Soggetto/Sceneggiatura:
Michele Medda
Disegni/Copertina:
Stefano Casini / Claudio Castellini
Lettering:
Francesca Piovella
SERIE REGOLARE
n.9 "Gli occhi di uno sconosciuto" - 94pp - 92.02
 
  
In due parole. . .
Manny Grey � un telepate, ma non ha svelato a nessuno il suo segreto.
Conosce Amanda, una ragazza sola in cerca del grande amore.
Tra i due nasce qualcosa. Ma Manny � un assassino. Ha gi� ucciso, e Nathan Never � sulle sue tracce,
un thrilling che � anche una singolare storia d'amore, raccontata da tre punti di vista diversi:
quello dell'investigatore, quello della vittima designata e quello dell'assassino.
Uno degli albi pi� apprezzati dai lettori.
  
Note e citazioni
- Come dichiarato nello stesso Alfacom, la storia � ispirata alle malinconiche canzoni di Suzanne Vega (da cui Lucy Vega, cliente di Nathan).
- L'eat-o-matic ricorda vagamente il sintetizzatore alimentare di Star Trek, ma portano il nome di quelle macchine pazzesche care a videogiochi come "Zac McCracken" o "Maniac Mansion".
Le seguenti sono tutte segnalazioni di Pierfilippo Dionisio
- Manny Grey � simile nell�aspetto a J. F. Sebastian, alias John R. Isidore, di "Blade Runner".
- In Alfacom si parla di un improbabile quanto mai uscito diario di Nathan Never con una immagine di Mario Atzori (mentre l�altro disegno � di Pino Rinaldi) ma invece che in NN14 � come previsto � sar� pubblicato in NN22. Inoltre, la storia di Mari prevista per NN15/16 � slittata a NN18/19, mentre l'albo degli Esposito Bros invece che in NN17 � scalato a NN20.
- Il Tom�s Diner ricorda il Tom�s Bar di Berardi e Milazzo.
- Il disegno di Amanda a pag.19 riguarda un samurai di nome Goemon, come il compagno di Lupin III, il ladro gentiluomo creato da Monkey Punch.
- Il dirigibile riporta la scritta Hindenburger (non Hindenburg, per fortuna!).
- L'atmosfera della storia � talmente simile a quella di "Blade Runner" che a pag.22 si parla di un comico, John Velinsky, che interpreta "Floyd the Droid" un po� come Buster Friendly nel romanzo di P.K.Dick �Do androids dream of electric sheep�.
- Tra i libri � cosa rara � di Hannah Owens a pag.40 troviamo: �The Silmarillion� (di Tolkien, aperto da Nathan al capitolo XIX di Beren e Luthien), �J. Prevert Poems�, �Wuthering Heights� (di E. Bront�).
- A pag.41 Nathan ha uno dei tanti impatti con un simbolo costante nelle sue storie: l�unicorno (che � anche un elemento ricorrente in "Blade Runner").
- A pag.57-58 veniamo a conoscenza che la fermata della metro di Fellini Blvd � tra Einstein Park e Apollo Plaza.
- A pag.69 Amanda si asciuga i capelli in un casco simile a quello usato in "Blade Runner" da Zora.
- Gli hoverboard sono le �tavole fluttuanti� viste in "Back to the future - Part II".
- A pag.98 le gocce di pioggia formano la sagoma del volto di Topolino.
Incongruenze
- Pag.69-70, nella sequenza si nota la tastiera ripresa da due punti di vista: vedendola dalla parte di Amanda appare un tasto tipo il backspace che nell'altra vista non appare.
- Pag.70, tra la seconda e terza vignetta appare sul video la scritta "no?" in due posizioni diverse.
  
Personaggi
Nathan
Sigmund
Legs
Reiser
Grey, Manny [+] telepate e serial killer
Ellis, Amanda innamorata di Manny Grey
Vega, Lucy amica di una ragazza uccisa da Manny Grey
Locations
Tom's Diner
Agenzia Alfa settimo livello, Citt�
Hindenburger ristorante in un dirigibile sopra la Citt�
Fellini Boulevard
Museum of Worlds
Elementi
Serial Killer
|