Saguaro, la lunga strada dell'avventura
8 tavole in anteprima
Anteprima di R.Giammatteo | | preview/


Saguaro
Saguaro, la lunga strada dell'avventura
Scheda IT-SAG-1
- Ritorno a Window Rock
valutazione (4,4,4) 65%
Scheda IT-SAG-2
- Ombre nel buio
valutazione (5,6,3) 69%
Scheda IT-SAG-3
- Morso del Cobra, Il
valutazione (5,6,3) 70%
Scheda IT-SAG-4
- Fratelli di sangue
valutazione (5,4,4) 69%
Un paio di settimane prima, nella clinica San Gerardo di Monza, veniva a mancare Sergio Bonelli, l'Editore italiano di fumetti per eccellenza!
Notizie particolari sul futuro della casa editrice non se ne diffusero, a parte le paure di una non bene precisata ingovernabilità della nave, privata improvvisamente del suo capitano.
Siamo più che confidenti, però, che le novità nuvolose lasciate in eredità ai posteri dal buon Sergione vadano ben oltre il prossimo lustro.
A essere più precisi, almeno per il biennio 2012/2013, le notizie sulle novità come la collana Le Storie di autori vari, la nuova serie fantasy Dragonero di Enoch, Vietti e Matteoni o la miniserie sci-fi/war Gli Orfani, a colori, di Recchioni e Mamuccari, si rincorrevano in rete, e non, già da tempo.
Last but no last, pronta ormai a invadere le italiche edicole proprio in questi giorni, la nuova serie mensile d'avventura Saguaro, ideata da Bruno Enna, coadiuvato per gli studi grafici da Alessandro Poli, fortemente voluta proprio dal Buon Vecchio Zio Sergio.
Lo Staff
Bruno Enna

Alessandro Poli

Davide Furnò

Paolo Armitano

Elisabetta Barletta

Fabrizio Busticchi

Marco Foderà

Italo Mattone

Luana Paesani

Alessandro Pastrovicchio
Luigi Siniscalchi

Fabio Valdambrini

Ivan Vitolo

Le vicende hanno inizio quando Thorn Kitcheyan, indiano navajo soprannominato Saguaro (cactus di grandi dimensioni che cresce nel deserto del sud dell'Arizona) a causa del suo carattere spigoloso, torna a casa, dopo aver prestato servizio in
Dopo una prima avventura in cui Saguaro, accusato ingiustamente di duplice omicidio, è costretto a fuggire per poter dimostrare la propria innocenza, a partire dal secondo episodio della serie, entra a far parte di una particolare unità federale, impegnata a far luce sui casi in cui la polizia tribale non ha competenza o giurisdizione, ma anche di far da "tramite" tra il mondo dei bianchi e quello, a dir poco complesso, dei navajo.
Le varie storie saranno prevalentemente autoconclusive pur avendo la serie una struttura che ricalca quella delle serie televisive, stagioni ben definite e continuity serrata (soprattutto per i primi albi).
Ringraziamo Michele Masiero, Bruno Enna e gli altri autori per la consueta disponibilità .
Cliccate sulle immagini per vederle ingrandite.
n.1 - "Ritorno a Window Rock"
soggetto e sceneggiatura: Bruno Ennadisegni: Fabio Valdambrini
previsto per: maggio 2012
Dopo aver prestato servizio nell'esercito,Thorn Kitcheyan torna aWindow Rock e non tarda a trovarsi sommerso dai guai. Quando il giovaneMiguel diviene involontario testimone di un brutale omicidio, e il ricco faccendiereNoah Folsom ordina ai suoi di toglierlo di mezzo, Thorn, che tutti conoscono con il soprannome diSaguaro , si mette dalla parte del ragazzo, scontrandosi con lo stesso Folsom e ilcapitano Walken , della polizia tribale. Incastrato con un'accusa di duplice omicidio, Saguaro è costretto a fuggire per dimostrare la propria innocenza, scatenando una furiosa caccia all'uomo...
n.2 - "Ombre nel buio"
soggetto e sceneggiatura: Bruno Ennadisegni: Luigi Siniscalchi
previsto per: giugno 2012
La morte violenta di un membro del Consiglio Tribale Navajo. Una devastante epidemia che decima le mandrie della zona. Che cosa lega questi due eventi?Saguaro indaga, con l'aiuto diKai Walken , mentre il suo vecchio amico,Art Parker , gli propone di mettersi a capo di un'unità federale che agisca nei confini della riserva...
n.3 - "Il morso del cobra"
soggetto e sceneggiatura: Bruno Ennadisegni: Marco Foderà
previsto per: luglio 2012
n.4 - "Fratelli di sangue"
soggetto e sceneggiatura: Bruno Ennadisegni: Alessandro Pastrovicchio
previsto per: agosto 2012
serie mensile
100 pp b/n - brossura - 2,90
Sergio Bonelli Editore
Vedere anche...
Scheda IT-SAG-1
- Ritorno a Window Rock
valutazione (4,4,4) 65%
Scheda IT-SAG-2
- Ombre nel buio
valutazione (5,6,3) 69%
Scheda IT-SAG-3
- Morso del Cobra, Il
valutazione (5,6,3) 70%
Scheda IT-SAG-4
- Fratelli di sangue
valutazione (5,4,4) 69%