ubcfumetti.com
Indice del SitoNovità !Cerca nel SitoScrivi a uBC
DatabaseSchede





Pagine correlate:

  La rivolta
Codice: [104] 234pp
Rating:
scheda di Giovanni Gentili

    Soggetto/Sceneggiatura:
    Michele Medda
    Disegni/Copertina:
    Stefano Casini
    Lettering:
    Erika Bendazzoli

    ALBO GIGANTE
    n.4 "La rivolta" - 234pp - 99.02
    (5k)


In due parole. .

Il pericoloso terrorista Hans Schneider fugge dal carcere in cui Nathan lo aveva rinchiuso. Pur essendo umano vuole tornare a lottare per l'obiettivo che persegue da sempre: portare la libert� ai mutati. Con la violenza, con ogni mezzo. Senza rendersi conto che � solo la pedina di uno sporco gioco politico. Nathan dovr� tornare a Hell's Island dove si svolger� il drammatico atto finale.

(cliccare 77k)
Nathan e Hadija
(c)1999 SBE

(cliccare 102k)
Scena di lotta
(c)1999 SBE


Note e citazioni

  • Hell's Island compare per la prima volta in "La zona proibita" (7/8). La storia di questo gigante si ricollega poi ad avvenimenti visti in "Inferno" (10) "Bersaglio umano" (52/53) "Caccia all'uomo" (55).
    Le tematiche del terrorismo mutato sono trattate anche nel recente "I fiumi del cielo" (Agenzia Alfa 3).
  • pag.9, il gruppo dei quattro "bambini" mutati di Hell's Island cita i Fantastici Quattro: Red � ovviamente Reed Richards, Ben, � Ben Grimm, mentre Jamie e Sally dovrebbero essere Johnny e Susan. segnalazione di Fabrizio Gallerani
  • Pag.37, dove troviamo Nathan quando appare la prima volta? a letto con Hadija seminuda, ormai uno stereotipo fisso che ha sostituito le chiacchierate introspettive alla finestra :-).
  • Pag.41, sul palco ci sono Otto Gabos, S.Floors il cui nome che ricorda Stefano Piani, T.Mars il cui nome ricorda la disegnatrice Teresa Marzia.
  • Pag.73, Reiser ha fatto installare una porta scorrevole nel suo ufficio cos� "nathan non pu� sbatterla uscendo".
  • Pag.86, un aiutante di nome Cain non pu� che tradire..
  • Pag.174, scopriamo che il sindaco Hoenzoller � sostenuto da una maggioranza formata dal "Partito Conservatore". Prende corpo in quest'albo un intreccio politica/magistratura, niente di troppo "impegnato" ma gi� molto se consideriamo che la politica � un tema mai affrontato sulle pagine di Nathan (e forse pi� in generale in tutti i bonelliani).
  • Pag.178, storico incontro tra Nathan e la sua ex-amante Sara McBain. Niente di particolare, tutto rimandato.
  • Pag.228, uno dei Nathan pi� crudi e spietati che si siano mai visti. Abbiamo una storia che fa piazza pulita delle non poche melensaggini che avevano fatto di Nathan il personaggio piu' "carinamente buono" della SBE: il modo in cui lascia in vita Hans e' diametralmente opposto a quello con cui lo stesso Medda gli fa uccidere pietosamente Ned Mace nel 18/19, e Nathan aveva motivi piu' forti ancora per volersi vendicare di Mace che non di Hans. segnalazione di Vincenzo Oliva
  • Tutti i mutati finiscono a Hell's Island. Chi andr� ad occupare il primo livello sfitto? I politici cattivoni di questa storia rimangono impuniti. Trover� Nathan il modo di fargliela pagare in una prossima storia?
  • Il finale ricorda quello della "Storia dei tre Adolf", non tanto nella trama, quanto nel tipo di tematica affrontata, la condanna dei regimi oppressivi. Come nei 3 Adolf, alla fine il nuovo regime oppressivo � causato proprio da chi era stato la vittima del regime precedente. segnalazione di Luigi Ferrini
  • Da notare come tutti i nomi dati ai mutati in questo albo siano nomi ebraici. segnalazione di Luigi Ferrini
Incongruenze
  • Pag.11, il bambino mutato dice che non ha mai pilotato la motovedetta. A pag.15 scopriamo che ha un'amica di lunga data in mezzo al mare. E ha gia' visto la campana, che � molto al largo. Come ci arrivava, prima?
  • Pag.36, i cannoni sparano verso il cielo per distruggere l'automezzo che avanza verso di loro a pochi metri.
  • Pag.47, uno dei componenti del commando d'assalto dice: "non ho mai usato uno di questi affari" riferendosi al jet pack che ha sulla schiena. Il colmo dell'improvvisazione imparare a volare direttamente in azione: farci un giretto prima no, eh? segnalazione di Gianluigi Fiorillo
  • Pag.76, tutto il siparietto ruota intorno ad Hadija, eppure Janine ride per nulla gelosa e in controtendenza con la sua sensibilit�. segnalazione di Gianluigi Fiorillo
  • Pag.96, tutti i poliziotti hanno caschi protettivi tranne Sara Mc Bain. Temeraria? "perch� deve essere riconoscibile" non � una risposta valida... E poi Sara non � un procuratore? qui guida un corpo speciale d'assalto...
  • Pag.107, strana la difficolt� di riconoscimento delle vittime dell'esplosione iniziale. Non c'� omogeneit�: in un Nathan c'e' un database con i dati clinici di tutti gli abitanti della citt� (plausibile), mentre in questo gigante non si � capaci di fare l'analisi del dna di un terrorista ospite per un bel po' nelle patrie galere. Funziona meglio nel 1999 il riconoscimento dei corpi... segnalazione di Gianluigi Fiorillo
  • pag.200, il piano di Hans finisce, purtroppo, con il rivelarsi il tentativo di "fondare uno stato indipendente" in un'isola diroccata occupata da "mostri" che va pure bonificata da misteriosi virus... con l'esercito che pu� riprendersi l'isola quando vuole... uccidendo contemporaneamente una folla allo stadio che non ha alcun collegamento con l'isola... sperando che la Citt� non si voglia poi "vendicare": uno dei piani pi� balzani che si sia mai visto!
  • Ma � possibile che tutti (tutti!) i mutati abbiano seguito Hans? i mutati erano al margine della societ�, ma non completamente estranei alla stessa: qualcuno avr� pure avuto dei legami o degli interessi per restare "a casa". E poi non erano tutti santarellini idealisti! Centinaia, migliaia di mutati che si spostano e tutto questo in segreto e senza che nessuno se ne accorga.
La frase
  • "Nessuno ha preso i mutati uno per uno e li ha costretti a seguire Hans Schneider. Hanno scelto di farlo. Alla fine, ognuno di noi fa sempre una scelta... e deve saperne affrontare le conseguenze."
    Nathan, pag.237


