provv.)
soggetto e sceneggiatura: Fabrizio Accatinodisegni: Giampiero Casertano
previsto per: aprile 2013
Vietnam , 1967. Ilcapitano Artz ha rimediato davvero una brutta rogna dal suo superiore diretto: infilarsi nella giungla indocinese - nel bel mezzo di quella guerra assurda - per andare a recuperare una pattuglia scomparsa nel nulla un anno prima... Un pugno di soldati per cercarne un altro; pochi uomini in balìa della morte in agguato e delle proprie paure. Cè qualcosa nascosto là dentro, nel cuore silente e millenario di quella foresta senza fondo, qualcosa che attende Artz e i suoi compagni per "inghiottirli".. Qualcosa che cercherà di fare di loro una nuova "pattuglia perduta".
serie mensile
110 pp b/n - brossura - 3,50
Sergio Bonelli Editore
Vedere anche...
Recensione
- Ballardiana/Bradburyana/Dickiana. E ancora Ballardiana.
les enfants, au revoir - Morte&Amore
il mondo osservato attraverso la lente prismatica della fantasia
Scheda IT-LSTR-2
- Redenzione del samurai, La
valutazione (6,7,6) 94%
Scheda IT-LSTR-6
- Ritorno a Berlino
valutazione (5,7,5) 87%
Scheda IT-LSTR-7
- Pattuglia, La
valutazione (3,4,5) 60%