
La Saga di Ho-Lan
anteprima di Roberto Giammatteo
Il panorama fumettistico italiano, in questi ultimi tempi, sembra vivere proprio una seconda, terza, quarta... giovinezza.
In un periodo tanto funesto, pieno di elogi funebri verso questa o quell'altra testata, le novità
sembrano spuntare come i funghi.
Una volta tanto, inoltre, non ci sarà fuga di cervelli, ma si tratterà di un prodotto pensato e,
successivamente pubblicato, per il mercato italiano.
Trattasi di una miniserie di 12 numeri di stile fantasy.
Il numero zero sarà distribuito gratuitamente a tutti i visitatori della mostra della
Comiconvention 2004 che si svolgerà, come di consueto,
presso il Quark Hotel a Milano il 25 e 26 settembre e poi, successivamente, sarà disponibile in commercio
al prezzo di 1 euro e 90 centesimi.
Durante la manifestazione del QH saranno anche disponibili allo stand di
Cronaca di Topolinia i primi 2 numeri
(del numero 1 ci sarà anche un'edizione a tiratura limitata di 500 copie con ben 2 pagine di adesivi in omaggio).
Lo Stand di Cronaca di Topolinia sarà presente anche a
Lucca dal 29 ottobre al 1° novembre ed a
Reggio Emilia4 e 5 dicembre.


Locandina pubblicitaria
© 2004 Salvatore Taormina
|
Cliccare sulle immagini per vederle ingrandite...
STORIA & PERSONAGGI
La saga narra le avventure di cinque ragazzi provenienti da epoche diverse, dal carattere altrettanto diverso, che si
ritrovano misteriosamente nel magico mondo di Ho-lan.
Upier è un ragazzo scozzese proveniente dal periodo della Guerra dei Cento anni, che si presenta
determinato e abbastanza maturo per la sua età;
Icas, una ragazza inglese proveniente dal Tibet del 1930, dal passato burrascoso, molto saggia e
riflessiva;
Sin Lee, cinese, che ha conosciuto le sofferenze del dominio di un grande quanto spietato condottiero
come Gengis Khan, che è una vera e propria guerriera, sempre pronta all'azione anche se a volte è un po' impulsiva;
Van, un principe olandese un po' pieno di se, sembra arrogante, ma sotto i suoi poco ortodossi modi di fare
nasconde un animo sensibile;
Lise, una vera e propria imbranata, che si rivelerà però di grande aiuto per la compagnia nei momenti più
disperati.
Dopo un iniziale momento di smarrimento, e di discordanti prese di posizione rispetto all'accaduto, i nostri si scontrano
con una singolare figura, l'halfling Eldon. Nonostante le sue origini fatate, Eldon ha davvero dei modi poco
ortodossi di fare: sottopone i cinque ad un addestramento fuori le righe, mettendoli quasi in pericolo di vita.
I cinque si ritrovano infatti ad affrontare una pericolosa quanto inquietante Idra, che riusciranno a sconfiggere
solo collaborando. Van, Sin Lee e Lise, inoltre, vengono a conoscenza di misteriosi poteri che possono utilizzare durante
le battaglie.
Ma chi c'è dietro alla venuta dei ragazzi nel mondo di Ho-lan, e soprattutto per quale motivo?
Le risposte verranno presto date dalla maga-veggente Cassandra. Una misteriosa entità, ha chiamato i nostri ad
Ho-lan per difendere la terra da un malvagio usurpatore, che vuole scatenare il caos con l'apertura di tre cancelli che
contengono tutte le pulsioni negative e caotiche create in quel mondo. I nostri cinque sembrano essere infatti la
reincarnazione dei cinque guardiani che proteggevano i cancelli, eliminati tempo prima dal malvagio usurpatore.
Ma la vicenda non sembra svolgersi nella maniera più chiara: ci sono tanti strani elementi che fanno si che il dubbio si
insinui negli animi dei nostri eroi. La strada verso il loro primo obiettivo , "La Corte degli Scontenti" si
presenta infatti piena di insidie: dopo essere stati vittime di una vera e propria pioggia di frecce i nostri vengono a
conoscenza di una possibilità straordinaria, Icas ha infatti l'incredibile capacità di fermare il tempo.
Ma il venire a conoscenza di questo straordinario potere non calma l'animo della ragazza, la quale è tormentata da una
inquietante sensazione di morte. Ed infatti, dopo aver affrontato insieme ai suoi compagni i tre perfidi demoni
Zhenos, Afron ed Ephebos, a capo della corte, Icas sparisce misteriosamente, lasciando un gran senso
di vuoto negli animi dei suoi compagni.
Ma, soprattutto, si presenta una strana prospettiva per lo svolgimento della storia: perché i tre malvagi demoni sembrano
essere al servizio della stessa entità che ha chiamato i cinque guerrieri ad Ho-lan?
GLI AUTORI
La saga di Ho-lan è nata da un’idea di Salvatore Taormina, e ha preso corpo grazie al lavoro di un gruppo di giovani
disegnatori e sceneggiatori. Su proposta di Taormina sono stati, infatti, sviluppati i caratteri dei cinque personaggi, dei luoghi e delle
situazioni che dovevano affrontare.
Azzurra Tacente, Marco Sonseri e Paolo Ghiotto, sono gli sceneggiatori che si sono occupati dei primi
sei episodi della saga
Giuseppe De Luca, il disegnatore del primo episodio si è presentato come una vera e propria scoperta, grazie al suo tratto
pulito e per niente banale.
Più giovane, ma non meno talentuoso, è Vincenzo Riccardi, con un tratto che si avvicina molto
allo stile dei manga giapponesi, si è occupato del secondo episodio.
Le inquietanti atmosfere del terzo e quarto episodio sono state rese tali dai lavori di Raffaele Marinetti e
Francesco Bonanno, il quale ha lavorato anche per il quinto episodio.
Il sesto episodio ha visto invece al lavoro una coppia di disegnatore ed inchiostratore, Alessandro Scoccia & Tiziana Trimboli,
i quali hanno impostato le tavole con evidente originalità e cura.
Curatore e disegnatore delle bellissime copertine è Vincenzo Cucca.
|