Soggetto/Sceneggiatura:
Michele Medda
Disegni/Copertina:
Giancarlo Olivares / Roberto De Angelis
Lettering:
Viviana Spreafico
SERIE REGOLARE
n.162 "Dopo l'apocalisse" - 94pp - 2004.11
n.163 "La squadra segreta" - 94pp - 2004.12
n.164 "L'ultimo addio" - 94pp - 2005.01
  
  
In due parole . . .
Sono passati tre anni dalla fine della guerra con le Stazioni Orbitanti, la Citt� � devastata, molti suoi abitanti stanno sopravvivendo in qualche modo, molti altri stanno morendo in qualche altro modo. A quanto pare, anche Sara McBain � morta e Nathan parte lancia in resta alla sua vendetta. Scoprir� cos� che... (abstract di Vincenzo Oliva)

La Citt�, oggi disegno di Giancarlo Olivares (c) 2004 SBE
|
  
Note e citazioni
- E' la prima storia dopo il lungo ciclo della guerra con le Stazioni Orbitanti (n.157-161). Da quegli avvenimenti sono trascorsi tre anni nella vita di Nathan Never.
- Vengono svelati gli effetti sulla Citt� della caduta di Urania: il 40% dei palazzi � stato spazzato via, il 40% lesionato in modo rimediabile, il 20% in modo irreversibile (tra cui l'appartamento "storico" di Nathan, abbattuto) e prima o poi croller� (cfr.pag.28, n.262). L'Alfa Building (grazie agli scudi protettivi) � il solo palazzo rimasto in piedi in un immenso cratere.
- L'aspetto della Citt� dopo la catastrofe � chiaramente ispirato alla Neo-Tokyo di Akira. Lo stesso Nathan in moto, a pag.23 del n.262, ricorda Kaneda, protagonista del manga di Katsuhiro Otomo, nelle sue scorribande in una tentacolare e decadente metropoli.
- Nei tre anni di "buco" temporale sono cambiati il look di Nathan (vestito completamente di nero, impermeabile incluso) e (naturalmente) l'appartamento. Legs e Al Goodman sono usciti dall'Agenzia Alfa. Nuovo di zecca anche il suggestivo frontespizio.
- Anche il carattere di Nathan, almeno in questa tripla, � diverso da quello che conoscevamo, pi� arrabbiato che "musone" o sconsolato.
- Per fronteggiare il caos dell'ordine pubblico nel dopo-catastrofe, � stato istituito un nuovo corpo di polizia, i proconsoli, che possono uccidere i colpevoli di determinati reati senza processo.
- La figura dei proconsoli ricorda quella dei "giudici" (superpoliziotti che possono emettere sentenze ed uccidere) del fumetto poliziesco-fantascientifico Judge Dredd, nato nel 1977 sulle pagine della rivista britannica "2000 A.D." ed interpretato sul grande schermo da Sylvester Stallone.
- La tavola a pag.15 del n.262 ripropone le inquadrature della prima tavola del n.1 di Nathan Never (una persona che avanza verso il lettore). Anche la situazione � la stessa (un reato colto in fragranza) ma, a sottolineare il cambiamento ed il nuovo inizio della serie, si � passati dallo scintillante corridoio di un hangar spaziale al lurido vicolo della citt�, mentre la legge, ieri rappresentata dall'Agente Alfa senza macchia, oggi � amministrata dal violento Proconsole.
- I rapporti tra Sara Mc Bain (procuratore ed ex-amante di Nathan) e Roger Sawyer (in precedenza suo superiore ed amico, ora potente senatore) si fecero tesi con l'inchiesta "golf club" sulla corruzione politica (n.52-53) e si acuirono nel Gigante 4, quando Sawyer pilot� un'indagine per ottenere in cambio la poltrona in Senato. Nel n.102 Roger ha approfittato di una leggerezza di Sara per ricattarla.
- Sawyer ha avuto un ruolo di primo piano nell'insediamento di Solomon Darver, la nuova identit� di Edward Reiser, alla guida dell'Agenzia Alfa (cfr. n.125, pag.86-88).
- Un nuovo nemico, il multimiliardario Neil Bates, � introdotto in questa tripla. La Mc Bain trovata morta � un clone da lui prodotto.
Alla fine dell'episodio Bates � apparentemente coinvolto nel crollo del suo grattacielo, ma dubitiamo che sia finita qui. ;-)
- La ricostruzione della memoria dei cloni � avvenuta in modo naturale, con lo stimolo della "mappa mnemonica"
del loro DNA. Niente a che vedere con la tecnica
del computer alle proteine viventi di Mister Jinx, n.76-77,
ma forse simile agli studi del Dottor Dermody, n.89.
- N.262, pag.5 (e N.264, pag.19), il pavimento dello studio di Bates riproduce "La grande onda di Kanagawa" del pittore giapponese Katsushika Hokusai (gi� omaggiata nella copertina del Gigante 2).
- N.262, pag.40, la foto della vacanza risale agli eventi narrati nel n.18, mentre quella a pag.41 con i colleghi della polizia � stata scattata nell'Almanacco Fantascienza 1996 (a pag.67).
- Roger, invecchiato precocemente per il morbo di Xavier Cook, si suicida nel finale dell'episodio, dopo aver avuto un ruolo essenziale nel salvataggio di Sara.
- Subito dopo, si scopre che Sara e Roger, diciotto anni prima, ebbero una storia di una notte dalla quale nacque una figlia (Elise), tenuta nascosta al padre ed abbandonata dalla madre.
- Nathan confessa a s� stesso di non aver mai smesso d'amare Sara. Quest'ultima parte per Marte per conoscere la figlia. Nathan e Sara, comunque, si lasciano promettendo di ritrovarsi.
Incongruenze
La frase
- Sibilla: "Non ho mai disattivato completamente il terminale prima d'ora. Questo significa che non userai pi� questa unit�?"
Nathan: "Esatto. E' un addio, Sibilla."
Sibilla: "Questa unit� non dispone di feedback per l'input 'addio'. Pertanto non pu� rispondere adeguatamente a 'addio'."
Nathan: "Nessuno pu�, Sibilla."
Nathan e il computer Sibilla, nel vecchio appartamento prossimo alla demolizione, N.262 pag.43
- "Che attenuanti posso invocare per il mio comportamento? Che sto dalla parte dei buoni? Non lo far�. Non invocher� nessuna attenuante. Non cercher� nessuna scusa. Ma non sar� nemmeno tanto ipocrita da dire che sono uno strumento della volont� divina. Non lo faccio per sentirmi simile a Dio. Non lo faccio per applicare una legge che fornisce un alibi alle atrocit� peggiori. E' per Sara. Avrei fatto qualunque cosa per lei, e questa adesso � l'unica cosa che posso fare."
Nathan si prepara alla sua missione illegale, N.263 pag.9
- "Sapete cosa succederebbe se la Natura fosse una madre in carne e ossa? Un tribunale le toglierebbe immediatamente i suoi figli per affidarli a un tutore... a una persona pi� responsabile di lei."
Neil Bates difende l'ingegneria genetica, N.264 pag.7
  
