Soggetto/Sceneggiatura:
Alfredo Nogara / Alfredo Nogara e Luigi Mignacco
Disegni/Copertina:
Renato Polese / Corrado Mastantuono
Lettering:
Luca Corda
SERIE REGOLARE
n.148 "Ricatto alla citt�" - 94pp - 2000.09

  
In due parole. .
A New York succede che i lazzaroni possano finire in carcere. Ma se qualcuno
non � d'accordo, rapisce la giuria del processo e per rilasciarla chiede soldi
e la libert� del lazzarone in oggetto: per fortuna c'� Nick Raider.
  
Note e citazioni
- Vance non si smentisce mai: rimbrotta Art perch� Nick ha rifiutato la medaglia del sindaco (data alla memoria dell'ostaggio ucciso).
- Il giurato Alexander Park oltre a sacrificarsi prendendo il posto di Sylvie Summer, aiuta la polizia scrivendosi (?) il nome della nave su cui � nascosta la giuria, insieme al numero del molo.
Incongruenze
- Nell'ambito delle misure di sicurezza adottate per la giuria, nessuno pensa a controllare il pullman sui cui viaggeranno i giurati.
- Thelma spedisce una cassetta audio con le richieste del riscatto: a pag.32, mentre imbuca, detta cassetta sembra essere priva di spessore.
- Il sindaco di New York in persona decide di dare pieni poteri a Nick & Marvin: questi poteri per� gli vengono tolti appena possibile.
La frase
Art:, pag.98, a Vance per spiegargli perche' Nick ha rifiutato la medaglia:
- "... Nick non si sente affatto un eroe..."
  
Personaggi
Pegan, Thelma compagna di Charlie Ford
Shelby [+] avvocato di Charlie Ford
Homer ,
Redfern ,
Casey [+] e
Lucy compagni di Charlie e Thelma
Ford, Charlie rapinatore di gioellerie
Frazer ,
Summer, Sylvie e
Park Alexander [+], giurati nel processo Ford
Bill [+] e
poliziotto 2 [+], poliziotti di scorta alla giuria
Tom autista del pullman dei giurati
Marvin
Nick
Lavine e
Barnes poliziotti di pattuglia
Jimmy
Art
Alfie
Sindaco di New York
Oswald comandante della polizia di New York
signora Pegan madre di Thelma
Cogan comandante che dirige le operazioni
Vance
Locations
New York
Elementi
rapimento
ricatto
|