Soggetto/Sceneggiatura:
Alfredo Nogara
Disegni/Copertina:
Renato Polese/Corrado Mastantuono
Lettering:
Luca Corda
SERIE REGOLARE
n.131 "Rappresaglia" - 94pp - 99.04
n.132 "Il segreto" - 94pp - 99.05

  
In due parole. .
Nick � alle prese con il "capitano", un sadico, violentissimo, mercenario che per vendicare la sorella, stuprata ed uccisa da un gruppo di poliziotti della squadra della Buoncostume, d� sfogo alla sua natura bestiale.
  
Note e citazioni
- Lo "strumento" della vendetta trasversale � stato reso tristemente famoso dalla criminalit� organizzata.
- L'ambiente corrotto - marcio - della squadra della Buoncostume e le figure del sergente Conway e del capo della polizia, deciso ad occultare la verit�, sembrerebbero quasi "flirtare" con certe situazioni e personaggi di James Ellroy, se non fossimo in un giallo molto tradizionale come Nick Raider.
- Pur nella sua brevissima presenza, la figura di Violet McGraw si conferma la pi� valida tra i personaggi fissi della serie.
- Nick Raider si conferma personaggio rispettoso e pietoso nei confronti delle vittime.
Incongruenze
- Il "milieu" dei mercenari appare un p� sopra le righe, i personaggi un p� improbabili.
La frase
- Albo n.131: "Rappresaglia", pag. 29: Nick e Bowmann:
Nick (...) Si direbbe un assassinio casuale, commesso dal solito maniaco... ma...
Bowmann Ma cosa, Nick?
Niente... � il mio "sesto senso" che brontola...
Tienilo nel debito conto, allora... il sesto senso dei detective � una cosa seria... � il risultato dell'esperienza!
  
Personaggi
Glenda Flanagan, moglie separata di Michael Brennan, della Buoncostume: la prima vittima
Kurt Wagner, il "capitano", mercenario, assassino
Jeremy Sacks, vicino di casa di Glenda
Laurence Spence ed il secondo tirapiedi di Kurt
tenente Bowmann, della Scientifica
Nick Raider, della Omicidi del distretto centrale
Marvin Brown, della Omicidi del distretto centrale, compagno di Nick
addetta alle inserzioni del New York Times
Mary Stewart, amica di Glenda
Michael Brennan, della Buoncostume del 32o distretto
capitano Logan, comandante del 32o distretto
Peck e Dawson, degli Affari Interni
Jimmy, collega di Nick
Alfie, informatore di Nick
tenente Art Rayan, del distretto centrale
Sylvia Bridge, moglie di Michael: la seconda vittima
Michael Bridge, della Buoncostume del 32o distretto
Tim e Martha, vicini di casa dei Bridge
poliziotti della stradale
commissario capo Fisher, capo della polizia
capitano Philip Vance, comandante del distretto centrale, capo di Nick, Marvin, Art e Jimmy
sergente Tom Conway, della Buoncostume del 32o distretto
Miriam Rossen, moglie di Michael: la terza vittima
una sua amica
Violet McGraw, giornalista, la compagna di Nick Raider
Jan Moscovicz, ex mercenario, padrone di un magazzino al porto
Michael Rossen, della Buoncostume del 32o distretto
Brooke e Adams, della Buoncostume del 32o distretto
Michael Lloyd e Micahel Frazer, della Buoncostume del 32o distretto
barista del "La Paloma"
Charlie, cameriere del "Le l�gionnaire"
Marcel Renard, mercenario
mercenari del "Le l�gionnaire"
direttore del "Le l�gionnaire"
portiere dell'albergo "Residence Palace"
dottor Foster, del St. John Hospital
Larry De Bono, barbone
Ursula Wagner, infermiera
Locations
New York
appartamento di Glenda Flanagan
New York Times
un ufficio postale
un bar
32o distretto
casa di Michael Brennan
ufficio di Bowmann
distretto centrale
Central Park
casa dei Bridge
casa dei loro vicini
sala riunioni della sede centrale di polizia
ufficio di Vance
locali di New York
appartamento di Nick
sala da bowling
teatro "Capitol"
rifugio di Kurt e dei suoi scagnozzi
magazzino di Jan Moscovicz
appartamento del sergente Conway
bar per mercenari "La Paloma"
locale per mercenari "Le l�gionnaire"
un ristorante
appartamento del capitano Logan
albergo "Residence Palace"
I "Cloisters" - chiostri medievaleggianti sulle colline intorno a New York
St. John Hospital
Elementi
vendetta e rappresaglia
corruzione nella polizia
|