Soggetto/Sceneggiatura:
Antonio Serra
Disegni/Copertina:
Guido Masala / Mario Atzori
Lettering:
Viviana Spreafico
ALBETTO "Legs Weaver"
sp4al "Arriva Legs!" - 32pp - 94.11
allegato allo speciale n.4 "Fantasmi a Venezia"
 
  
In due parole. . .
A seguito del rapimento di May, Legs deve fronteggiare la sfida di un killer professionista -
Phantom - alquanto atipico e singolare, assoldato per ucciderla. L'incarico proviene addirittura
dall'oltretomba! Il mandante: Tanja Terris!
  
Note e citazioni
- L'intero albo ha la funzione di rendere noto al pubblico il cambio di look di Legs, che appare
più giovane e disegnata con uno stile tendente al tratto tipico dei manga giapponesi. La copertina è stata
realizzata da quello che sarà il copertinista ufficiale della serie di Legs, Mario Atzori.
- A pag.2 sono mostrati due esempi di una Legs con un aspetto differente da quello di quest'albo: la
prima è ripresa da pag.4 dell'albetto "Le mura di Blackwall" (sp2al), la
seconda da pag.15 dell'albetto "Miraggi" (sp3al). Così la scena dello
scontro di Legs contro le sue copie a pag.9 è ambientata nella centrale termoelettrica di "Miraggi" e
il robot raffigurante Alexej Nanov a pag.17 ed il flashback relativo a Tanja Terris si collegano agli
eventi di "Le mura di Blackwall".
- Seven ed Eleven - i due robot di Greenhouse - hanno lo stesso nome dei due piccoli robot
volanti del cartone animato "Nanako S.O.S." (da noi conosciuto come "Nanà supergirl"). Inoltre portano sulla
testa le classiche antenne frontali di Gundam e quelle laterali riprese dai biodroidi di
"Appleseed" di M. Shirow.
- Dietro il nome Anthony "Phantom" Blot Greenhouse si nasconde l'identità di
Antonio Serra.
- A pag.6 Seven estrae una bomboletta spray soporifera dalla fondina incorporata nella coscia: è lo stesso
posto dove si trova la pistola di Robocop.
- Un terzo esempio di come Legs fosse disegnata prima di quest'albo è quello mostrato a pag.18 con un
tratto non dissimile a quello di Claudio Castellini in
"Agente speciale Alfa" (NN n.1).
- L'armatura di Legs da pag.21 è simile a quelle delle protagoniste della serie giapponese "Magic Knight
Rayerth" delle Clamp.
- Gli scudi e le armature che indossano Seven ed Eleven da pag.23 sono ripresi da alcuni modelli di robot
come Gundam e Macross. La lancia che brandiscono è la stessa usata da Tekkaman nella serie animata
"Uchu no kishi Tekkaman".
- Inoltre nella 4ª di copertina viene pubblicizzato il primo numero della serie regolare di Legs che
partirà da gennaio '95.
Incongruenze
- E' veramente assurdo che due robot con sembianze femminili - Seven e Eleven - debbano
portare, sopra la fredda corazza d'acciaio, una provocante lingerie!
- Siccome viene molto sottolineato l'aspetto di Legs precedente a quest'albo, tutto ciò che ha a
che vedere con fatti accaduti in passato dovrebbe attenersi alla vecchia impostazione grafica: ma allora
perché compare una nuova Legs nel racconto di Phantom a pag.32?
- L'esplosione di pag.34 in cui vengono coinvolti Legs, May e Phantom non è certo tipica di albi
d'avventura come quelli della Bonelli, ma caratteristica dei fumetti umoristici come Topolino, dove le
conseguenze sono solo delle bruciacchiature.
La Frase
- "Hai organizzato una bella messinscena... ma queste sono solo immagini... fantasmi
del passato! Io sono diversa, ora..."
Legs, pag.12
  
Personaggi
Bakshi, Rick vicino di casa di Legs
Frayn, May coinquilina e agente Alfa
Seven [+] robot di Phantom
Eleven [+] robot di Phantom
Blot Greenhouse, Anthony detto "Phantom", killer professionista
Weaver, Legs agente Alfa
Nanov, Alexej (robot) ex compagno di Legs a Blackwall
Terris, Tanja (solo citata)
Locations
Appartamento di Legs e May
Roccaforte tecnologica di Phantom
Centrale Termoelettrica olografia
Elementi
Rapimento di May
Sfida di Phantom
Passato di Legs (cenni)
Esoscheletri potenziati
|