Soggetto/Sceneggiatura:
Carlo Ambrosini
Disegni/Copertina:
Giulio Camagni / Carlo Ambrosini
SERIE REGOLARE
n.3 "Il folle Barrakan" - 94pp - 98.01
  
In due parole. .
Un serial killer psicopatico inscena un tentativo di suicidio per poter fuggire dal manimonio-prigione in cui è rinchiuso.
Contemporaneamente Napoleone inizia ad essere perseguitato da
una strana presenza che vuole sostituirsi a lui nella vita reale.
Qual è il legame tra le due cose? E colui che perseguita Napoleone
è davvero una persona reale?
  
Note e citazioni
- Pag.28, ennesima "strizzatina d'occhio" di Ambrosini a Baudelaire (come se non bastasse la solita citazione di "Elevations", cfr. pag. 40 di questo numero e l'articolo Napoleone e Baudelaire): l'albergo di Napoleone, infatti, si trova proprio in Rue Baudelaire.
segnalazione di Barbara e Marco Gremignai
- Ampliando il discorso sulla letteratura francese, uno dei protagonisti si chiama Villon, come il poeta francese François Villon (1431-1463 circa), autore della "Ballata degli impiccati" (citata e tradotta da Tiziano Sclavi in "Totentanz", DD gigante n.1) e della "Ballata delle cose da niente" (citata da Serra, Piani & Ostini in "Legami di sangue", NN speciale n.6).
segnalazione di Marco Gremignai
- Napoleone si reca al cinema a vedere (per l'ennesima volta, pare) "Cul de sac" di Roman Polansky.
- Pag.13, il negoziante dichiara di aver rilasciato lo scontrino a Napoleone per l'acquisto di un pacco di sigarette. In effetti in Svizzera la vendita del tabacco non è in regime di monopolio.
Incongruenze
- Pag.56, il cartello stradale indica "Ginevra". Trovandoci nella Svizzera francofona, sarebbe stato preferibile "Genève"; l'errore si ripete a pag. 75. Volendo "esagerare" nelle citazioni sulla letteratura francese, negli stessi cartelli viene indicata "Nucingen": si tratta della città d'origine della protagonista de "Le père Goriot" di Honoré de Balzac (1799-1850).
segnalazione di Marco Gremignai
  
Personaggi
Napoleone albergatore
Level, Paulette [+] maestra che chiede "mentalmente" aiuto a Napoleone
Preminger, Franz [+] "folle Barrakan"
Rose cameriera ed usciere di Napoleone
Lucién tabaccaio
Vladec infermiere
dottore Cochalsky direttore del manicomio criminale
Doniek assistente del dottore
Preminger, Eduard [+] fratello prete di Franz
Paloma [+] perpetua di Eduard
Jean parcheggiatore
Scintillone
Lucrezia
Caliendo
Peter agente della scientifica
ispettore Dumas
tassinaro lucertolone
dottor Platt
Koinsky commissario omicidi del distretto di Varsavia
Boulet assistente Dumas
Katia [+]
Dodi [+]
Villon [+] complice di Franz
Bert cameriere
Nadine
Locations
Ginevra
Hotel Astrid hotel di Napoleone, rue Baudelaire 8, Ginevra
Tabacchi
manicomio di Sublitz Polonia nord occidentale
casa di Eduard
cinema Cinemaglobe Ginevra
laboratorio scientifica
Palazzo del Consiglio ingresso est, porta 13
volo Swiss Air Ginevra - Bonn - Sidney
ufficio del commissario Dumas
cantiere abbandonato 47 km da Ginevra e 3 km da Nucingen
Crees
Hotel de la Gare
aereoporto di Sidney
Elementi
Telepatia
|