Personaggi

Ben [+] bambino mutato Red [+] bambino mutato Sally bambina mutato Jamie [+] bambino mutato Zeuxe sirena mutata Nathan Hadija Rohan, Ian ricercatore universitario militante pro-mutati alias Armand Lacombe Schneider, Hans [+?] terrorista che appoggia i mutati (gi� apparso in 10 e 55) Aaron, Hezekiah [+] leader del movimento per l'integrazione dei mutati (gi� apparso in 55 e 81) Snejberg, Emil marito di Shara, presidente di Imago Planetae Stathis, Arkadi [+] artista mutato Snejberg, Shara [+] mutata, ex amante di Schneider (gi� apparsa in 10 e 55) Sawyer, Roger F. procuratore capo (gi� apparso in 52/53) Walters, John K. segretario del dipartimento per la cultura, politico losco Reiser Havviland, Andy Goodman, Al Lieberman, Cain portavoce di Aaron Tony maggiordomo robot di Hadija Smog ricettatore di Hell's Island (gi� apparso in 7/8) McBain, Sara procuratore, ex amante di Nathan (gi� apparsa in 18/19 e 52/53) Stern contrabbandiere su Melpomene Sonny [+?] mutato, storpio e amico di Nathan (gi� apparso in 10 e 55) Esther [+] bambina mutata, amica di Sonny Adams guardia del corpo di Sara Evander guardia del corpo di Sara Hoffman, Joachim proprietario della ditta di trasporti Star team, amico di Walters Gutierrez, Isabel ricercatrice, ragazza di Rohan Lola giornalista di MPC Koko, Marcel giornalista sportivo di MPC Quigley esperto del laboratorio balistico della procura centrale della Citt�

Locations

Hell's Island alias Bell's Island, isola lager poco distante dalla costa della Citt� [set.2098] Casa di Hadija Esposizione di Arkadi Stathis Braque Building, Citt� [feb.2099] Agenzia Alfa Alfa Building, Citt� Melpomene stazione spaziale orbitante Museo delle Armi e della Guerre primo livello, Citt� Stadio Bikila Citt�

Elementi

Leggenda della Campana Terrorismo Mutato gruppo armato "Pugno mutato" Razzismo contro i mutati gruppi armati: "Fronte Emergenza Nazionale", "Difensori dell'HS", "Tigri Bianche" Goodwalk carcere della Citt� (citato) Luna City carcere lunare (citato) Hoenzoller sindaco e Milton attuale vicesindaco (citati) Govos' Eye bevanda marziana Tosca opera Progetto di bonifica per Hell's Island Porcupines e Martians squadre di fightball finaliste di coppa
 

 


 
(c) 1996 uBC all right reserved worldwide
Top
http://www.ubcfumetti.com §