  
In due parole. .
Un team di scienziati ha sviluppato un metodo di innesto genetico da utilizzare per creare una nuova specie di esseri umani, più adatti alla vita nello spazio, in assenza di gravità. Essi sperimentano l'innesto su se stessi, trasformandosi in mostri con un incontrollabile istinto omicida.
  
Note e citazioni
- "Citazioni" (per usare un eufemismo) a più riprese dal film "Leviathan":
- mutazione genetica tesa a creare nuovi esseri per la vita in condizioni estreme (nel film, vita nel fondo marino)
- impossibilità di comunicazione (nel film, a causa di una tempesta)
- uno dei personaggi (Juanita) ha la passione del footing (nel film, il personaggio interpretato da Amanda Pays)
- alcuni personaggi lavorano all'esterno del laboratorio, nello spazio (nel film, lavorano ad una miniera sottomarina)
- i mostri rubano plus-morfina (nel film, rubano flaconi di sangue)
- i mostri sviluppano un istinto omicida, se no che mostri sono? (stessa cosa nel film)
- distruzione del laboratorio con un'esplosione (nel film, un'implosione)
- I mostri amano muoversi seguendo i condotti di aerazione: ormai è una tradizione consolidata.
- A seconda dell'umore, Nathan ignora Janine o se la porta a letto.
- Nathan Never non è mai stato così in ansia per una missione come questa volta.
- "Nemesi" non sembra un nome molto adatto ad un tranquillo laboratorio di ricerca medica.
- Il motivo della presenza di un etologo nello staff di Nemesi non è affatto chiaro.
Incongruenze
- L'impianto radio della stazione Nemesi è stato distrutto, tuttavia il computer può comunicare con la Terra. Come? E se può farlo il computer, perchè non lo staff della stazione?
- A p.35 Juanita dice di seguire gli impulsi del radiofaro di Nemesi, e a p.37 dice di averlo agganciato. Se seguiva gli impulsi, significa che lo aveva già agganciato.
- Il radiofaro è "indipendente dai sistemi radio"!
- A p.1 Nemesi sembra piuttosto lontano dalla Luna (giustamente). A p.37 sembra molto più vicino.
- Nemesi ha "un generatore principale esterno". E' veramente illogico mettere un macchinario così prezioso all'esterno della stazione, dove può essere facilmente danneggiato.
- La distruzione del generatore di Nemesi non provoca una deficienza di energia, come sarebbe stato logico, ma un sovraccarico!
- Nonostante l'avaria al generatore, non sembra che Nemesi abbia problemi energetici. C'è anche la gravità artificiale...
- Da p.40 a p.42, Wendy riesce a togliersi una tuta spaziale senza doversi togliere anche un paio di ingombranti stivali magnetici.
- A p.58, un baloon di pensiero è erroneamente attribuito a Nathan, anziché a Chris Warren.
- La mutazione è un processo veramente troppo rapido.
  
Personaggi
Kenada, Toby [+] tecnico del laboratorio Nemesi
Sig.ra Warren proprietaria della Human Research, nonna di Chris
Barlet, Paul direttore della Human Research
Reiser, Edward
Never, Nathan
Spengler, Janine
Keller, David [+] funzionario della Human Research
Guasco, Juanita [+] pilota
Wotton, Frank [+] tecnico
Hill, Linda [+] medico
Warren, Chris [+] ingegnere genetico
Denant, Bruce [+] etologo, fratello di Laura
Reno, Wendy [+] biologa
Denant, Laura endocrinologa, sorella di Bruce
Locations
Nemesi laboratorio spaziale, proprietà della Human Research
Sede della Human Research
Casa di Nathan Never
Elementi
Human Research azienda farmaceutica e di ricerca medica
Bernard Act legge che obbliga le aziende di ricerca a sottostare al controllo di agenzie di polizia governative o private in casi di emergenza
Genetica e mutazioni
Congiunzione genetica innesto DNA-RNA fra specie diverse
Progetto Nemesi progetto di congiunzione genetica aracnide-uomo
Plus-morfina analgesico
Viaggi spaziali
|