Personaggi
Nathan
Sawyer, Roger Francis [+] senatore
Mc Bain, Sara procuratore
Bates, Neil [+?] multimiliardario, capo della B.Yonder
Detweiler, Kurt [+] clone ESPer, uomo di fiducia di Bates
Greenberg, Mark polizia scientifica, membro della squadra di Sawyer
Mills, Vera supervisore informatico, membra della squadra di Sawyer
Redding, Wes [+] capo nucleo operativo, membro della squadra di Sawyer
Darver
Al
Branko
Legs
Sigmund
Sibilla (tre anni prima) voce del computer di Nathan
dottor Dorman scopre anomalia in sangue Mc Bain
Donovan ladro
proconsole
acquirente vende Donovan al Proconsole
ten.Yamaguchi guida operazioni sgombero palazzo
dottoressa medica Nathan dopo sparo dal palazzo
 Broome e Wolfe agli ordini di Detweiler
clone di Sara [+]
Brown, Antoinette [+] taxista
Lin governante di Sawyer
Chatman informatore di Sawyer dal Palazzo di Giustizia (gi� apparso nel n.102)
Estrada, Armando ornitologo, ha avuto un flirt con Sara
Grey nella squadra speciale di Redding
fratello della taxista
Reese amica taxista
 piccoli Van Horne [+] (dodici anni prima) saltano in aria con Detweiler originale
Elise (in foto) figlia di Sara e Roger
Locations
Citt� della Costa Est
Bates Building
Alfa Building
Palazzo pericolante
Vecchio appartamento Nathan (tre anni prima)
Palestra di Detweiler
Nuovo appartamento di Nathan
Casa di Sawyer
Flyer di Bates
Bar
Scantinato dove Nathan conserva i suoi cimeli
Appartamento taxista
Appartamento amica taxista
Spazioporto
Deer Horn sulle Green Mountains
Villa di Sara
Villa di Estrada
Flyer di Sawyer
Elementi
Ingegneria genetica
Clonazione
Morbo Xavier Cook invecchiamento precoce
Nicotablet sigarette in pasticca
Proconsoli nuovo e violento corpo di polizia
Legge Foreman progetto per la liberalizzazione degli esperimenti genetici
Scorpion droidi d'assalto
Missione illegale
Vecchiaia di Sawyer
Passato di Nathan
|